Progetti

Paolo SOMMELLA Progetti

14 Progetti di ricerca
Filtro
La classificazione e la misura del legname sono due aspetti cardine dell¿industria forestale svedese, attorno alla quale è in atto un grande sforzo per migliorare l¿accuratezza di tali rilievi e soprattutto per automatizzare suddetti processi, affidati, di frequente, ad operatori specializzati.Obiettivo di questa ricerca è realizzare un sistema automatico basato sulla visione artificiale per la m
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLIGUORI Consolatina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo21.214,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLIGUORI Consolatina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo22.238,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
Si definisce sistema embedded ogni dispositivo incapsulato all¿interno del sistema da controllare, progettato per una determinata applicazione, supportato da una piattaforma hardware su misura.Le architetture di possibili sistemi embedded sono numerosissime ma ancor maggiori sono i settori nei quali sono impiegati ad esempio: la domotica, la medicina, il controllo di processo, le centraline di co
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLIGUORI Consolatina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo18.946,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Dicembre 2023
Proroga18 dicembre 2023
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLIGUORI Consolatina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi europei e internazionali/esteri
FinanziatoriCOMMISSIONE EUROPEA
Importo374.218,00 euro
Periodo1 Luglio 2019 - 30 Aprile 2023
Proroga30 settembre 2022
Dettaglio
La protezione catodica (CP) è la tecnica più adatta per limitare la corrosione del metallo nelle reti di condotte. Per preservare l'efficacia del sistema CP è essenziale il monitoraggio della distribuzione del potenziale lungo la rete. Nelle reti di distribuzione, il potenziale è influenzato da fenomeni ambientali tempo-varianti, che rendono difficile stimare il potenziale lontano dal punto di mis
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLIGUORI Consolatina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo20.331,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabilePIETROSANTO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi europei e internazionali/esteri
FinanziatoriCOMMISSIONE EUROPEA
Importo144.460,32 euro
Periodo1 Giugno 2018 - 30 Settembre 2021
Proroga30 settembre 2021
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileMIRANDA Salvatore (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriCOMMISSIONE EUROPEA
Importo524.800,00 euro
Periodo1 Settembre 2018 - 28 Febbraio 2021
Proroga28 febbraio 2022
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabilePIETROSANTO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriCOMMISSIONE EUROPEA
Importo850.000,00 euro
Periodo1 Luglio 2018 - 31 Dicembre 2020
Proroga30 giugno 2021
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLIGUORI Consolatina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriMETERING RESEARCH SRL
Importo8.000,00 euro
Periodo26 Luglio 2018 - 31 Marzo 2020
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabilePIETROSANTO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriSensor systems srl
Importo24.500,00 euro
Periodo1 Ottobre 2018 - 31 Ottobre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCAPRIGLIONE Domenico (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
FinanziatoriCOMMISSIONE EUROPEA
Importo219.937,50 euro
Periodo1 Novembre 2017 - 15 Ottobre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLIGUORI Consolatina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo23.449,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabilePIETROSANTO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo7.000,00 euro
Periodo22 Settembre 2015 - 21 Gennaio 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileLIGUORI Consolatina (Coordinatore Progetto)
PAOLILLO Alfredo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo19.022,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga30 giugno 2016
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013