TEORIA DELLA COMPUTABILITÀ I

Giacomo LENZI TEORIA DELLA COMPUTABILITÀ I

0512300026
DIPARTIMENTO DI MATEMATICA
CORSO DI LAUREA
MATEMATICA
2014/2015

ANNO CORSO 3
ANNO ORDINAMENTO 2010
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
648LEZIONE
Obiettivi
1)CONOSCENZA E CAPACITA'' DI COMPRENSIONE: FORNIRE LE CONOSCENZE DI BASE SUL CONCETTO DI INSIEME E FUNZIONE COMPUTABILE, E SU ALTRI MODELLI DI CALCOLO DI IMPORTANZA TECNICA E CULTURALE.
2) CAPACITA'' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: UN ESEMPIO DI APPLICAZIONE DELLE CONOSCENZE E'' LA TEORIA E LA PRATICA DELLA PROGRAMMAZIONE.
3) AUTONOMIA DI GIUDIZIO: PREPARARE GLI STUDENTI AD UNA AUTONOMA ELABORAZIONE DI UN PROBLEMA, FORNENDO GLI STRUMENTI NECESSARI PER UNA AUTONOMA VALUTAZIONE DELLE DIFFICOLTA''.
4) ABILITA'' COMUNICATIVE: FORNIRE IL LINGUAGGIO ADATTO PER AFFRONTARE CON RIGORE FORMALE L''ANALISI DI UN PROBLEMA, CON IL FINE AGGIUNTO DI MIGLIORARE LE ABILITA'' RELAZIONALI.
5) CAPACITA'' DI APPRENDIMENTO: MIGLIORARE LE CAPACITA'' DI APPRENDIMENTO E IL METODO DI STUDIO.
Prerequisiti
SI RICHIEDE UNA CERTA MATURITA' MATEMATICA OTTENIBILE MEDIANTE UN BIENNIO DI MATEMATICA UNIVERSITARIA..
Contenuti
SI PREVEDE DI SVOLGERE PRINCIPALMENTE I SEGUENTI ARGOMENTI:
1) CALCOLO CON RIGA E COMPASSO;
2) AUTOMI;
3) FUNZIONI RICORSIVE E PRIMITIVE RICORSIVE;
4) INSIEMI RICORSIVI E RICORSIVAMENTE NUMERABILI.
Metodi Didattici
TRADIZIONALI
Verifica dell'apprendimento
ESAME ORALE
Testi
IL PRINCIPALE RIFERIMENTO SARANNO: GLI APPUNTI DEGLI STUDENTI; IL LIBRO DI G. GERLA, COSA PUO’ FARE UN CALCOLATORE?, E LE DISPENSE DI L. SPADA, COMPUTABILITY THEORY.
Altre Informazioni
PER ULTERIORI INFORMAZIONI CONTATTARE IL DOCENTE.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]