Giuseppina ALBANO | Progetti
Giuseppina ALBANO Progetti
54 Progetti di ricerca
Filtro
Lo scopo della presente ricerca può essere riassunto come segue: 1) studio di modelli epidemiologici di tipo SIR; 2) analisi stocastica di tali modelli; 3) implementazione di procedure ad hoc per l'inferenza 4) applicazione delle procedure proposte a dati reali, in ambito di malattie ma anche in ambito delle reti sociali
Struttura | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Responsabile | ALBANO Giuseppina (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.707,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
I dati estratti dai Social Media rappresentano una grande fonte di informazione per studiare atteggiamenti, stili, comportamenti e attitudini di esperti, aziende, influencer e soprattutto di semplici utenti. Le tipiche azioni degi attori sociali si trasformano in relazioni attraverso giudizi favorevoli o sfavorevoli, commenti, repliche e diffusione dei post. Obiettivo di questo progetto è di inter
Struttura | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Responsabile | GIORDANO Giuseppe (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.707,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Obiettivo della ricerca è far dialogare scienze sociali e filosofia sullo sfondo del dibattito relativo alla distinzione tra filosofia analitica e continentale. Un dialogo pensato in funzione dei dilemmi della contemporaneità che rientrano nelle grandi questioni sociali che contraddistinguono il nostro tempo: la classe (pensiamo alle diseguaglianze economiche ma anche alle mobilitazioni sindacali
Struttura | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Responsabile | IORIO Gennaro (Coordinatore Progetto) MERICO MAURIZIO (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 8.950,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Il progetto di ricerca ha come obiettivo principale l'individuazione dei principali fattori che possono incidere nel processo di scelta del percorso formativo e/o professionale dello studente nella fase di transizione dalla scuola superiore all'università . A partire dall'individuazione e dalla costruzione di indicatori legati sia al contesto familiare e socio-economico sia all'ambiente scolastico
Struttura | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Responsabile | VITALE Maria Prosperina (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.707,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
La ricerca verterà sull'inferenza in processi di diffusione atti a modellare sistemi dinamici, in cui il trend e la variabilità dipendono in generale dal tempo. In particolare, ci si focalizzerà sull'identificazione di break strutturali nelle serie storiche osservate.A tale scopo saranno messi a punto opportuni test atti a rilevare la presenza di discontinuità nel drift e nella varianza infinites
Struttura | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Responsabile | ALBANO Giuseppina (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.088,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Il progetto prevede la rassegna e lo studio delle più recenti tecniche statistiche e di Machine Learning per il trattamento dei Dati Testuali.Si prevede di implementare nuovi metodi di estrazione della conoscenza da fonti di dati non strutturati (ad esempio dati testuali presenti nei social media).
Struttura | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Responsabile | GIORDANO Giuseppe (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.088,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Le conseguenze della pandemia Covid-19 hanno reso necessarie politiche di contrasto alle disuguaglianze e di rilancio economico che si sono concretizzate nel finanziamento del programma â¿¿Next Generation EUâ¿. Al di là degli specifici piani nazionali, si è aperto uno spazio di riflessione sul modello di sviluppo economico e sociale indirizzato al contrasto delle tradizionali e nuove forme di disugua
Struttura | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Responsabile | IORIO Gennaro (Coordinatore Progetto) MERICO MAURIZIO (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 6.629,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Il progetto di ricerca muove dall'idea che la promozione di un rinnovato clima educativo basato su comportamenti collaborativi può favorire la crescita di un ecosistema scuola-università -territorio volto a migliorare le attività di apprendimento e la crescita culturale dei soggetti con l'obiettivo finale di fornire risposte concrete a situazioni di disuguaglianze sociali ed educative. L'utilizzo
Struttura | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Responsabile | VITALE Maria Prosperina (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.088,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Matematica/DIPMAT | |
Responsabile | DI CRESCENZO Antonio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO Ministero dell'Istruzione e del Merito - MIM | |
Importo | 89.670,00 euro | |
Periodo | 28 Settembre 2023 - 28 Febbraio 2026 | |
Proroga | 28 febbraio 2026 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Matematica/DIPMAT | |
Responsabile | DI CRESCENZO Antonio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Finanziatori | Ministero dell'Istruzione e del Merito - MIM | |
Importo | 141.162,00 euro | |
Periodo | 30 Novembre 2023 - 28 Febbraio 2026 | |
Proroga | 28 febbraio 2026 | |
Dettaglio |
Concluso
