ELETTRONICA ANALOGICA

Luigi DI BENEDETTO ELETTRONICA ANALOGICA

0612400036
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE
CORSO DI LAUREA
INGEGNERIA ELETTRONICA
2017/2018

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 3
ANNO ORDINAMENTO 2012
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
990LEZIONE
Obiettivi
- L'INSEGNAMENTO MIRA A FORNIRE GLI STRUMENTI NECESSARI PER L'ANALISI ED IL DIMENSIONAMENTO DEI CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI DI MEDIA COMPLESSITA' IMPIEGATI PER APPLICAZIONI LINEARI.
- LO STUDENTE ACQUISIRA' LE NECESSARIE CONOSCENZE PER RIUSCIRE AD ANALIZZARE IL FUNZIONAMENTO IN DC DI CIRCUITI ANALOGICI.
- ANALIZZARE LE PRESTAZIONI DELLE CONFIGURAZIONI ELEMENTARI DI AMPLIFICATORI BASATI SU TRANSISTORI BJT E MOSFET.
- CALCOLARE LA RISPOSTA TEMPORALE DI RETI ATTIVI R-C AD INGRESSI CANONICI E LE CORRELAZIONI TEMPO-FREQUENZA, LE FREQUENZE DI TAGLIO E LA BANDA PASSANTE DI UN CIRCUITO GENERICO.
- DETERMINARE LE DIAGRAMMI DI BODE E DI NYQUIST.
- CONOSCERE LA STRUTTURA INTERNA E LE CARATTERISTICHE DI UN AMPLIFICATORE OPERAZIONALE.
- PROGETTARE UN AMPLIFICATORE RISPONDENTE A SPECIFICHE PREDEFINITE.
- PROGETTARE CIRCUITI RETROAZIONATI RISPONDENTI A SPECIFICHE PREDEFINITE.
- ASSEMBLARE SEMPLICI RETI DI AMPLIFICATORI SU BREADBOARD E CARATTERIZZARNE LE PRESTAZIONI.
- ESSERE IN GRADO DI INTERPRETARE I DATASHEET DI COMPONENTI ATTIVI DISCRETI ED INTEGRATI.

-ABILITA' COMUNICATIVE
ESSERE IN GRADO DI DESCRIVERE, IN FORMA ORALE E SCRITTA, IN MODO CORRETTO, CHIARO E SINTETICO LE CONOSCENZE ACQUISITE, I RISULTATI DEI CALCOLI ESEGUITI E LE ESPERIENZE SVOLTE IN LABORATORIO

-CAPACITA' DI APPRENDERE
SAPER APPROFONDIRE GLI ARGOMENTI PRESENTATI DURANTE IL CORSO UTILIZZANDO MATERIALE DIVERSO DA QUELLO PROPOSTO

Prerequisiti
CONOSCENZE MATEMATICHE DI BASE: RISOLUZIONE DI EQUAZIONI DIFFERENZIALI E ALLE APPLICAZIONI DELLA TRASFORMATA DI LAPLACE. CONOSCENZA DEGLI ELEMENTI FONDAMENTALI DELL' ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA E CONOSCENZA DEI FONDAMENTI DI AUTOMATICA.
Contenuti
MODELLI A PICCOLO SEGNALE DEI DISPOSITIVI ELETTRONICI (teo: 4ore, ese: 1ore)

RETROAZIONE: METODOLOGIE DI ANALISI DI CIRCUITI A SINGOLO LOOP; ANALISI DELLA STABILITA'. (teo: 15ore, ese: 5ore)

RISPOSTA IN FREQUENZA: ANALISI DELLE PRESTAZIONI DEI CIRCUITI NEL DOMINO DEL TEMPO; ANALISI ARMONICA DI CIRCUITI. (teo: 14ore, ese: 3ore, lab: 3ore)

