Giuseppe FENZA | Progetti
Giuseppe FENZA Progetti
5 Progetti di ricerca
Filtro
(i) Analisi della robustezza e delle vulnerabilità per modelli di: (i.1) AI principalmente nell⿿elaborazione di testo per l⿿analisi di opinioni, il rilevamento di propaganda, l⿿identificazione del falso, etc. (i.2) Large Language Models (LLM) in riferimento alle allucinazioni ed alla sensibilità alla persuasione per il disallineamento dai principi etici con cui vengono addestrati. (ii)Definizione
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | FENZA Giuseppe (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.113,65 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
La rapida evoluzione del panorama digitale ha fortemente influenzato la diffusione e l'accessibilità delle informazioni. Sebbene l'accesso istantaneo alle informazioni offra numerosi vantaggi, presenta anche sfide significative legate all'affidabilità e alla coerenza delle informazioni, attualmente legate anche alla diffusione della Generative AI. In risposta a queste sfide, ricercatori, giornalis
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | GALLO MARIACRISTINA (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.271,90 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Gli obiettivi del progetto di ricerca saranno volti ad esplorare le sfide attuali nella gestione dei Big Data, ad identificare le problematiche chiave nella raccolta, archiviazione, elaborazione e analisi dei Big Data. Inoltre, sarà volto a valutare le capacità del quantum computing e ad esaminare come il quantum computing può affrontare queste sfide e migliorare l'efficienza del Big Data Manageme
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | MALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 10.000,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
L'obiettivo generale della ricerca è approfondire lo studio e l'analisi della Generative AI e, in particolare, dei Large Language Model (LLM) al fine di poter definire nuovi sistemi intelligenti che ne integrano le capacità . I domini applicativi da considerare saranno l'Information Disorder, il Decision Making, l'Education, l'Healthcare, etc. Lo studio e la sperimentazione dei framework per l'inte
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | ORCIUOLI Francesco (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.680,69 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
La disinformazione e la misinformazione online contribuiscono a destabilizzare gli equilibri di una comunità democratica. Per contrastare tale fenomeno, si intende applicare il processo di Open Source INTelligence e approfondire metodologie di Artificial Intelligence (AI) ed eXplainale AI (xAI) per il rilevamento di contenuti propagandistici in modo da favorire il monitoraggio delle attività di ut
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | STANZIONE CLAUDIO (Collaborazione al Coordinatore) FENZA Giuseppe (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 4.205,77 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013