Carmen PALUMBO | Progetti
Carmen PALUMBO Progetti
9 Progetti di ricerca
Filtro
Assegnazione fondi prima nomina D.D. n. 1211/2017 Dott.ssa Palumbo
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | PALUMBO Carmen (Responsabile finanziario) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.549,37 euro | |
Periodo | 1 Gennaio 2017 - 31 Dicembre 2099 | |
Dettaglio |
L⿿obiettivo della ricerca è di orientare, partendo da un costrutto teorico post-cognitivista, un modello interpretativo quali-quantitativo dell⿿analisi della performance motoria e sportiva declinato in una prospettiva tridimensionale: ⿢ Lifelong (LL): Studiare l'evoluzione della performance motoria e sportiva in diverse fasi della vita; ⿢ Lifewide (LW): Esaminare come la performance varia in di
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | AGOSTI VALERIA (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.657,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Questo progetto di ricerca mira a declinare i principi dell'approccio ecologico-dinamico, mediante l'impego di tecnologie innovative, al fine di sperimentare approcci e interventi didattici e valutativi nell'ambito motorio e sportivo, promuovendo al contempo lo sviluppo di competenze trasversali di atleti e studenti.
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | COPPOLA Silvia (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.257,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
La prospettiva bio-psico-sociale promuove l⿿adozione di un concetto di salute intesa come stato di benessere bio-psico-sociale, piena realizzazione delle capabilities dell⿿individuo. L⿿obiettivo della ricerca è quello di inquadrare il tema dell⿿educazione fisica a scuola in una prospettiva bio-psico-sociale per riflettere su quali possano essere le azioni da dover compiere (dalla formazione docent
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | MINGHELLI Valeria (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.057,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
L⿿obiettivo di questa ricerca è di esplorare nuove vie didattiche alternative a quelle tradizionalmente adottate in ambiente educativo, promuovendo modalità esperienziali che utilizzano prevalentemente il sistema percettivo-motorio. Un approccio basato sul movimento creativo e sull⿿uso del corpo in movimento viene adottato per facilitare l⿿accesso ai saperi in ogni contesto e fase di crescita. Que
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | PALLONETTO LUCIA (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.057,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Se una buona consapevolezza delle proprie abilità risulta indispensabile per uno sviluppo della persona armonico e integrato, qualsiasi esperienza di movimento si riesca a vivere in maniera matura e responsabile contribuisce a potenziare la fiducia nel padroneggiare le proprie possibilità , ed è connessa alla scoperta del proprio sè corporeo ed alle varie componenti che costituiscono la competenza
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | PALUMBO Carmen (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.657,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Gli obiettivi del seguente progetto di ricerca includono l'analisi delle potenzialità insite nella declinazione dell'approccio neuroscientifico nell'analisi della performance motoria e sportiva, mediata dall'impiego di specifiche tecnologie di analisi del movimento che consentono di acquisire e indagare parametri di natura cinematica, biomeccanica, dinamica, biochimica e comportamentale, utili per
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | COPPOLA Silvia (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.170,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
La pandemia da Covid-19 ha determinato molte conseguenze, sia nell⿿ottica cognitiva, che in quelle psico-emotiva e motoria. Per i ragazzi, crescere durante la pandemia ha costituito una sorta di sfida nei confronti di uno scenario mutato all⿿improvviso ed inconsueto. In considerazione di tutto questo, partendo dal presupposto che educare alla corporeità rappresenta una strategia per una didattica
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | PALUMBO Carmen (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.500,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
La letteratura scientifica in tema di analisi della performance sportiva mette in evidenza quanto questa debba essere descritta e interpretata attraverso il ricorso a un approccio olistico, che ne contempli le caratteristiche di complessità , dinamicità (Kelso, 2001) e non linearità (Chow, 2013).L⿿obiettivo della ricerca è quello di applicare l⿿approccio non lineare all⿿analisi e alla valutazione
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | COPPOLA Silvia (Coordinatore Progetto) VASTOLA Rodolfo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.500,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013