VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

ROSANNA TAMMARO VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

4412500032
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, FILOSOFICHE E DELLA FORMAZIONE
CORSO DI LAUREA
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE, SPORTIVE E DELL'EDUCAZIONE PSICOMOTORIA
2020/2021

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 3
ANNO ORDINAMENTO 2017
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
636LEZIONE
Obiettivi
IL CORSO SI PROPONE DI FORNIRE AGLI STUDENTI UN QUADRO DI RIFERIMENTO TEORICO SULLA VALUTAZIONE NEI CONTESTI DI APPRENDIMENTO FORMALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AI CONCETTI DI VERIFICA/MISURAZIONE/VALUTAZIONE E AGLI STRUMENTI PER LA RILEVAZIONE E VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE, AL FINE DI VALORIZZARLE E FAVORIRNE LO SVILUPPO.

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
ESSERE IN GRADO DI VALUTARE GLI ESITI DI UN PROCESSO DI APPRENDIMENTO E DI DOCUMENTARE LE ATTIVITÀ EDUCATIVE;
ESSERE IN GRADO DI PROGETTARE, SOMMINISTRARE E VALUTARE PROVE DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE A PARTIRE DALL’IDENTIFICAZIONE DI STANDARD PROFESSIONALI E TENENDO CONTO DELLE CARATTERISTICHE DELLE PRESTAZIONI PROFESSIONALI OGGETTO DI VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:
UTILIZZARE LE CONOSCENZE E LE ABILITÀ ACQUISITE PER RISOLVERE SITUAZIONI PROBLEMATICHE COMPLESSE, MOSTRANDO UN PROGRESSIVO SVILUPPO DI AUTONOMIA E RESPONSABILITÀ.
Prerequisiti
NESSUNO.
Contenuti
IL CORSO PREVEDE LO STUDIO DELLE BASI DELLA VALUTAZIONE, L’ANALISI DEL CONCETTO DI COMPETENZA, CON APPROFONDIMENTO DEGLI ASPETTI NORMATIVI, PEDAGOGICI E DIDATTICI. SARANNO PRESENTATE LE METODOLOGIE E GLI STRUMENTI PRINCIPALI A SUPPORTO DEI PROCESSI DI RICONOSCIMENTO, VALIDAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE.
Metodi Didattici
LEZIONI FRONTALI, PRESENTAZIONI DIGITALIZZATE, ESERCITAZIONI E STUDI DI CASO.
Verifica dell'apprendimento
LA VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI SI SVOLGERÀ ATTRAVERSO UNA PRIMA PROVA SCRITTA (40 ITEM A SCELTA MULTIPLA) E SUCCESSIVO COLLOQUIO ORALE. LA PROVA SCRITTA, NELLA QUALE VERRANNO VERIFICATE LE CONOSCENZE DEFINITE NEGLI OBIETTIVI DEL CORSO, È PROPEDEUTICA E OBBLIGATORIA E SI CONSIDERA SUPERATA CON ALMENO 21 RISPOSTE ESATTE.
Testi
DA DEFINIRE.
Altre Informazioni
LA FREQUENZA DEL CORSO È CONSIGLIATA MA NON OBBLIGATORIA.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-05-23]