Progetti

Rosalinda SORRENTINO Progetti

6 Progetti di ricerca
Filtro
In nostri studi precedenti abbiamo dimostrato che l⿿over-espressione e attivazione di AIM2 era associata ad una cattiva prognosi, soprattutto in pazienti fumatori ed ex-fumatori con non-small cell lung cancer (NSCLC). Ciononostante, risulta ancora da definire se AIM2 è espresso maggiormente dal microambiente tumorale (es. cellule mieloidi vs linfoidi) e/o dalla massa tumorale. Nel primo caso, stud
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileSORRENTINO Rosalinda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.384,23 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileSORRENTINO Rosalinda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMinistero dello Sviluppo Economico
Importo1.311.992,50 euro
Periodo1 Febbraio 2024 - 31 Gennaio 2027
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileSORRENTINO Rosalinda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMINISTERO DELLA SALUTE
Importo359.000,00 euro
Periodo6 Giugno 2024 - 30 Agosto 2026
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileSORRENTINO Rosalinda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo92.201,00 euro
Periodo30 Novembre 2023 - 30 Novembre 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileSORRENTINO Rosalinda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
MIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo127.623,00 euro
Periodo16 Ottobre 2023 - 16 Ottobre 2025
Dettaglio
Scopo di questo progetto è quello di valutare il ruolo delle piastrine in patologie croniche polmonari, distinguendo tra patologie infiammatorie e neoplastiche.
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileSORRENTINO Rosalinda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.126,69 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013