Progetti

Federica LAZZARELLI Progetti

7 Progetti di ricerca
Filtro
Digitalizzazione, critica testuale delle varianti e pubblicazioni di testi editi e inediti del Novecento giuridico italiano, studiati attraverso i metodi della filologia giuridica in una nuova chiave interpretativa, rivelatrice del diritto come critica ed esperienza
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileFEMIA Pasquale (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.070,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
La ricerca intende affrontare la questione della tutela dell'ambiente relativamente alla prevenzione delle lesioni alle persone. Data la centralità dell⿿accezione di diritto dell⿿ambiente come diritto della personalità, si vuol avallare l⿿esigenza di considerare l⿿ambiente stesso in funzione del pieno sviluppo della persona. Tutto questo nella chiara consapevolezza che, in tema di responsabilità c
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileMALOMO Anna (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.070,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
La riforma Cartabia (d.lgs. 149/2022) ha introdotto importanti modifiche al d.lgs. 28/2010 in tema di mediazione civile e commerciale, rendendo necessario un riassetto della materia. Obiettivo principale è la ricostruzione unitaria di un sistema di cui si sottolineano criticamente potenzialità e lacune, definendo criteri e metodi per la corretta gestione di un procedimento che potrebbe rendere la
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileTROISI Claudia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.730,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
Costruire un modello teorico di diritti soggetti adeguati alla tutela di beni ad esperienza necessariamente collettiva, attuata mediante esercizio di azioni individuali, secondo un modello non riducibile alle c.d. azioni di classe, ma più vicino alle actiones populares, fondate costituzionalmente
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileFEMIA Pasquale (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.575,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
L'intento della ricerca è quello di dimostrare l'importanza della tutela ambientale nell'ottica della sostenibilità al fine di garantire quella solidarietà infragenerazionale essenziale per la tutela della persona umana e dei suoi diritti fondamentali: il che richiede l'individuazione di soluzioni rimediali rispondenti alle istanze del tempo presente e ancor più del prossimo futuro. L'attuazione d
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileMALOMO Anna (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.325,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
Il lavoro di ricerca si propone preliminarmente di approfondire lo studio della categoria delle obbligazioni naturali sulla qualegravano da almeno due millenni dubbi ricostruttivi che riguardano non solo la sua disciplina, ma anche la sua qualificazione. In unsecondo momento la ricerca si propone di verificare la correttezza dell'inquadramento delle attribuzioni patrimoniali tra conviventimore
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileTROISI Claudia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.225,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileFEMIA Pasquale (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Ministero dell'Istruzione e del Merito - MIM
Importo104.854,00 euro
Periodo28 Settembre 2023 - 28 Settembre 2025
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013