Il progetto analizza gli impatti che la pandemia da Covid 19 ha avuto sulle strutture sociali e istituzionali italiane, da un punto di vista interdisciplinare, analizzando la stratificazione di dati prodotti dalle differenti istituzioni nazionali e internazionali. Gli obiettivi sono i seguenti:- se e come la pandemia ha ridefinito gli equilibri politici, economici, sociali e culturali;- quali st
Struttura | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Responsabile | IORIO Gennaro (Coordinatore Progetto) MERICO MAURIZIO (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 9.054,05 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 25 Luglio 2025 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
L'obiettivo della presente ricerca è triplice:1) individuazione di processi diffusivi capaci di generalizzare processi di crescita già noti in letteratura e di catturare comportamenti peculiari di sistemi dinamici reali, nuovi in letteratura;2) individuazione di tecniche statistiche per la stima dei parametri per i processi di cui al punto 1;3) applicazioni dei modelli individuati in contesti
Struttura | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Responsabile | ALBANO Giuseppina (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.989,00 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Dettaglio |
Questa ricerca si propone di: (1) Ricostruire lo stato del dibattito sul rapporto tra narrazione sociale, storia politica e post-verità, (2) Restituire le coordinate più recenti del dibattito contemporaneo sulle fake news e sulle modalità psichiche, i fini politici e le conseguenze sociali della distorsione mediatica della realtà; (3) Definire la portata di una coppia concettuale che sembra partic
Struttura | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Responsabile | IORIO Gennaro (Coordinatore Progetto) MERICO MAURIZIO (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 7.288,53 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Dettaglio |
Il progetto di ricerca si propone di studiare alcuni meccanismi di riproduzione di disuguaglianze all'interno del sistema educativo, con particolare attenzione allo studio del ruolo che la scuola e l'università rivestono nel promuovere le interazioni tra pari con l'obiettivo di ridurre gli svantaggi iniziali e i divari di genere. In questo contesto, le competenze trasversali (team working, public
Struttura | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Responsabile | VITALE Maria Prosperina (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.847,00 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Dettaglio |
L'obiettivo del presente progetto è l'individuazione di una strategia di analisi e di monitoraggio sia per la valutazione dell'efficacia dei processi di orientamento, in ingresso, in itinere e in uscita, messi in atto in ambito universitario sia per la descrizione dei fattori che spiegano la transizione degli studenti dalla Scuola all'Università e dall¿Università al mondo del lavoro.Il progetto i
Struttura | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Responsabile | GIORDANO Giuseppe (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 7.855,06 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Responsabile | IORIO Gennaro (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 9.222,83 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
Concluso
Struttura | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Responsabile | VITALE Maria Prosperina (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 8.001,49 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | ALBANO Giuseppina (Coordinatore Progetto) SANTANIELLO Mauro (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO Ministero dell'Istruzione e del Merito - MIM | |
Importo | 290.000,00 euro | |
Periodo | 21 Novembre 2019 - 27 Gennaio 2024 | |
Proroga | 27 gennaio 2024 | |
Dettaglio |
La ricerca si propone di analizzare lo stato del ¿dissesto sociale¿ del Mezzogiorno provando ad analizzare il grado di deterioramento del tessuto sociale in termini sia qualitativi che quantitativi. Il lavoro intende partire dalla verifica delle alterazioni dei rapporti sociali, della disgregazione dei gruppi che avevano costituito pilastri per la tenuta sociale dell¿area, della perdita di central
Struttura | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Responsabile | IORIO Gennaro (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 9.220,04 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Dicembre 2023 | |
Proroga | 18 dicembre 2023 | |
Dettaglio |
L'obiettivo del presente progetto è l¿individuazione di una strategia di analisi e di monitoraggio per la valutazione dell¿efficacia dei processi formativi messi in atto in un sistema universitario e per l¿analisi dei fattori che spiegano la mobilità degli studenti nel passaggio dalla Scuola all¿Università e durante la carriera universitaria.Il progetto intende offrire una lettura sostantiva all
Struttura | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Responsabile | GIORDANO Giuseppe (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 8.184,00 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
TEACHING IN HIGHER EDUCATION EFFECTIVELY VIA EYE-TRACKING- ERASMUS PLUS - RESP. PROF.SSA FILOMENA FAIELLA
Struttura | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Responsabile | FAIELLA Filomena (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Programmi di formazione da bandi europei e internazionali/esteri | |
