Giuseppe CELANO | Curriculum
Curriculum Docente
- 1988: Laurea in Scienze Agrarie - Università Federico II Napoli
- 1990-91 Borsa di Studio Biennale su “Qualità Chimica e Biologica dei Suoli” presso ISSDS - FIRENZE (M.A.F.).
- 1992: Stage di tre mesi presso CREGU-CNRS di Nancy (Francia) su maturazione termica della sostanza organica dei suoli.
- 1993-96: Dottorato in “Produttività delle Piante Coltivate” presso il Dipartimento di Produzione Vegetale dell’Università della Basilicata
- 1996-99: Ricercatore a contratto all’Università della Basilicata
- 2000: Tecnico a contratto presso il Dipartimento di Produzione Vegetale-UNIBAS.
- 2001: AR presso il Dipartimento di Produzione Vegetale – UNIBAS.
- 2002-2016: Ricercatore a tempo indeterminato e poi Professore Associato presso il Dipartimento di Produzione Vegetale UNIBAS Incarichi di insegnamento relativi al settore AGR03
- Dal 2017 ad oggi Professore Associato presso il Dipartimento di Farmacia – UNISA e incarichi di insegnamento relativi al settore AGR03
- Abilitazione a Professore di I fascia conseguita nel 2017
Esperienza
- Biogeofisica – LCA, EA, LCC – AUVs - Distribuzione spaziale delll’apparato radicale tramite tecnica della trincea, del minirhizotron e geo-elettrica.
- Realizzazione di sistemi per la misura dei flussi di CO2 dal suolo e per l'osservazione della dinamica delle radici fini;
- Tecnologie di gestione per la conservazione della risorsa suolo; gestione della sostanza organica del suolo relativamente all’uso dei residui di potatura, dell’inerbimento e del compost anche con il metodo dell’arrichimento isotopico sull’N (15N)e sul C (13C)
- Valutazione della qualità del suolo
- Nutrizione delle colture arboree (fertirrigazione)
- Risposte fisiologiche delle piante arboree agli stress ambientali (stress idrici, temperatura).
- Valutazione della sostenibilità ambientale delle filiere frutticole e del compost.
- Autoproduzione e uso di fattori della produzione quali compost, te di compost, fermentti.
- Adozione delle tecnologie di Agricoltura di Precisione per la transizione all’Agricoltura 4.0.
- Metagenomica della rizosfera delle colture arbore.
- Applicazione dell'IA per il riconoscimento varietale del nocciolo.
Trasferimento delle tecnologie agli operatori agricoli per l’incremento della qualità delle produzioni e dell'uso sostenibile delle risorse.
SSD AGR/03A – Arboricoltura Generale e Coltivazioni Arboree
Profilo ORCID https://orcid.org/0000-0002-5128-2824
Scopus H-Index 33
Citazioni Totali Scopus 3272
Pubblicazioni indicizzate Scopus 104
Idoneità Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore universitario di prima fascia nel Settore Concorsuale 07/B2 - SCIENZE E TECNOLOGIE DEI SISTEMI ARBOREI E FORESTALI conseguita il 15 giugno 2020.