Maria Gabriella STANZIONE | SISTEMI GIURIDICI COMPARATI
Maria Gabriella STANZIONE SISTEMI GIURIDICI COMPARATI
cod. 1212100129
SISTEMI GIURIDICI COMPARATI
1212100129 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E DELLA COMUNICAZIONE | |
CORSO DI LAUREA | |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI | |
2021/2022 |
ANNO CORSO 3 | |
ANNO ORDINAMENTO 2019 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
IUS/02 | 6 | 40 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
L'INSEGNAMENTO È VOLTO AD ANALIZZARE SIGNIFICATO E METODO DELLA COMPARAZIONE GIURIDICA, CON L'OBIETTIVO DI ELABORARE UNA MAPPA DELLA "GEOGRAFIA GIURIDICA" DEL PIANETA TALE DA CONSENTIRE L'ACCESSO ALLA CONOSCENZA DEI GRANDI SISTEMI DEL DIRITTO CONTEMPORANEO SU SCALA GLOBALE, SENZA TRALASCIARE LA PROSPETTIVA DIACRONICA. I PRINCIPALI OBIETTIVI FORMATIVI RIGUARDANO : A) LA CAPACITÀ DI INTEGRARE LE CONOSCENZE RELATIVE AL PROPRIO SISTEMA DI DIRITTO CON QUELLE RIGUARDANTI ALTRI ORDINAMENTI O SISTEMI CHE UTILIZZANO MECCANISIMI DI CONTROLLO SOCIALE DIVERSI; B) LA CAPACITÀ DI RICONOSCERE IL PLURALISMO DELLE FONTI GIURIDICHE E LA SUA COMPLESSITÀ; C) LA CAPACITA' DI FORMULARE GIUDIZI CRITICI E DI ELABORARE RIFLESSIONI IN AUTONOMIA; D) LA CAPACITÀ DI APPLICARE LE METODOLOGIE DELLA COMPARAZIONE GIURIDICA, AL FINE DI ACQUISIRE COMPETENZE MULTIDISCIPLINARI PER UN PROFICUO STUDIO DELLE DIVERSE TRADIZIONI GIURIDICHE. OBIETTIVO FINALE È QUELLO DI FORMARE FUTURI LAUREATI DOTATI DI COMPETENZE E ABILITÀ GIURIDICHE SPENDIBILI A LIVELLO TRANSNAZIONALE, E DI SENSIBILITÀ RISPETTOSE DELLE DIVERSE CULTURE GIURIDICHE. |
Prerequisiti | |
---|---|
NON È RICHIESTO ALCUN PREREQUISITO. |
Contenuti | |
---|---|
CONCETTI INTRODUTTIVI: LA NOZIONE DI DIRITTO COMPARATO; L’EVOLUZIONE STORICA DELLA COMPARAZIONE GIURIDICA; FINALITÀ DELLA COMPARAZIONE GIURIDICA; COMPARAZIONE E LINGUAGGIO; IL METODO DELLA COMPARAZIONE GIURIDICA. UNA GEOGRAFIA GIURIDICA DEL PIANETA: SISTEMI, FAMIGLIE, MODELLI; DIVERSITÀ E CIRCOLAZIONE DEI MODELLI; LE CLASSIFICAZIONI PROPOSTE. |
Metodi Didattici | |
---|---|
LE LEZIONI SARANNO SVOLTE CON DIVERSE MODALITÀ: A) LEZIONI FRONTALI, IN CUI I TEMI FONDAMENTALI DELLA COMPARAZIONE SONO INTRODOTTI DALLA SPIEGAZIONE DEL DOCENTE; B) "FLIPPED-CLASSROOM": GLI STUDENTI VENGONO INVITATI A LEGGERE INDIVIDUALMENTE DEI MATERIALI, I QUALI SARANNO SUCCESSIVAMENTE OGGETTO DI DISCUSSIONE IN AULA; C) LAVORO IN GRUPPO E CONDIVISIONE DEI RISULTATI IN AULA SU TEMI E MATERIALI ASSEGNATI DAL DOCENTE; D) SEMINARI DIDATTICI CON DOCENTI ITALIANI O STRANIERI; E) TUTORAGGIO INDIVIDUALE. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
ESAME ORALE. L’ESAME ORALE È VOLTO A VALUTARE LA PREPARAZIONE DELLO STUDENTE, SIA PER QUANTO RIGUARDA I CONTENUTI SPECIFICI DEL PROGRAMMA DI STUDIO, SIA SUL PIANO DELLE METODOLOGIE DI ANALISI. NEL CORSO DELLA PROVA SARANNO VERIFICATE LA CAPACITÀ DI TRATTARE I DATI ACQUISITI IN MANIERA CRITICA E CON AUTONOMIA DI GIUDIZIO E L’ABILITÀ DI APPLICARE LE TEMATICHE SCIENTIFICHE IN CONTESTI PIÙ AMPI DI RICERCA CONNESSI ALLO SPECIFICO AMBITO DEL DIRITTO COMPARATO. |
Testi | |
---|---|
PARTE GENERALE: VARANO - BARSOTTI, LA TRADIZIONE GIURIDICA OCCIDENTALE, VOL. I, ULTIMA EDIZIONE, GIAPPICHELLI, TORINO (LE APPENDICI AI CAPITOLI SONO SOLTANTO IN LETTURA). PARTE SPECIALE: P. GROSSI, L'EUROPA DEL DIRITTO, LATERZA, 2011. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-11-21]