Milena MASULLO | BIOLOGIA GENERALE
Milena MASULLO BIOLOGIA GENERALE
cod. 0760100047
BIOLOGIA GENERALE
0760100047 | |
DIPARTIMENTO DI FARMACIA | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 5 ANNI | |
FARMACIA | |
2015/2016 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 1 | |
ANNO ORDINAMENTO 2010 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | ||
---|---|---|---|---|---|
BIOLOGIA ANIMALE MODULO DI BIOLOGIA GENERALE | |||||
BIO/13 | 6 | 48 | LEZIONE | ||
BIOLOGIA VEGETALE MODULO DI BIOLOGIA GENERALE | |||||
BIO/15 | 5 | 40 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
1) CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: LO STUDENTE ALLA FINE DEL CORSO DOVRÀ DIMOSTRARE DI CONOSCERE L’ORGANIZZAZIONE DELLA CELLULA ANIMALE; LA STRUTTURA E LA FUNZIONE DEGLI ORGANELLI CELLULARI; CONCETTO DI GENE E GENOMA; I PROCESSI MEDIANTE I QUALI L’INFORMAZIONE GENETICA VIENE TRASMESSA ED ESPRESSA; LE BASI DELL’EREDITARIETÀ; STRUTTURA E FUNZIONE DELLA CELLULA PROCARIOTICA ED EUCARIOTICA; STRUTTURA E FUNZIONE DELLA CELLULA VEGETALE COME FONTE DI MOLECOLE BIOATTIVE; ELEMENTI DI METABOLISMO DELLE PIANTE; ELEMENTI DI ISTOLOGIA ED ANATOMIA VEGETALE; ELEMENTI DI RIPRODUZIONE E CICLI ONTOGENETICI. 2) CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: LO STUDENTE DEVE ACQUISIRE COMPETENZE APPLICATIVE MULTIDISCIPLINARI DI TIPO METODOLOGICO, TECNOLOGICO E STRUMENTALE ALLO SCOPO DI COMPRENDERE I MECCANISMI A LIVELLO CELLULARE E MOLECOLARE. 3) AUTONOMIA DI GIUDIZIO: LO STUDENTE DOVRÀ AVERE LA CAPACITÀ DI REPERIRE ED USARE DATI UTILI ALLA SOLUZIONE DI QUESITI SPECIFICI DI TIPO TEORICO E DI VALUTARE IN MANIERA AUTONOMA LE CONOSCENZE ACQUISITE. 4) ABILITÀ COMUNICATIVE: LO STUDENTE DOVRÀ ESSERE IN GRADO DI ESPORRE INFORMAZIONI SU TEMI BIOLOGICI UTILIZZANDO LA TERMINOLOGIA CORRETTA, IN MANIERA CHIARA E SEMPLICE ANCHE AD UN PUBBLICO NON ESPERTO. 5) CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: LO STUDENTE DOVRÀ AVER ACQUISITO ADEGUATE CAPACITÀ PER ULTERIORE SVILUPPO E APPROFONDIMENTO DELLE PROPRIE CONOSCENZE CON LA CONSULTAZIONE DI LETTERATURA SPECIFICA APPROPRIATA. AL TERMINE DISPORRÀ DI UN BAGAGLIO TEORICO E STRUMENTI CONOSCITIVI AVANZATI ATTI A COPRIRE E AGGIORNARE LE CONOSCENZE DELLE PRINCIPALI FUNZIONI CELLULARI. L'APPRENDIMENTO CRITICO COSTITUISCE UNO DEGLI OBIETTIVI PIÙ IMPORTANTI DI QUESTO INSEGNAMENTO ED È PERSEGUITO IN MODO SISTEMATICO MEDIANTE RISOLUZIONE DI QUESITI E PROBLEMI, DISCUSSIONI ED INTERAZIONI TRA IL DOCENTE E GLI STUDENTI. ACQUISIRE UN LINGUAGGIO SPECIFICO INERENTE LA DISCIPLINA. LE CAPACITÀ COMUNICATIVE ACQUISITE POTRANNO ESSERE CONTROLLATE AGEVOLMENTE IN ITINERE E NEL CORSO DI ESAME. SVILUPPARE LA CAPACITÀ DI UTILIZZARE LE CONOSCENZE ACQUISITE ANCHE IN ALTRI CONTESTI E DI SAPER STABILIRE COLLEGAMENTI CON TEMATICHE AFFRONTATE IN ALTRE DISCIPLINE. GLI STUDENTI SARANNO ADDESTRATI AD UTILIZZARE ED APPLICARE IL METODO SCIENTIFICO COME MECCANISMO FONDAMENTALE PER L'ANALISI CRITICA E LA SOLUZIONE DI PROBLEMI SPECIFICI. IL CORSO SI PROPONE INOLTRE DI INCORAGGIARE GLI STUDENTI ALL’ AUTOVALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE PER VERIFICARE L'ADEGUATEZZA DEL METODO DI STUDIO E DELLE CONOSCENZA ACQUISITE. |
Prerequisiti | |
---|---|
BIOLOGIA ANIMALE: CONOSCENZE DI BASE DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA, FISICA, MATEMATICA. CONOSCENZE DI BASE DI BIOLOGIA E DI CHIMICA GENERALE |