Finanziatori | COMMISSIONE EUROPEA | |
Importo | 51.100,00 euro | |
Periodo | 1 Settembre 2019 - 31 Maggio 2022 | |
Proroga | 31 agosto 2022 | |
Dettaglio |
L¿Unione Europea è caratterizzata da importanti divari tra le nazioni e tra le regioni. Al fine di governare tali divari, con la nascita della CEE (1957) è stata contestualmente creata la politica regionale. L¿obiettivo principale del progetto è studiare l¿evoluzione dei divari territoriali in Europa e degli effetti della politica di coesione applicando un approccio multidisciplinare (storico, eco
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | DESTEFANIS Sergio Pietro (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 26.388,16 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
La ricerca si pone l'obiettivo di studiare tecniche e modelli statistici innovativi per il clustering di serie storiche in presenza di bigdata. I dati generati da sensori (IoT) e attività di social network confluiscono in data lake in cui la componente di dati temporali è estremamente rilevante. La disponibilità di dati di tipo complesso ad elevata dimensionalità pone notevoli problemi al cluste
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | LA ROCCA Michele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.365,00 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
La generazione di previsori ponderati ha un'ampia letteratura nel contesto delle serie storiche ed i contributi più remoti risalgono alla fine degli anni cinquanta del secolo scorso.La semplicità applicativa ed interpretativa ha spinto ricercatori e "practictioners" a fare ampio uso di tali approcci che ancora oggi sono oggetto di grande interesse.Partendo da recenti risultati proposti in letter
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | NIGLIO Marcella (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.331,00 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
Scopo di questo progetto è quello di analizzare le proprietà dello stimatore di massima verosimiglianza per piccoli campioni nei processi di diffusione. In particolare, saranno presi in considerazione due particolari processi di diffusione, il Vasicek ed il Cir, comunemente utilizzati nella letteratura economia e finanziaria. Nel progetto si considereranno serie storiche di lunghezza tra 20 e 2
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | PERNA Cira (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.490,00 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Responsabile | ALBANO Giuseppina (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.331,00 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
La ricerca sarà devotata al conseguimento dei seguenti obiettivi: analisi di processi stocastici, unidimensionali e multidimensionali nello spazio e discreti e continui nel tempo; individuazione di opportuni test di adattamento dei modelli presi in esame al fine di descrivere fenomeni di natura reale, in ambito economico, finanziario, medico ed ambientale. Obiettivo fondamentale della ricerca sarà
Struttura | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Responsabile | ALBANO Giuseppina (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.244,00 euro | |
Periodo | 20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Dettaglio |
Studiare l'utilizzo di tecniche di deep-learning da un punto di vista statistico e valutare le potenzialità della loro applicazione in ambito finanziario con particolare riferimento alla costruzione e validazione di modelli nonparametrici ed alla previsione
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | LA ROCCA Michele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.275,00 euro | |
Periodo | 20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Dettaglio |
Il progetto si pone come obiettivo la formulazione e l¿analisi di tecniche statistiche di inferenza in modelli che descrivono fenomeni di natura economico-finanziaria. In particolare si analizzeranno processi di diffusione nell¿ambito della modellizzazione di tassi di interesse, tassi di cambio, mortalità. Per tali processi si cercheranno tecniche statistiche ad hoc al fine di ottenere stimatori d
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | PERNA Cira (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.396,00 euro | |
Periodo | 20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Dettaglio |
La ricerca si pone l¿obiettivo di individuare le soluzioni alle problematiche dell¿internazionalizzazione delle piccole e medie imprese (PMI) quale strumento essenziale di tutela e crescita del mercato. In tal senso, la politica europea incentiva da tempo l¿aggregazione tra PMI ¿ strutturalmente inadeguate a competere individualmente in un contesto economico globalizzato - quale strumento per lo s
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | COCCORESE Paolo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 29.142,10 euro | |
Periodo | 20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Dettaglio |
Obiettivo del progetto di ricerca è l¿adattamento di metodi e di modelli statistici per l'analisi di fenomeni socio-economici complessi. In particolare, il progetto mira, da un lato, all'estensione di modelli lineari generalizzati e di modelli ad equazioni strutturali per lo studio dei fattori che spiegano la performance di attori in un sistema economico; dall¿altro lato, all¿utilizzo di misure di
