Antonia SERRITELLA | ARCHEOLOGIA DELLA MAGNA GRECIA
Antonia SERRITELLA ARCHEOLOGIA DELLA MAGNA GRECIA
cod. 0312800064
ARCHEOLOGIA DELLA MAGNA GRECIA
0312800064 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE | |
CORSO DI LAUREA | |
SCIENZE DEI BENI CULTURALI | |
2024/2025 |
ANNO CORSO 2 | |
ANNO ORDINAMENTO 2017 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
L-ANT/07 | 6 | 30 | LEZIONE |
Appello | Data | Sessione | |
---|---|---|---|
APPELLO GENNAIO | 22/01/2025 - 09:00 | SESSIONE ORDINARIA | |
APPELLO GENNAIO | 22/01/2025 - 09:00 | SESSIONE DI RECUPERO | |
APPELLO FEBBRAIO | 13/02/2025 - 09:00 | SESSIONE ORDINARIA | |
APPELLO FEBBRAIO | 13/02/2025 - 09:00 | SESSIONE DI RECUPERO |
Obiettivi | |
---|---|
IL CORSO HA L’OBIETTIVO DI OFFRIRE ALLO STUDENTE UNA PREPARAZIONE DI BASE SULLA DOCUMENTAZIONE ARCHEOLOGICA DELLA MAGNA GRECIA, CONSIDERATA NELLE SUE DIVERSE MANIFESTAZIONI. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE IL CORSO HA LA FINALITÀ DI TRASFERIRE ALLO STUDENTE LE CONOSCENZE DEI PRINCIPALI FENOMENI CHE INTERESSANO LA MAGNA GRECIA. NELLO SPECIFICO LO STUDENTE ACQUISIRÀ LA CAPACITÀ DI: - IDENTIFICARE LE FONDAMENTALI EVIDENZE ARCHEOLOGICHE METTENDOLE CORRETTAMENTE IN RELAZIONE AL CONTESTO STORICO, TOPOGRAFICO E CULTURALE DELLA MAGNA GRECIA; - COMPRENDERE LE MANIFESTAZIONI ARTISTICHE E ARTIGIANALI PRODOTTE NEI PRINCIPALI CENTRI DELLA MAGNA GRECIA. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE GLI STRUMENTI PRESENTATI AL CORSO CONSENTIRANNO ALLO STUDENTE DI: -SVILUPPARE LA CAPACITÀ DI IDENTIFICARE E INQUADRARE, NEL LORO CONTESTO STORICO E CULTURALE, LE PRODUZIONI MATERIALI DELLA MAGNA GRECIA; -INDIVIDUARE GLI STRUMENTI METODOLOGICI PIÙ IDONEI ALLA LETTURA DEL DOCUMENTO ARCHEOLOGICO COME STRUMENTO DI INTERPRETAZIONE STORICA. AUTONOMIA DI GIUDIZIO LO STUDENTE ACQUISIRÀ LA CAPACITÀ DI: - SELEZIONARE E TRATTARE LE INFORMAZIONI ACQUISITE PER LA LETTURA E L’INTERPRETAZIONE DEL DOCUMENTO ARCHEOLOGICO, CHE POTRÀ UTILIZZARE IN CONTESTI LAVORATIVI COERENTI CON IL LIVELLO DI FORMAZIONE E COME BASE PER UNA FORMAZIONE DI CARATTERE PIÙ AVANZATO; - PROPORRE UN CORRETTO INQUADRAMENTO CRONOLOGICO DELLE PRODUZIONI MATERIALI, DI IDENTIFICARLE IN OCCASIONE DI SCAVI O VISITE A MUSEI, DI ILLUSTRARLE A UN PUBBLICO ARTICOLATO PER LIVELLI. ABILITÀ COMUNICATIVE LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI SOSTENERE CONVERSAZIONI SU TEMATICHE SPECIFICHE FACENDO RICORSO A UNA TERMINOLOGIA SCIENTIFICA ADEGUATA E AGLI STRUMENTI BIBLIOGRAFICI UTILI, ANCHE IN LINGUA STRANIERA. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI: - UTILIZZARE GLI STRUMENTI BIBLIOGRAFICI, SIA TRADIZIONALI SIA DA RISORSE DIGITALI - APPROFONDIRE GLI ARGOMENTI TRATTATI USANDO FONTI BIBLIOGRAFICHE DIVERSE; - SVOLGERE ATTIVITÀ DI RICERCA SU CONTESTI DIFFERENTI SU CUI APPLICARE LE CONOSCENZE ACQUISITE. |
Prerequisiti | |
---|---|
