MARKETING

MIRKO PERANO MARKETING

0212700118
DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI - MANAGEMENT & INNOVATION SYSTEMS
CORSO DI LAUREA
ECONOMIA E MANAGEMENT
2025/2026



OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 3
ANNO ORDINAMENTO 2023
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
1060LEZIONE
Obiettivi
GLI STUDENTI ACQUISIRANNO UNA ADEGUATA CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE DEI MODELLI DI MARKETING E DELL’INTERPRETAZIONE DEI MERCATI SECONDO UN APPROCCIO INNOVATIVO E AVANZATO, FRUTTO DELLA RICERCA DI NUMEROSE SCUOLE DI PENSIERO A LIVELLO INTERNAZIONALE. GLI STUDENTI SARANNO IN GRADO DI INDIVIDUARE E UTILIZZARE METODOLOGIE DI MARKETING EVOLUTE, RISULTATO DELLA FUSIONE DELLE TEORIE TRADIZIONALI DI MARKETING E DEI NUOVI PARADIGMI DEL MARKETING MODERNO

Prerequisiti
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Contenuti
PRINCIPALI ARGOMENTI DEL CORSO

-INTRODUZIONE AL MARKETING E PRINCIPI GENERALI: 6 ORE DI LEZIONE
-COMPORTAMENTO DEL CONSUMATORE: 6 ORE
-SEGMENTAZIONE, ANALISI COMPETITIVITÀ E POSIZIONAMENTO: 6 ORE
-MARKETING STRATEGICO: STRATEGIA E PIANO DI MARKETING STRATEGICO: 9 ORE;
-MARKETING OPERATIVO: 12 ORE
-MARKETING RELAZIONALE E CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT: 6 ORE;
-MARKETING ED INNOVAZIONE DIGITALE: 6 ORE
-TESTIMONIANZE E ANALISI DI CASI REALI: 9 ORE
Metodi Didattici
IL CORSO HA UNA DURATA COMPLESSIVA DI 60 ORE. I METODI DIDATTICI UTILIZZATI PREVEDONO LEZIONI FRONTALI (51 ORE) DURANTE LE QUALI SARANNO PRESENTATI GLI ARGOMENTI OGGETTO DI STUDIO CON L’OBIETTIVO DI FORNIRE UN QUADRO COMPLESSIVO DEGLI ELEMENTI E DELLE DECISIONI DI MARKETING STRATEGICO E OPERATIVO. NEL CORSO DELLE LEZIONI SARANNO INOLTRE CONDOTTI DEGLI SPECIFICI APPROFONDIMENTI ATTRAVERSO SEMINARI DI ESPERTI E TESTIMONIANZE DI IMPRENDITORI CHE CONSENTIRANNO ALLO STUDENTE DI ACQUISIRE UNA CONOSCENZA PRATICA IN MERITO ALL’IMPLEMENTAZIONE DELLE STRATEGIE E DELLE AZIONI DI MARKETING (6 ORE) . L’ANALISI IN PROFONDITÀ DI CASI DI STUDIO (3 ORE) CONSENTIRÀ INOLTRE DI CREARE CONTESTI DI SIMULAZIONE NEI QUALI GLI STUDENTI AVRANNO LA POSSIBILITÀ DI METTERE IN CAMPO LE CONOSCENZE E LE ABILITÀ ACQUISITE AL FINE DI DEFINIRE STRATEGIE E AZIONI DI AZIONI DI MARKETING EFFICACI E VINCENTI.
LA FREQUENZA DEL CORSO NON È OBBLIGATORIA SEPPURE SIA FORTEMENTE CONSIGLIATA. L’ACCESSO ALL’ESAME NON RICHIEDE UNA FREQUENZA MINIMA ALLE ORE DI LEZIONI FRONTALI.
Verifica dell'apprendimento
IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DELL’INSEGNAMENTO SARÀ ACCERTATO MEDIANTE IL SUPERAMENTO DI UN ESAME CON VALUTAZIONE IN TRENTESIMI.
LA PROVA DI ESAME SARÀ COSÌ ARTICOLATA:
-3 VERIFICHE IN ITINERE CON TEST A RISPOSTA MULTIPLA.
-UN COLLOQUIO ORALE CHE MIRA A VERIFICARE LA CONOSCENZA ACQUISITA E LE CAPACITÀ DELLO STUDENTE DI ESPRIMERLA IN MODO CHIARO E ADEGUATO.

IL LIVELLO DI VALUTAZIONE MINIMO (18) È ATTRIBUITO QUANDO LO STUDENTE HA UNA CONOSCENZA FRAMMENTARIA DEI CONTENUTI TEORICI E MOSTRA UNA LIMITATA CAPACITÀ DI UTILIZZARLI AL CONTESTO DI STUDIO.
IL LIVELLO MASSIMO (30) È ATTRIBUITO QUANDO LO STUDENTE DIMOSTRA UNA CONOSCENZA COMPLETA ED APPROFONDITA DELLE METODOLOGIE E DEGLI STRUMENTI ED HA UNA NOTEVOLE CAPACITÀ DI UTILIZZARLI AL CONTESTO DI STUDIO.
LA LODE VIENE ATTRIBUITA QUANDO IL CANDIDATO DIMOSTRA SIGNIFICATIVA PADRONANZA DELLE METODOLOGIE E DEGLI STRUMENTI E MOSTRA NOTEVOLE PROPRIETÀ DI LINGUAGGIO E CAPACITÀ DI ELABORAZIONE AUTONOMA ANCHE IN CONTESTI DIVERSI DA QUELLI PROPOSTI DAI DOCENTI.
Testi
IL TESTO DI RIFERIMENTO CON IL MATERIALE DI APPROFONDIMENTO SARANNO COMUNICATI AGLI STUDENTI CON L'AVVIO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE
Altre Informazioni
NESSUNA
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2025-09-14]