Struttura | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Responsabile | VITALE Maria Prosperina (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.632,00 euro | |
Periodo | 20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Responsabile | ALBANO Giuseppina (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Finanziatori | Ministero dell'Istruzione e del Merito - MIM | |
Importo | 3.000,00 euro | |
Periodo | 16 Febbraio 2018 - 15 Febbraio 2020 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Responsabile | ALBANO Giuseppina (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.343,00 euro | |
Periodo | 29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | PERNA Cira (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.366,00 euro | |
Periodo | 29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | LA ROCCA Michele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.487,00 euro | |
Periodo | 29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018 | |
Proroga | 20 settembre 2019 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | NIGLIO Marcella (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.366,00 euro | |
Periodo | 29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018 | |
Proroga | 20 settembre 2019 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | PERNA Cira (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.487,00 euro | |
Periodo | 29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018 | |
Dettaglio |
Concluso
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | COCCORESE Paolo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 26.050,93 euro | |
Periodo | 29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018 | |
Proroga | 20 settembre 2019 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | ALBANO Giuseppina (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.301,00 euro | |
Periodo | 28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | LA ROCCA Michele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.592,00 euro | |
Periodo | 28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017 | |
Proroga | 28 Luglio 2018 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | NIGLIO Marcella (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.300,00 euro | |
Periodo | 28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017 | |
Proroga | 28 Luglio 2018 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | PERNA Cira (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.336,00 euro | |
Periodo | 28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017 | |
Proroga | 28 Luglio 2018 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | COCCORESE Paolo (Coordinatore Progetto) PERNA Cira (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 25.000,00 euro | |
Periodo | 28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017 | |
Proroga | 28 Luglio 2018 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | MICCOLI Maria Carmela (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.025,00 euro | |
Periodo | 7 Novembre 2014 - 7 Novembre 2016 | |
Proroga | 7 novembre 2017 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | ALBANO Giuseppina (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.638,00 euro | |
Periodo | 7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016 | |
Proroga | 6 novembre 2017 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | LA ROCCA Michele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.707,00 euro | |
Periodo | 7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016 | |
Proroga | 6 novembre 2017 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | PERNA Cira (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.638,00 euro | |
Periodo | 7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016 | |
Proroga | 6 novembre 2017 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | PERNA Cira (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 29.551,97 euro | |
Periodo | 7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016 | |
Proroga | 6 novembre 2017 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | LA ROCCA Michele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Finanziatori | Ministero dell'Istruzione e del Merito - MIM | |
Importo | 97.845,00 euro | |
Periodo | 1 Febbraio 2013 - 1 Febbraio 2016 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | ALBANO Giuseppina (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.450,00 euro | |
Periodo | 11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015 | |
Proroga | 11 dicembre 2016 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | LA ROCCA Michele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.450,00 euro | |
Periodo | 11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015 | |
Proroga | 11 dicembre 2016 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | MICCOLI Maria Carmela (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.300,00 euro | |
Periodo | 11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015 | |
Proroga | 31 dicembre 2016 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | PERNA Cira (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 27.578,74 euro | |
Periodo | 11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015 | |
Proroga | 11 dicembre 2016 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | PERNA Cira (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.450,00 euro | |
Periodo | 11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015 | |
Proroga | 11 dicembre 2016 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013