SI CONSIGLIA DI FREQUENTARE IL CORSO DOPO AVERE SOSTENUTO L'ESAME DI ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA. |
Contenuti | |
---|---|
IL CORSO, CHE INTENDE FORMARE UNA CONOSCENZA DI BASE DELL’ARCHEOLOGICA DELLA MAGNA GRECIA, SARÁ COSÌ ARTICOLATO: CONCETTI GENERALI E INTRODUTTIVI (8 ORE): IL CONCETTO DI MAGNA GRECIA; LA FREQUENTAZIONE MICENEA; I POPOLI DELL’ITALIA ANTICA; LA “PRECOLONIZZAZIONE” E LA COLONIZZAZIONE. LE COLONIE (22 ORE): PITHECUSA: COLONIA O EMPORIO?; LA COLONIZZAZIONE EUBOICA: CUMA, RHEGIO E ZANKLE; LA COLONIZZAZIONE ACHEA: SIBARI, CROTONE, CAULONIA; LA COLONIZZAZIONE LOCRESE: LOCRI EPIZEPHIRI; LA COLONIZZAZIONE SPARTANA: TARANTO; L’ESPERIENZA IONICA: SIRIS POLIEION; LE SUBCOLONIE; LA SECONDA FASE DELLA COLONIZZAZIONE ACHEA: METAPONTO E POSEIDONIA; LA COLONIZZAZIONE FOCEA: ELEA; LA FONDAZIONE DI NAPOLI; UNA COLONIA PANELLENICA: THURI; LA FONDAZIONE DI ERACLEA. |
Metodi Didattici | |
---|---|
L’INSEGNAMENTO PREVEDE LEZIONI FRONTALI DURANTE LE QUALI SARANNO AFFRONTATI TEMI DI CARATTERE GENERALE E ANALIZZATI I DIVERSI CENTRI DELLA MAGNA GRECIA, ESEMPLIFICATE LETTURE DI DOCUMENTI ARCHEOLOGICI, COMMENTATE PIANTE E PLANIMETRIE, CON L'AUSILIO DI POWER-POINT E IMMAGINI CHE SARANNO DISTRIBUITI AGLI STUDENTI. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
L’ESAME CONSISTE IN UN COLLOQUIO ORALE DURANTE IL QUALE SARANNO DISCUSSI ARGOMENTI DI CARATTERE GENERALE, IMMAGINI RELATIVE A DOCUMENTI ARCHEOLOGICI E PLANIMETRIE DELLE COLONIE, RICAVATI DAI LIBRI DI TESTO O DAI POWER-POINT UTILIZZATI NEL CORSO DELLE LEZIONI. LA PROVA, PERTANTO, MIRERÀ A VERIFICARE LA CAPACITÀ DELLO STUDENTE DI DESCRIVERE I PRINCIPALI FENOMENI CHE HANNO INTERESSATO IN ANTICO L’ITALIA MERIDIONALE E INQUADRARNE I PRINCIPALI RECORD ARCHEOLOGICI. NEL GIUDIZIO FINALE SI TERRÀ CONTO: - DELLA QUALITÀ DELL’ESPOSIZIONE, IN TERMINI DI UTILIZZO DI LINGUAGGIO SCIENTIFICO APPROPRIATO - DELLA CAPACITÀ DI CORRELAZIONE TRASVERSALE TRA I DIVERSI ARGOMENTI DEL CORSO E, OVE POSSIBILE, CON ALTRE DISCIPLINE - DELL’AUTONOMIA DI GIUDIZIO DIMOSTRATA |
Testi | |
---|---|
E.M. DE JULIIS, MAGNA GRECIA. L’ITALIA MERIDIONALE DALLE ORIGINI LEGGENDARIE ALLA CONQUISTA ROMANA, EDIPUGLIA, BARI 1996. DAL VOLUME DI L. CERCHIAI, L. JANNELLI, F. LONGO, CITTÀ GRECHE DELLA MAGNA GRECIA E DELLA SICILIA, ARSENALE EDITRICE, VERONA 2001, LE SEGUENTI PARTI: INTRODUZIONE PP.7-35; GOLFO DI NAPOLI PP. 36-61; POSEIDONIA/ PAESTUM PP.62-81; VELIA PP. 82-89; LOCRI EPIZEFIRI PP. 90-103; CROTONE PP. 104-113; SIBARI E TURI PP.114-121; SIRIS ED ERACLEA PP.122-129; METAPONTO PP. 130-141; TARANTO PP. 144-155; FACENDO ATTENZIONE AL GLOSSARIO. |
Altre Informazioni | |
---|---|
È VIVAMENTE CONSIGLIATA LA FREQUENZA AL CORSO DURANTE IL QUALE SARANNO FORNITE ULTERIORI PRECISAZIONI. PER LO STUDIO A CASA SI CONSIGLIA L’USO DI UN ATLANTE STORICO. GLI STUDENTI IMPOSSIBILITATI A FREQUENTARE SONO INVITATI A CONTATTARE IL DOCENTE PER CONCORDARE IL PROGRAMMA. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-11-29]