Fabio CLARIZIA | Verifica dell'apprendimento - Informatica (Dipartimento di Studi Umanistici)
Fabio CLARIZIA Verifica dell'apprendimento - Informatica (Dipartimento di Studi Umanistici)
L'esame consiste in una prova al calcolatore ed una prova orale che verteranno su tutto il programma del corso. L'allievo dovrà rispondere a 33 domande tenendo presente che per ognuna di esse sarà attribuito il seguente punteggio: 1 punto per la risposta corretta, 0 punti in caso di non risposta, -0.5 punti in caso di risposta errata. Per superare la prima prova è necessario raggiungere un punteggio maggiore o uguale a 18, il tempo a disposizione per il test è di 45 minuti e gli allievi che totalizzeranno un punteggio superiore a 30 avranno conseguito la lode.
Tale punteggio rappresenterà il voto di partenza da confermare attraverso breve colloquio orale.
ATTENZIONE: Si precisa che tali modalità di svolgimento dell'esame ed il programma aggiornato relativamente alla versione del corso 2017-2018 sono da considerarsi validi anche per gli studenti che hanno seguito lo stesso negli A.A. precedenti.
Pubblicato il 28 Maggio 2018 da CLARIZIA Fabio