ITALIANO L2

CARMELA SAMMARCO ITALIANO L2

4312200081
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
CORSO DI LAUREA
LINGUE E CULTURE STRANIERE
2024/2025

ANNO CORSO 2
ANNO ORDINAMENTO 2016
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
636LEZIONE
AppelloData
APPELLO GENNAIO20/01/2025 - 11:00
APPELLO GENNAIO20/01/2025 - 11:00
APPELLO FEBBRAIO11/02/2025 - 11:00
APPELLO FEBBRAIO11/02/2025 - 11:00
Obiettivi
IL CORSO SI PROPONE DI FORNIRE AGLI STUDENTI UNA CONOSCENZA DEI FONDAMENTI DEL PROCESSO DI ACQUISIZIONE LINGUISTICA, PER RAGGIUNGERE UNA PREPARAZIONE ADEGUATA AD AFFRONTARE CORSI DI DIDATTICA DELL’ITALIANO LS.

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE
LO STUDENTE
-CONOSCERÀ LE TEORIE SULL’ACQUISIZIONE LINGUISTICA CHE CONSENTONO DI ORIENTARSI NELLE FASI DI ACQUISIZIONE DEGLI APPRENDENTI;
-IMPARERÀ AD ANALIZZARE LE PRODUZIONI DI PARLANTI DI ITALIANO L2 SIA SCRITTE SIA ORALI.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI
-UTILIZZARE CORRETTAMENTE LA TERMINOLOGIA SPECIALISTICA DELLA DISCIPLINA;
-RICONOSCERE I FENOMENI SISTEMATICI CHE CARATTERIZZANO L’INTERLINGUA NELLE VARIE FASI DI ACQUISIZIONE.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO
LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI
-DI VALUTARE I FENOMENI DI INTERLINGUA DA ALTRI CHE INVECE SONO DOVUTI ALL’ INTERFERENZA TRA MODALITÀ SCRITTA E PARLATA;
-FORMULARE GIUDIZI AUTONOMI SU PROBLEMATICHE RELATIVE ALL’ ACQUISIZIONE DELL’ITALIANO L2.

ABILITÀ COMUNICATIVE
LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI PRESENTARE, CON CHIAREZZA E PROPRIETÀ DI LINGUAGGIO, I CONTENUTI APPRESI DURANTE IL CORSO.

CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO
LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI
-SVILUPPARE UN RAGIONAMENTO CRITICO;
-TRASMETTERE INFORMAZIONI, IDEE, PROBLEMI E SOLUZIONI SU PARTICOLARI CONTESTI DI ACQUISIZIONE;
-UTILIZZARE GLI STRUMENTI BIBLIOGRAFICI TRADIZIONALI E LE RISORSE DIGITALI.
Prerequisiti
SONO RICHIESTE SOLIDE COMPETENZE LINGUISTICHE E DI DESCRIZIONE METALINGUISTICA DELL'ITALIANO.
Contenuti
IL CORSO SI FOCALIZZA SU ASPETTI TEORICI E METODOLOGICI CHE RIGUARDANO LA DESCRIZIONE E L’ANALISI DELLE PRODUZIONI DI PARLANTI DI DIVERSE MADRILINGUE APPRENDENTI DI ITALIANO COME SECONDA LINGUA. IN PARTICOLARE SARANNO AFFRONTATI I SEGUENTI TEMI:
- LE TEORIE E I MODELLI DELL’APPRENDIMENTO DELL'ITALIANO L2 (6 ORE)
- GLI ASPETTI GRAMMATICALI E LESSICALI DELL’ITALIANO L2:
- MORFOLOGIA DEL NOME (6 ORE)
- VERBO (6 ORE)
- SINTASSI (6 ORE)
- ASPETTI DELLA TESTUALITÀ (6 ORE)
- PROBLEMI LEGATI ALLA CLASSIFICAZIONE DEGLI ERRORI (6 ORE)
Metodi Didattici
L’INSEGNAMENTO SI SVOLGE NEL I SEMESTRE E PREVEDE LEZIONI TEORICHE ED ESERCITAZIONI IN AULA. IL CORSO PREVEDE UN UNICO PROGRAMMA DI STUDIO PER I FREQUENTANTI E I NON FREQUENTANTI.
Verifica dell'apprendimento
IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DELL’INSEGNAMENTO È CERTIFICATO MEDIANTE IL SUPERAMENTO DI UN ESAME CON VALUTAZIONE IN TRENTESIMI.
L’ESAME CONSISTE IN UNA VERIFICA DI FINE CORSO SOSTITUIVA DELL’ESAME ORALE, COMPOSTA DA 10 DOMANDE, A CIASCUNA DELLE QUALI VERRÀ ASSEGNATO UN PUNTEGGIO, IL CUI TOTALE È 35. NEL DETTAGLIO CI SARANNO: 6 DOMANDE DA 4 PUNTI CHE VERTERANNO SU NOZIONI RITENUTE INDISPENSABILI AL SUPERAMENTO DELL’ESAME E 4 DOMANDE DA 3 PUNTI CHE POSSONO RICHIEDERE ANCHE DI INDIVIDUARE FENOMENI DI INTERLINGUA NELLE PRODUZIONI DI ITALIANO L2 DISCUSSE DURANTE IL CORSO. I FREQUENTANTI DEL CORSO (OVVERO COLORO CHE HANNO FREQUENTATO ALMENO 22 ORE) POSSONO SCEGLIERE DI CONSEGNARE UNA TESINA PRIMA DEL GIORNO DELL’ESAME, CHE È VALUTATA COME PARTE INTEGRANTE ALLA PROVA FINALE. COLORO CHE CONSEGNANO LA TESINA POSSONO RISPONDERE A UN NUMERO INFERIORE DI DOMANDE A LORO SCELTA, IL CUI TOTALE DEL PUNTEGGIO SIA ALMENO 20.
Testi
GIACALONE RAMAT, ANNA. VERSO L'ITALIANO: PERCORSI E STRATEGIE DI ACQUISIZIONE, ROMA : CAROCCI, 2003
Altre Informazioni
ALTRO MATERIALE SARÀ FORNITO DURANTE IL CORSO.
Orari Lezioni

  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-11-18]