LETTERATURA RUSSA IV

Giuseppina GIULIANO LETTERATURA RUSSA IV

4322100127
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
LINGUE E LETTERATURE MODERNE
2018/2019



ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2018
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
945LEZIONE
Obiettivi
L’INSEGNAMENTO SI PROPONE DI ARRICCHIRE QUANTO ACQUISITO DAGLI STUDENTI DURANTE IL CORSO DI LAUREA; HA COME OBIETTIVO FAR APPROFONDIRE ALLO STUDENTE LA CONOSCENZA DEI MOMENTI RILEVANTI DELLA STORIA CULTURALE RUSSA IN UNA PROSPETTIVA COMPARATISTICA IN RAPPORTO CON LA TRADIZIONE LETTERARIA EUROPEA; CONCENTRANDOSI SULL’ANALISI DELLE MAGGIORI PERSONALITÀ ARTISTICHE, RENDERÀ LO STUDENTE CAPACE DI ESAMINARLE NEL CONTESTO LETTERARIO DELLA LORO EPOCA E DI COLLEGARLE AD ALTRI AUTORI CLASSICI E MODERNI. LO STUDENTE ACQUISIRÀ UNA PIÙ APPROFONDITA CAPACITÀ DI COMPRENSIONE DEI PROCESSI LINGUISTICI, STORICI, POLITICI E CULTURALI CHE HANNO CARATTERIZZATO LA RUSSIA FINO AL PERIODO ATTUALE.
Prerequisiti
GLI STUDENTI DEVONO POSSEDERE UNA BUONA CONOSCENZA DELLA LINGUA, LETTERATURA E CULTURA RUSSA, UNA CONOSCENZA AVANZATA DELLE METODOLOGIE DI ANALISI DEL TESTO E SICURE COMPETENZE DI CRITICA LETTERARIA DOPO AVER SUPERATO GLI ESAMI DI LINGUA RUSSA I-II-III.
Contenuti
GENERI E STILI DELLA LETTERATURA RUSSA DI OTTOCENTO E NOVECENTO, DALLA POESIA CLASSICA DEL SECOLO D'ORO AL MODERNISMO E POSTMODERNO.
Metodi Didattici
LEZIONI FRONTALI / SEMINARI
Verifica dell'apprendimento
L’ESAME ORALE PREVEDE ALCUNI QUESITI RELATIVI ALLA STORIA CULTURALE RUSSA IN UNA PROSPETTIVA COMPARATISTICA IN RAPPORTO CON LA TRADIZIONE LETTERARIA EUROPEA. L’ESAME PREVEDE INOLTRE LA LETTURA IN LINGUA ORIGINALE, L’INTERPRETAZIONE E LA TRADUZIONE ORALE DI ALCUNI BRANI SCELTI DEI TESTI SUDDETTI. PER LO STUDENTE FREQUENTANTE, STESURA DI UNA TESINA SU UN TEMA CONCORDATO DURANTE IL CORSO, CHE COSTITUIRÀ TEMA DI DISCUSSIONE DELL’ESAME FINALE ORALE.
Testi
A. PUSHKIN, M. LERMONTOV, N. GOGOL’, F. DOSTOEVSKIJ, VL. SOLOVEV, F. SOLOGUB, VEN. EROFEEV
ALCUNI MOTIVI RICORRENTI (L’ANGELICO E IL DEMONIACO) NELLA CULTURA LETTERARIA RUSSA. ANALISI LINGUISTICA E STILISTICA DEI TESTI ORIGINALI IN LINGUA RUSSA.
Altre Informazioni
LA FREQUENZA È VIVAMENTE CONSIGLIATA. GLI STUDENTI NON FREQUENTANTI PREPARERANNO AUTONOMAMENTE LO STESSO PROGRAMMA DEI FREQUENTANTI. TUTTI GLI STUDENTI SONO INCORAGGIATI A PRESENTARSI DURANTE L'ORARIO DI RICEVIMENTO PER EVENTUALI SPIEGAZIONI E/O SOLUZIONI DI DUBBI. È POSSIBILE ANCHE SCRIVERE AL DOCENTE VIA E-MAIL ALL’INDIRIZZO: CHICHKINE@GMAIL.COM
IL DOCENTE RICEVERÀ GLI STUDENTI PRESSO LA PROPRIA STANZA E29 (III PIANO EX FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE) NEGLI ORARI INDICATI NELLA PAGINA WEB PERSONALE
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-10-21]