Testi consigliati

Daniela MARRANI Testi consigliati

Testi di riferimento per i seguenti corsi di studio:

Corso di Diritto dell’Unione europea (LM)

Corso di Elementi di diritto e principi giuridici comunitari (LT)

Laurea magistrale in Economia governo e amministrazione:

V. Guizzi, Manuale di diritto e politica dell'Unione europea, Napoli, 2015.

I capitoli da studiare sono i seguenti:

Parte I: cap. I: leggere e conoscere le tappe fondamentali del processo di integrazione; studiare bene par. 18; cap. II: solo parr. 1,2,3,4,5,6.1.1, 6.1.2, 6.1.3 (fino a 6.1.3.1. A 3 compreso), 6.2; cap. III (solo parr. 1 e 2); cap. V: solo parr. 1 e 2; cap. VI; cap. VII;

Parte II: Capp. II; VII; IX.

Laurea triennale in EVGPT:

G. Tesauro, Manuale di Diritto dell’Unione europea, a cura di P. De Pasquale, F. Ferraro, Napoli, 2018.

Il manuale è completo degli argomenti del programma, con le seguenti precisazioni:

- del capitolo relativo alla struttura istituzionale escludere i paragrafi che riguardano la Corte dei conti e altri organi e quelli sull'Unione economica e monetaria e la Banca centrale europea;

- escluso il capitolo relativo alle procedure normative;

- dei capitoli relativi al sistema di tutela giurisdizionale studiare solo l'azione di annullamento, la procedura d'infrazione e il rinvio pregiudiziale (limitatamente agli aspetti fondamentali).

Nell’ambito del corso saranno distribuiti materiali relativi al diritto materiale europeo per le parti incluse nel programma d’esame.

In alternativa:

Per entrambi i corsi di studio, sono consigliati altri manuali di Diritto dell’Unione europea, limitatamente agli argomenti inclusi nel programma, tra cui:

U. Villani, Istituzioni di diritto dell'Unione Europea, Bari 2020 (o precedenti edizioni, purché recenti).