DIDATTICA DELL'ATTIVITÀ MOTORIA

Carmen PALUMBO DIDATTICA DELL'ATTIVITÀ MOTORIA

4412400033
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, FILOSOFICHE E DELLA FORMAZIONE
CORSO DI LAUREA
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
2018/2019

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 3
ANNO ORDINAMENTO 2016
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
636LEZIONE
Obiettivi
OBIETTIVI FORMATIVI:
FORNIRE LE BASI TEORICHE E TECNICHE PER L'INSEGNAMENTO DELL'ATTIVITA' MOTORIA IN DIVERSI CONTESTI EDUCATIVI, MA CON UN PARTICOLARE RIFERIMENTO ALL'EDUCAZIONE AL MOVIMENTO NELLA PRIMA INFANZIA.
CONOSCENZA E COMPRENSIONE: IL CORSO FORNISCE LE NOZIONI E GLI STRUMENTI METODOLOGICI INDISPENSABILI DELLA DIDATTICA DELL'ATTIVITA' MOTORIA.
CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: GLI STUDENTI APPRENDONO A APPLICARE LE NOZIONI APPRESE ALLA CORRETTA PROGETTAZIONE DI SPECIFICHE ATTIVITA' EDUCATIVE PER LA PRIMA INFANZIA, COME LA DANZA E IL GIOCO.
Prerequisiti
IL CORSO COSTITUISCE IL PRIMO AVVICINAMENTO ALLE DISCIPLINE. NON È PREVISTO ALCUN PREREQUISITO.
Contenuti
ELEMENTI INTRODUTTIVI ALL'ANATOMIA ED ALLA FISIOLOGIA DEL MOVIMENTO CORPOREO.
L'APPRENDIMENTO MOTORIO E LE TEORIE SULLO SVILUPPO MOTORIO.
BASI TEORICHE E TECNICHE PER L'INSEGNAMENTO DELL'ATTIVITÀ MOTORIA NEI DIVERSI CONTESTI EDUCATIVI.
LA DANZA EDUCATIVA: DIMENSIONI EDUCATIVE E PROSPETTIVE FORMATIVE.
IL GIOCO: RUOLO E FUNZIONI NEI CONTESTI FORMATIVI.
IL GIOCO SENSO-MOTORIO.
Metodi Didattici
L’INSEGNAMENTO FA USO DELLE SEGUENTI METODOLOGIE:
-LEZIONI FRONTALI SU TEMI AMPI SEGUITE DA DISCUSSIONE CON GLI STUDENTI.
-LEZIONI CHE DANNO CONOSCENZE OPERATIVE E CHE OFFRONO ESERCIZI E PROBLEMI SUI QUALI LO STUDENTE SARÀ INVITATO A SPERIMENTARE L’APPRENDIMENTO CONSEGUITO.
SONO PREVISTE ANCHE ESERCITAZIONI SVOLTE IN AULA, SIMULAZIONI, ESPERIENZE DI PROGETTAZIONE.
Verifica dell'apprendimento
L’ESAME FINALE DEL CORSO CONSISTE IN DOMANDE CHE PARTONO DA CONTENUTI REPERIBILI NEI LIBRI PRESCRITTI E DEL MATERIALE DIDATTICO RESO DISPONIBILE.
ANCHE PROVE INTERCORSO POSSONO ESSERE CONCORDATE CON LA CLASSE ALLO SCOPO DI ALLEGGERIRE LA PROVA FINALE.
Testi
CASOLO F. (2011). DIDATTICA DELLE ATTIVITÀ MOTORIE PER L'ETÀ EVOLUTIVA. MILANO: VITA E SALUTE.
PALUMBO C. (2013). LA DANZA EDUCATIVA: DIMENSIONI EDUCATIVE E PROSPETTIVE FORMATIVE. ROMA: ANICIA.
PALUMBO C. (2016). CORPOREITÀ E MOVIMENTO NEL GIOCO EDUCATIVO. BRESCIA: PENSA MULTIMEDIA.
Altre Informazioni
NESSUNA
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-10-21]