Teresa MENCHERINI | S.T.R.E.E.T.S. TO THE… Villa Comunale di Salerno, 11 ottobre 2024, dalle ore18.30
Teresa MENCHERINI S.T.R.E.E.T.S. TO THE… Villa Comunale di Salerno, 11 ottobre 2024, dalle ore18.30
pomeriggio di eventi della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2024
La Villa Comunale di Salerno ospita l’intenso pomeriggio di eventi della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2024 a cura di S.T.R.E.E.T.S. organizzata dall’ Università degli Studi di Salerno.
Noi abbiamo il piacere di presentare e condividere il progetto SUSTAINBLE TECHNOLOGIES TO PRODUCE MICROALGAL BIOMASS AND AGRO-INDUSTRIAL WASTES EXTRACTS AND THEIR NOVEL APPLICATION AS ACTIVE COATING MATERIALS FOR PRESERVING FRESH CUT FRUITS AND VEGETABLES QUALITY (IMPROVE) finanziato dall'Unione Europea – Next-GenerationEU - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – MISSIONE 4 COMPONENTE 2, INVESTIMENTO N. 1.1, BANDO PRIN 2022 D.D. 104 del 02-02-2022
Il progetto ha l’obiettivo di Formulare innovativi rivestimenti (coating) edibili utilizzando polisaccaridi naturali commerciali e ricavati da microalghe insieme ad estratti antiossidanti ed antimicrobici ottenuti anche da scarti della filiera agroalimentare. L'approccio tecnologico è proposto come strategia per estendere conservabilità e qualità di frutta e verdura fresca tagliata, usando materiali di origine biologica e ottenuti da risorse naturali sostenibili.
Nel progetto sono impegnati ricercatori del Dipartimento di Farmacia dell’Università di Salerno e dell’Istituto di Scienze dell’Alimentazione-Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISA CNR) sede di Avellino (AV).