Contenuti | |
---|---|
BIOLOGIA ANIMALE: LE BASI CHIMICHE DELLA VITA: LE MOLECOLE ORGANICHE CARATTERISTICHE GENERALI DELLE CELLULE STRUTTURA E FUNZIONE DELLA MEMBRANA PLASMATICA I SISTEMI DELLE MEMBRANE CITOPLASMATICHE: STRUTTURA, FUNZIONE E TRAFFICO DI MEMBRANA LA RESPIRAZIONE AEROBICA E I MITOCONDRI CITOSCHELETRO E MOBILITÀ CELLULARE DNA, CROMOSOMI E GENOMI ESPRESSIONE GENICA: DALLA TRASCRIZIONE ALLA TRADUZIONE IL NUCLEO E IL CONTROLLO DELL’ESPRESSIONE GENICA REPLICAZIONE E RIPARAZIONE DEL DNA LA RIPRODUZIONE CELLULARE GENETICA MENDELIANA FINALITÀ E CARATTERISTICHE DEI VIVENTI. PRINCIPALI MOLECOLE BIOLOGICHE. I METODI E GLI STRUMENTI DELL’INDAGINE BIOLOGICA. I PRINCIPALI GRUPPI DI ORGANISMI VIVENTI. DEFINIZIONE E CLASSIFICAZIONE DEI VEGETALI: IL CONCETTO BIOLOGICO DI SPECIE; I SISTEMI TASSONOMICI; TAXA E NOMENCLATURA. CITOLOGIA. STRUTTURA DELLA CELLULA PROCARIOTICA ED EUCARIOTICA. GLI ORGANELLI CELLULARI. LA CELLULA VEGETALE COME FONTE DI MOLECOLE BIOATTIVE. LA PARETE CELLULARE VEGETALE: FUNZIONE, GENESI ED EVOLUZIONE, COMPOSIZIONE, PRODUZIONE ED ORIENTAMENTO DEI COMPONENTI, ACCRESCIMENTO, MODIFICHE SECONDARIE, PRODOTTI DI INTERESSE FARMACEUTICO OTTENIBILI DAI COSTITUENTI DELLA PARETE CELLULARE. VACUOLO: FORMAZIONE E SVILUPPO, FUNZIONI, CONTENUTO DEL SUCCO, INCLUSI SOLIDI, IL VACUOLO COME OSMOMETRO, IMPORTANZA METABOLICA E FARMACEUTICA. IL SISTEMA PLASTIDIALE: ORIGINE, SVILUPPO, FUNZIONI, INCLUSI PLASTIDIALI. FISIOLOGIA CELLULARE. AUTOTROFIA ED ETEROTROFIA. CONVERSIONE DELL’ENERGIA. IL SISTEMA PLASTIDIALE E LA FOTOSINTESI ORGANISMI AUTOTROFI ED ETEROTROFI. I CLOROPLASTI E LA FOTOSINTESI. REAZIONI DIPENDENTI DALLA LUCE, CICLI C3 E C4, PIANTE CAM, SINTESI DI SACCAROSIO ED AMIDO; UTILIZZAZIONE DEI FOTOSINTATI; ISTOLOGIA. POLIPLASTI E TESSUTI. TESSUTI EMBRIONALI E DEFINITIVI: ORGANIZZAZIONE E FUNZIONE. TESSUTI MERISTEMATICI PRIMARI E SECONDARI. TESSUTI DEFINITIVI: SISTEMA TEGUMENTALE, PARENCHIMATICO, CONDUTTORE, MECCANICO, SECRETORE E RELATIVA IMPORTANZA FARMACEUTICA. ANATOMIA ISTOLOGICA E ORGANOGRAFIA. ANATOMIA ISTOLOGICA DI FOGLIA, FUSTO E RADICE. RIPRODUZIONE. CICLI ONTOGENETICI DI BRIOFITE, PTERIDOFITE, SPERMATOFITE. SEME E GERMINAZIONE. |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI, SEMINARI, TUTORIALS |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
BIOLOGIA ANIMALE: PROVA SCRITTA PROPEDEUTICA AL COLLOQUIO ORALE PROVA SCRITTA SEGUITA DA PROVA ORALE. LO STUDENTE DOVRA’ DIMOSTRARE PENSIERO CRITICO E CONSAPEVOLEZZA DEGLI ARGOMENTI OGGETTO DI STUDIO. |
Testi | |
---|---|
KARP, “BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE”, ED. EDISES LODISH ET AL., “BIOLOGIA MOLECOLARE DELLA CELLULA”, ED. ZANICHELLI COLOMBO ET AL., “BIOLOGIA DELLA CELLULA”, ED EDI-ERMES LONGO C., BIOLOGIA VEGETALE: FORME E FUNZIONI, ED. UTET STERN, K.R., BIDLACK, J.E., JANSKY, S.H., INTRODUZIONE ALLA BIOLOGIA VEGETALE, ED. MCGRAW-HILL. SOLOMON, BERG, MARTIN, STRUTTURA E PROCESSI VITALI NELLE PIANTE, ED. EDISES. RAVEN P.H., EVERT R.F., EICHORN. S.E., BIOLOGIA DELLE PIANTE, ED. ZANICHELLI. NICOLETTI M., BRUNI A., BIOLOGIA VEGETALE, ED. JAPADRE, 1994. |
Altre Informazioni | |
---|---|
DOCENTE BIOLOGIA ANIMALE: PROF SILVIA FRANCESCHELLI DOCENTE BIOLOGIA VEGETALE: PROF MILENA MASULLO LINGUA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO SEDE DELLE LEZIONI: DIPARTIMENTO DI FARMACIA |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]