Antonio SELLITTO | Progetti
Antonio SELLITTO Progetti
21 Progetti di ricerca
Filtro
FONDI FINANZIAMENTO ATTIVITA' BASE RICERCA 2017
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | SELLITTO Antonio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Finanziatori | MIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA | |
Importo | 3.000,00 euro | |
Periodo | 16 Febbraio 2018 - 1 Febbraio 2030 | |
Dettaglio |
Our research project is devoted to derive and analyze models of nonlocal heat transfer at nanoscale in rigid bodies. The interaction's mechanism between the heat carriers and the lateral walls will be considered. Such interactions strongly influence the choice of boundary conditions. The well posedness of the deduced Cauchy problem will be investigated and, if possible, the explicit analytic expr
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | BOCHICCHIO IVANA (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 8.064,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Our research project is devoted to derive a model of nonlocal heat transfer at nanoscale in rigid bodies. In particular, the interactionâ¿¿s mechanism between the heat carriers and the lateral walls will be considered and so, consequently, different strategies for the setting of the boundary conditions. For the proposed model different aspect will be analyzed: the well position of the problem, the p
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | BOCHICCHIO IVANA (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 7.950,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Matematica/DIPMAT | |
Responsabile | TIBULLO Vincenzo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Finanziatori | MIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA | |
Importo | 50.000,00 euro | |
Periodo | 30 Novembre 2023 - 30 Novembre 2025 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Matematica/DIPMAT | |
Responsabile | TIBULLO Vincenzo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO MIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA | |
Importo | 44.590,00 euro | |
Periodo | 28 Settembre 2023 - 28 Settembre 2025 | |
Dettaglio |
In the present research project we aim at deriving a brand new nonlinear and nonlocal thermodynamical model of heat transfer at nanoscale beyond the well-known Maxwell-Cattaneo theory. As a first step in this research, the compatibility of the proposed model with second law of thermodynamic will be proved in order to be sure that our model agrees with the basic tenets of continuum mechanics. Then
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | SELLITTO Antonio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 5.035,37 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
A model of nonlocal heat transfer at nanoscale in rigid bodies will be considered. Depending on the relevance of the particular interaction's mechanism between the heat carriers and the lateral walls, three different strategies for the setting of the boundary conditions will be analyzed, and the consequent forms of the basic fields have been obtained, as well. From the physical point of view, the
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | SELLITTO Antonio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.450,00 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | SELLITTO Antonio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.330,00 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
We studied thermal waves along nanowires to include the effects both of the surfaces and of nonlinearities. However, it could be useful to explore the effects of the heat boundary conditions in smooth- and rough-walled nanowires, as well as to consider the unsteady state characterized by a frequency-dependent temperature gradient. It will be also interesting to analyze whether Second Law is capabl
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | SELLITTO Antonio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 4.140,17 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
Concluso
Motivated by recent developments regarding nonlocal integral functionals, as well as new models in machine learning, I want to address related questions by discussing homogeneous L^\infty-functionals inthe nonlocal setting. I want to show that weak* lower semicontinuity holds if and onlyif certain conditions are satisfied by the supremand (density of the L^\infty functional). I also expect that
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | SELLITTO Antonio (Coordinatore Progetto) ZAPPALE Elvira (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.000,00 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
Grazie alla recente Teoria delle Deformazioni Strutturate (che si è recentemente sviluppata sia dal punto di vista della Meccanica del Continuo sia da quello del Calcolo delle Variazioni) ci si propone di ottenere un'analisi multiscala di materiali complessi, quali policristalli e materiali multifase, che catturi sia i contributi macroscopici dei cambiamenti geometrici regolari o meno, sia a livel
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | SELLITTO Antonio (Coordinatore Progetto) ZAPPALE Elvira (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.000,00 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 11 Settembre 2022 | |
Proroga | 11 settembre 2022 | |
Dettaglio |
Concluso
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | CARLOMAGNO Isabella (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da altre attività di ricerca | |
Finanziatori | ISTITUTO NAZIONALE DI ALTA MATEMATICA "FRANCESCO SEVERI" | |
Importo | 3.300,00 euro | |
Periodo | 1 Febbraio 2021 - 31 Luglio 2022 | |
Dettaglio |
Functionally graded materials (FGMs) are composite materials with an inhomogeneous micromechanical structure. They are generally made of two components and, in contrast to traditional composites, are characterized by a compositional gradient from one component to the other.In the special case of heat-wave propagation in 3D FGMs we aim to study, in the framework of this project, the role played by
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Civile/DICIV | |
Responsabile | CIARLETTA Michele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 4.196,35 euro | |
Periodo | 16 Gennaio 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
Functionally graded materials (FGMs) are composite materials with an inhomogeneous micromechanical structure. They are generally made of two components and, in contrast to traditional composites, are characterized by a compositional gradient from one component to the other.In the special case of heat-wave propagation in 3D FGMs we aim to study, in the framework of this project, the role played by
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | SELLITTO Antonio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.500,00 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Civile/DICIV | |
Responsabile | AMENDOLA ADA (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da altre attività di ricerca | |
Finanziatori | ISTITUTO NAZIONALE DI ALTA MATEMATICA "FRANCESCO SEVERI" | |
Importo | 3.600,00 euro | |
Periodo | 26 Luglio 2019 - 31 Dicembre 2020 | |
Dettaglio |
Lo sviluppo dell'ingegneria dei materiali ha portato oggigiorno alla produzione di una nuova classe di materiali denominati metamateriali. Non è facile trovare delle linee guida per il loro corretto uso in quanto la composizione interna dei metamateriali può essere molto complessa e variegata, come pure alcune proprietà termomeccaniche non sono ancora ben note.Nell¿ambito della Meccanica del cont
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Civile/DICIV | |
Responsabile | CIARLETTA Michele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 11.000,00 euro | |
Periodo | 15 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Matematica/DIPMAT | |
Responsabile | SELLITTO Antonio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da altre attività di ricerca | |
Finanziatori | ISTITUTO NAZIONALE DI ALTA MATEMATICA "FRANCESCO SEVERI" | |
Importo | 2.000,00 euro | |
Periodo | 30 Giugno 2018 - 30 Giugno 2019 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | CIARLETTA Michele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 15.000,00 euro | |
Periodo | 29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018 | |
Proroga | 20 settembre 2019 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Matematica/DIPMAT | |
Responsabile | SELLITTO Antonio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da altre attività di ricerca | |
Finanziatori | ISTITUTO NAZIONALE DI ALTA MATEMATICA "FRANCESCO SEVERI" | |
Importo | 500,00 euro | |
Periodo | 9 Giugno 2017 - 31 Dicembre 2017 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | CIARLETTA Michele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 15.000,00 euro | |
Periodo | 28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017 | |
Dettaglio |
Contributo avvio attività di ricerca Sellitto Antonio
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | SELLITTO Antonio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.549,37 euro | |
Periodo | 16 Giugno 2016 - 15 Luglio 2016 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013