Anna BASILE | Curriculum
Curriculum Docente
Posizione attuale: Professore Associato presso il Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione, Università degli Studi di Salerno, Fisciano (SA) 84084, Italia.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Dottorato in “Biochimica e Patologia dell’azione dei Farmaci” (2005/2009) conseguito il 21/01/2010 presso l’Università degli Studi di Salerno. Titolo della tesi: “Characterization and biological properties of novel angiogenesis modulators”.
- Laurea in Farmacia conseguita presso la Facoltà di Farmacia dell'Università degli Studi di Salerno in data 17 ottobre 2005 con votazione: 110 e Lode/110. Tesi di Laurea sperimentale in Biochimica dal titolo: "La proteina BAG-3 come indicatore di stress nell’esposizione a campi elettromagnetici a bassa frequenza in cellule di melanoma umano M14”.
- Diploma di Maturità Magistrale conseguito nell’anno scolastico 1995/99.
ESPERIENZE LAVORATIVE
- Borsa di studio per lo svolgimento di attività di ricerca avente ad oggetto: "Ruolo di Bag3 nell’infezione da Sars Cov 2". Università degli Studi "G. D’Annunzio" - CAST- Chieti, (dal 01 marzo 2024 al 20 Dicembre 2024).
- Borsa di studio per lo svolgimento di attività di ricerca avente ad oggetto: “Diagnostica multiparametrica per la messa a punto di percorsi diagnostici condivisi per patologie infiammatorie ed autoimmunitarie connesse alle malattie croniche". Azienda Ospedaliera Universitaria OO.RR. San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona- Scuola Medica Salernitana, (dal 01 marzo 2023 al 27 febbraio 2024).
- Borsa di studio per lo svolgimento di attività di ricerca avente ad oggetto: “Analisi biomarcatori sierici nelle patologie neoplastiche". DIPMED, Università degli Studi di Salerno, area BIO/10 (dal 10 maggio 2021 al 28 febbraio 2023).
- Assegnista di Ricerca per il progetto dal titolo: “Sviluppo di approcci innovativi non invasivi per la diagnosi preclinica di tumore al pancreas" (DIPMED), Università degli Studi di Salerno, area BIO/10 (dal 2 maggio 2019 al 1 maggio 2021).
- Assegnista di Ricerca per il progetto dal titolo: “Nuove strategie diagnostiche, terapeutiche e clinico-assistenziali nello scompenso cardiaco". DIPMED, Università degli Studi di Salerno, area BIO/12 (dal 16 giugno 2015 al 1 gennaio 2019).
- Assegnista di Ricerca per il progetto dal titolo: "Sviluppo di un nuovo approccio terapeutico delle neoplasie delle cellule B mature". FARMABIOMED, Università degli Studi di Salerno, area BIO/10 (dal 16 giugno 2014 al 15 giugno 2015).
- Assegnista di Ricerca per il progetto dal titolo: "Ruolo della proteina BAG3 nella regolazione dell’attività di NF-kB e dell’apoptosi". FARMABIOMED, Università degli Studi di Salerno, area BIO/10 (dal 16 giugno 2014 al 15 giugno 2015).
- Socio fondatore dello SPIN-OFF accademico denominato “BIOUNIVERSA”, Università degli Studi di Salerno (giugno 2009-2024).
- Attività di ricerca svolta presso il Center for Neurovirology, Medical School, Temple University, Philadelphia, USA come Research Scholar. Tutor: Kamel Khalili (marzo 2007 – marzo 2008).
PREMI
- Premio Start Cup Salerno conferito dall’Università degli Studi di Salerno: II° Classificato. Titolo del Progetto: BAG3 Factory
ORGANIZZAZIONE CONVEGNI
- Membro della Segreteria Scientifica per il Meeting Internazionale Pancreatic Cancer (31 Agosto e 1 Settembre 2014, Ravello, Italia).
- Membro della Segreteria Scientifica per il Meeting Internazionale Cell Stress and Apoptosis: to Arturo (23-25 giugno 2011, Salerno, Italia).
ATTIVITÀ DI START-UP E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO
Co-fondatore della start-up innovativa BIOUNIVERSA Srl, spin-off dell'Università degli Studi di Salerno (Giugno 2009).
ABILITAZIONI SCIENTIFICA NAZIONALE (ASN)
- Abilitazione Scientifica Nazionale, professore II Fascia (art. 16, comma 1, Legge 240/10) per il settore concorsuale 05/E3, Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica (SSD BIO/12) (Ottobre 2018).
- Abilitazione Scientifica Nazionale, professore II Fascia (art. 16, comma 1, Legge 240/10) per il settore concorsuale 05/E1, Biochimica generale (SSD BIO/10) (Dicembre 2017).