Giuseppe Andrea TETI | POLITICA E RELAZIONI INTERNAZIONALI DEL MEDIO ORIENTE
Giuseppe Andrea TETI POLITICA E RELAZIONI INTERNAZIONALI DEL MEDIO ORIENTE
cod. 1212100144
POLITICA E RELAZIONI INTERNAZIONALI DEL MEDIO ORIENTE
1212100144 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E DELLA COMUNICAZIONE | |
CORSO DI LAUREA | |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI | |
2023/2024 |
ANNO ORDINAMENTO 2019 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
SPS/04 | 6 | 40 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
IL CORSO INTRODUCE STRUMENTI TEORICI ED EMPIRICI NECESSARI ALL’ANALISI DELLA POLITICA INTERNA, COMPARATA ED INTERNAZIONALI DEL MEDIO ORIENTE. PARTICOLARE RIGUARDO VERRÀ DATO A TEMATICHE, PAESI ED EVENTI CHIAVE ALLA GENEALOGIA DEI SISTEMI POLITICI CONTEMPORANEI E AGLI EQUILIBRI POLITICI TRANS-MEDITERRANEI IN PARTICOLARE, DALL’IMPERIALISMO EUROPEO E LA QUESTIONE DEL NEOIMPERIALISMO, DALLA DECOLONIZZAZIONE AL NEOCOLONIALISMO, DAL NAZIONALISMO ALL’ ‘ISLAM POLITICO’ ALLA POLITICA DI GENERE, DALLA QUESTIONE DEL DEBITO A QUELLA DELLA GIUSTIZIA SOCIALE, ALLE ‘RIVOLTE ARABE’ E ALLE SUSSEGUENTI RISPOSTE INTERNAZIONALI. |
Prerequisiti | |
---|---|
NESSUNO |
Contenuti | |
---|---|
INTRODUZIONE ALLA POLITICA INTERNA E ALLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DEL MEDIO ORIENTE: IMPERIALISMO, DECOLONIZZAZIONE, NEOCOLONIALISMO, NAZIONALISMO, ‘ISLAM POLITICO’, POLITICA DI GENERE, ECONOMICA POLITICA, DEBITO E GIUSTIZIA SOCIALE, E ‘RIVOLTE ARABE’. |
Metodi Didattici | |
---|---|
40H DI LEZIONI FRONTALI, STUDIO PERSONALE DI DISPENSE E LETTURE PER IL CORSO COME ASSEGNATE. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
LA VALUTAZIONE SI SVOLGERÀ ATTRAVERSO UNA PROVA FINALE ORALE, FINALIZZATA A VERIFICARE LE COMPETENZE ACQUISITE RELATIVE AGLI OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO. IN PARTICOLARE SI VERIFICHERÀ LA CAPACITA DI ANALIZZARE CRITICAMENTE CON PROPRIETÀ DI LINGUAGGIO E CON ESAUSTIVE ESEMPLIFICAZIONI, FATTI STORICI E PROBLEMATICHE TEORICO-ANALITICHE DELLE TEMATICHE POLITICHE, ECONOMICHE E SOCIALI AFFRONTATE DURANTE IL CORSO E NELLE RELATIVE LETTURE. |
Testi | |
---|---|
NESSUN LIBRO DI TESTO UNICO, MA DISPENSE FORNITE DAL DOCENTE E SAGGI ESTRATTI DA LETTURE ‘CLASSICHE’ PER OGNI UNITÀ DEL CORSO. |
Altre Informazioni | |
---|---|
NESSUN LIBRO DI TESTO UNICO: IL DOCENTE FORNIRÀ DISPENSE E SAGGI ESTRATTI DA LETTURE ‘CLASSICHE’ PER OGNI UNITÀ DEL CORSO. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-12-17]