Progetti

Giulia NUZZO Progetti

31 Progetti di ricerca
Filtro
Assegnazione fondi prima nomina D.D. n. 1211/2017 Dott.ssa Nuzzo
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileNUZZO Giulia (Responsabile finanziario)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo1 Gennaio 2017 - 31 Dicembre 2099
Dettaglio
Mediante l'analisi di alcuni casi concreti saranno studiati i linguaggi (con attenzione particolare ai fatti linguistici) e le strategie comunicative del movimento dei diritti umani nella sua complessità nei territori in cui lo spagnolo è lingua ufficiale o co-ufficiale, con particolare attenzione ad alcuni Paesi latinoamericani. Al tempo stesso, si studieranno le strategie comunicative delle cont
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileRIPA Valentina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.223,04 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
La ricerca vuole promuovere un⿿indagine su scritture ascrivibili alla letteratura ⿿non fittizia⿝, inquadrando la loro diffusione tra Europa e America Latina nell⿿ambito di una diffusa tendenza all⿿ibridazione tra i generi e alla rottura delle frontiere disciplinari. In questa narrativa convivono spesso ambiguamente poetiche ⿿documentali⿝ e forme finzionali,con l⿿esibizione "narcisista" dell⿿io aut
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileNUZZO Giulia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.000,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
La ricerca si pone come obiettivo l'analisi della trasformazione del protagonista maschile nel romanzo contemporaneo, in ambito europeo e americano, parallela ai progressivi cambiamenti sociali che hanno portato alla contestazione del sistema patriarcale e del modello di mascolinità ad esso connesso. Attraverso l'esame dell'opera di alcuni dei narratori più importanti degli ultimi decenni, si prov
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileSICA Giorgio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.000,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
Scopo della ricerca è indagare i discorsi di donne che si sono dissociate dai parenti coinvolti nei regimi totalitari del XX secolo in Spagna, Italia, Germania e nel Cono Sud. L'analisi contrastiva mira a cogliere convergenze e divergenze nei loro modi di semiotizzare le memorie transgenerazionali. Verranno confrontate le pratiche socioculturali e le reti di pratiche discorsive in cui si inserisce
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileTHEINER Irene Margarita (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.000,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
Il progetto propone lo studio di un gruppo di opere appartenenti al nuovo romanzo storico latinoamericano sulla Scoperta dell'America accomunate dalla centralita̿ di uno sguardo antropologico spiccatamente moderno, innervato dalla prospettiva delle scienze dell'uomo contemporanee piu̿ che dalle concezioni correnti del lontano Rinascimento europeo che fa da sfondo alle ricostruzioni. Ne El entenado
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileNUZZO Giulia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.500,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
La ricerca intende analizzare la reciprocità e le differenze nella rappresentazione dei due Paesi nella narrativa del '900, attraverso i viaggi e le testimonianze di autori quali Pirandello, Bontempelli, Manzi, Rea, Ungaretti, Sorrentino, Juó Bananére, Alcântara Machado, Gattai, i fratelli De Campos, Modernell, Farias de Albuquerque. Mio obiettivo è pubblicare un testo che presenti un quadro compl
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileSICA Giorgio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.500,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
Scopo della ricerca è indagare i discorsi di donne che si sono dissociate dai parenti coinvolti nei regimi totalitari del XX secolo in Spagna, Italia, Germania e nel Cono Sud. L⿿analisi contrastiva mira a cogliere convergenze e divergenze nei loro modi di semiotizzare le memorie transgenerazionali. Verranno confrontate le pratiche socioculturali e le reti di pratiche discorsive in cui si inserisce
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileTHEINER Irene Margarita (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.500,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
Ci si propone di studiare le pratiche e i discorsi nonviolenti, nonché gli sviluppi teorici del pensiero nonviolento, in contesti di lingua spagnola - e di lingue autoctone il cui uso e la cui conservazione sono spesso osteggiati - nei quali la violenza politica, sociale e ambientale è stata o è, purtroppo, particolarmente incisiva. Questo anche nell'ottica di individuare e di mettere in pratica p
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileRIPA Valentina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo762,40 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
Pubblicati alcuni articoli in cui si sono ricostruiti gli stretti legami che sono intercorsi tra il nazifascismo italiano e tedesco, la Spagna di Francisco Franco e i paesi latinoamericani, si analizzeranno altre opere letterarie, filmiche, testimoniali, ribadendo la 'somiglianza' tra camere a gas e voli della morte, tra i campi di sterminio e i 'Centros de detención clandestinos', tra il processo
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileNUZZO Giulia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.900,00 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
Il progetto propone lo studio di un gruppo di opere appartenenti al nuovo romanzo storico latinoamericano sulla Scoperta dell'America accomunate dalla centralità di uno sguardo antropologico spiccatamente moderno, innervato dalla prospettiva delle scienze dell'uomo contemporanee più che dalle concezioni correnti del lontano Rinascimento europeo che fa da sfondo alle ricostruzioni. Ne El entenado d
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileNUZZO Giulia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.385,00 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
La ricerca intende analizzare la reciprocità e le differenze nella rappresentazione dei due Paesi nella narrativa del '900, attraverso i viaggi e le testimonianze di autori quali Pirandello, Bontempelli, Manzi, Rea, Ungaretti, Sorrentino, Juó Bananére, Alcântara Machado, Gattai, i fratelli De Campos, Modernell, Farias de Albuquerque. Mio obbiettivo è pubblicare un testo che presenti un quadro comp
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileSICA Giorgio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.000,00 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
Il progetto si prefigge la finalità di indagare la produzione, ricezione e circolazione in America e in Europa di scritture post-dittatoriali ad opera di autrici ed autori latinoamericani plurilingui ' come conseguenza dell'esilio o meno ' e delle relative traduzioni in varie lingue. L'indagine verterà sulle condizioni socioculturali dell'emergenza di tali scritture e riscritture (traduzioni, ri
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileTHEINER Irene Margarita (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.385,00 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
