Rosa Parlavecchia | ELEMENTI DI STORIA DEL LIBRO
Rosa Parlavecchia ELEMENTI DI STORIA DEL LIBRO
cod. 0312600090
ELEMENTI DI STORIA DEL LIBRO
0312600090 | |
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI | |
CORSO DI LAUREA | |
LETTERE | |
2022/2023 |
ANNO CORSO 3 | |
ANNO ORDINAMENTO 2020 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
M-STO/08 | 6 | 30 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
IL CORSO SI PROPONE DI OFFRIRE GLI ELEMENTI DI BASE PER LA CONOSCENZA DELLA STORIA DEL LIBRO DAI PRIMI INCUNABOLI ALLA STAMPA NELL’ETÀ DEL BOOM ECONOMICO E INDUSTRIALE. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE LO STUDENTE AVRÀ CONOSCENZA STORICA GENERALE DEI MOMENTI FONDAMENTALI DELLO SVILUPPO DEL LIBRO SIA COME STRUMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL SAPERE CHE COME PRODOTTO ECONOMICO CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI ANALIZZARE, CON CONSAPEVOLEZZA LE IMPLICAZIONI STORICHE ECONOMICHE E SOCIALI E DI APPLICARE LE PROPRIE CONOSCENZE NELL’AMBITO PROFESSIONALE DEL SETTORE AUTONOMIA DI GIUDIZIO LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI ANALIZZARE E VALUTARE E FILTRARE I DATI IN SUO POSSESSO ED ELABORARE RIFLESSIONI E CONSIDERAZIONI CRITICHE NEI DIVERSI SETTORI DI SUA COMPETENZA. ABILITÀ COMUNICATIVE LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI -ESPRIMERSI CON CHIAREZZA UTILIZZANDO UN LINGUAGGIO CORRETTO E APPROPRIATO; -ORGANIZZARE UN DISCORSO ARTICOLATO E PERTINENTE AGLI ARGOMENTI PROPOSTI, SELEZIONANDONE GLI ASPETTI PIÙ SIGNIFICATIVI CONTESTUALIZZANDOLI NEL GIUSTO QUADRO DI RIFERIMENTI STORICI E CULTURALI. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI -UTILIZZARE GLI STRUMENTI BIBLIOGRAFICI TRADIZIONALI E LE RISORSE INFORMATICHE; -PROCEDERE ALL’AGGIORNAMENTO CONTINUO DELLE PROPRIE CONOSCENZE, UTILIZZANDO LA LETTERATURA TECNICA E SCIENTIFICA. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-08-21]