La ricerca ¿ per la quale si prevede una ricaduta didattica, così come del resto l¿esperienza didattica e l¿analisi critica dei materiali e delle prassi lungamente consolidate ne sono all¿origine e ne fanno parte ¿ si basa sul desiderio di favorire l'educazione interculturale attraverso la didattica della lingua spagnola.Nella continuazione del progetto (dal 2021) ci si propone anche una revision
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileRIPA Valentina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo925,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Pubblicato un primo articolo in cui si sono ricostruiti gli stretti legami che sono intercorsi tra il nazifascismo italiano e tedesco, la Spagna di Francisco Franco e i paesi latinoamericani e un primo libro di Jacobo Timermann, ebreo argentino detenuto e poi esiliato, si analizzeranno altre opere letterarie, filmiche, testimoniali, ribadendo la 'somiglianza' tra camere a gas e voli della morte
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileNUZZO Giulia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.762,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
La ricerca intende proseguire l'analisi dei concetti di solitudine, isolamento e comunicazione nella loro interrelazione semantica, pluridisciplinare e interdisciplinare. con particolare attenzione alle diverse fasi del passaggio dal razionalismo della modernità al relativismo postmoderno. I diversi contesti di indagine sono esplorati in ottica diacronica e sotto diverse prospettive: spazio-tempor
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileGRILLO Rosa Maria (Coordinatore Progetto)
PINTO Carmine (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.939,45 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Il progetto propone lo studio di un gruppo di opere della letteratura colombiana interessate dalla rappresentazione dei fenomeni violenti che si sono susseguiti nel suo passato remoto e recente. Di tale storia si sono individuati tre fondamentali direttrici cronologiche: il periodo coloniale, la post-indipendenza con la Guerra de los Mil Di?as, e la contemporaneità, aperta dai fenomeni violenti de
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileNUZZO Giulia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.762,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
La ricerca intende analizzare la reciprocità e le differenze nella rappresentazione dei due Paesi nella narrativa del '900, attraverso i viaggi e le testimonianze di autori quali Pirandello, Bontempelli, Manzi, Rea, Ungaretti, Sorrentino, Juó Bananére, Alcântara Machado, Gattai, i fratelli De Campos, Modernell, Farias de Albuquerque. Mio obbiettivo è pubblicare un testo che presenti un quadro comp
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileSICA Giorgio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.762,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Per potenziare le abilità di comprensione e produzione di discorsi accademici in spagnolo L2, il presente progetto di ricerca-azione si propone di: 1) analizzare le criticità nella comprensione e produzione di discorsi accademici in spagnolo L2; 2) progettare moduli per sviluppare la Cognitive Academic Language Proficiency (CALP) attraverso l'articolazione dei modelli pedagogici Content and Langua
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileTHEINER Irene Margarita (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.762,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileRIPA Valentina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo824,40 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileNUZZO Giulia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.850,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileNUZZO Giulia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.604,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileSICA Giorgio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.666,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileTHEINER Irene Margarita (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.752,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileRIPA Valentina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo929,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Nel fenomeno relativamente recente di testimonianze femminili contro le violenze subite durante i regimi dittatoriali del Cono Sur (Argentina, Uruguay, Cile) e del Messico, e della relativa produzione saggistica, ancora totalmente inesplorate sono le modalità di narrazione delle violenze subite.La ricerca in oggetto ha esplorato, catalogato, analizzato, le modalità di tali narrazioni nei diversi
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileGRILLO Rosa Maria (Coordinatore Progetto)
NUZZO Giulia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.900,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Il progetto propone lo studio di un gruppo di opere della letteratura colombiana interessate dalla rappresentazione dei fenomeni violenti che si sono susseguiti nel suo passato remoto e recente. Di tale storia si sono individuati tre fondamentali direttrici cronologiche: il periodo coloniale, la post-indipendenza con la Guerra de los Mil Días, e la contemporaneità, aperta dai fenomeni violenti del
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileNUZZO Giulia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.600,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Il progetto integrerà la DL (spagnolo) con la DNL (storia socioculturale delle dittature nel Cono Sur in relazione con l¿Olocausto e la guerra civile spagnola e le relative letterature testimoniali). Il dialogo tra culture disciplinari ¿ lingua, letteratura e storia ¿ si articolerà attorno a un¿oggetto di indagine trasversale, la testimonianza e le espressioni evidenziali ad essa legate. La produz
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileTHEINER Irene Margarita (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.634,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
La ricerca si pone come obiettivo quello di valutare l'incidenza della poesia contemporanea italiana nella letteratura brasiliana odierna, evidenziando la funzione svolta dalla diffusione di riviste di settore specializzate - come la "Revista de Italianistica" della Universidade de Sao Paulo (USP) e "Mosaico Italiano", l'inserto di letteratura dello storico mensile Comunità Italiana - di convegni
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileSICA Giorgio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.800,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Per formare cittadini interculturali si integreranno storia socioculturale (con foco nella storia recente del Cono Sur e la relativa letteratura testimoniale) e lingua spagnola. Il dialogo tra culture disciplinari ¿ lingua, letteratura e storia ¿ si articolerà attorno a un'oggetto di indagine trasversale, la testimonianza. Tale dialogo punta anche al miglioramento delle competenze di comprensione
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileTHEINER Irene Margarita (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.734,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileNUZZO Giulia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo3.000,00 euro
Periodo1 Gennaio 2018 - 31 Dicembre 2019
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013