ELETTRONICA INTEGRATA: SPECCHI DI CORRENTE; CONFIGURAZIONI DI CARICO ATTIVO; GENERATORE DI CORRENTE DI RIFERIMENTO; GENERATORE DI TENSIONE DI RIFERIMENTO; COPPIA DIFFERENZIALE. (teo: 9ore, ese: 3ore, lab: 3ore)

AMPLIFICATORE OPERAZIONALE: STRUTTURA INTERNA; COMPENSAZIONE IN FREQUENZA; PRESTAZIONI E LIMITI. (10 ore) (teo: 7ore, ese: 3ore)

CIRCUITI LINEARI DI BASE: AMPLIFICATORE INVERTENTE E NON-INVERTENTE; SOMMATORE; SOTTRATORE; INTEGRATORE; DIFFERENZIATORE; AMPLIFICATORI A TRANSIMPEDENZA ED A TRANSCONDUTTANZA; AMPLIFICATORI DI MISURA; FILTRI DI PRIMO ORDINE (15 ore)(teo: 9ore, ese: 3ore, lab: 3ore)

CIRCUITI NON LINEARI: AMPLIFICATORE LOGARITMICO; DIODI IDEALI; TRIGGER DI SCHMITT; CIRCUITI SAMPLE AND HOLD; CIRCUITI ASTABILI E MONOSTABILI. (5 ore)(teo: 3ore, ese: 2ore)
Metodi Didattici
LEZIONI TEORICHE, ESERCITAZIONI IN AULA ED ESERCITAZIONI DI LABORATORIO, CHE SARANNO FINALIZZATE AL DIMENSIONAMENTO, MONTAGGIO E CARATTERIZZAZIONE DI CIRCUITI ELETTRONICI (DA SVOLGERE DA GRUPPI DI STUDENTI).
Verifica dell'apprendimento
LA VALUTAZIONE DEL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI PREFISSATI AVVERRÀ MEDIANTE UNA PROVA SCRITTA E UN COLLOQUIO ORALE, FINALIZZATE ENTRAMBE A VALUTARE IL GRADO DI CONOSCENZA DEGLI ARGOMENTI, LA CAPACITA' DI APPLICARLI, LO SPIRITO CRITICO CON CUI LO STUDENTE AFFRONTA L' ANALISI DEI CIRCUITI ELETTRONICI ELA CHIAREZZA DI ESPOSIZIONE. PER SUPERARE L'ESAME SCRITTO, LO STUDENTE DEVE DIMOSTRARE DI AVER COMPRESO I PRINCIPALI CONCETTI ESPOSTI NEL CORSO E SAPER APPLICARE I METODI DI ANALISI, PERVENENDO A SOLUZIONI QUANTITATIVE. LA VALUTAZIONE DELLO SCRITTO, CHE TERRÀ CONTO SIA DELLA CORRETTEZZA DELL’ANALISI SIA DELLA QUALITÀ DELL’ESPOSIZIONE, RIGUARDERÀ LE CATEGORIE “BUONO, DISCRETO E SUFFICIENTE”, CHE PERMETTONO ALLO STUDENTE DI ACCEDERE ALLA PROVA ORALE, MENTRE CON IL RISULTATO “TOTALMENTE INSUFFICIENTE” SARÀ IMPEDITA L’AMMISSIONE E SI RESTITUISCE ALLO STUDENTE L’ELABORATO CON LE ANNOTAZIONI DELLE CARENZE MANIFESTATE. PER UNA MIGLIORE GRADUAZIONE DEL GIUDIZIO SU PROVE SCRITTE CHE SI COLLOCANO AL LIMITE DELLA “SUFFICIENZA”, SI POTRÀ FAR RICORSO ALLA CATEGORIA “INSUFFICIENTE”, CON LA QUALE SI CONSENTE DI SOSTENERE LA PROVA ORALE CON LA RESTRIZIONE DI NON POTER CONSEGUIRE UN FOTO FINALE SUPERIORE A 20/30. I RISULTATI DELLE PROVE SCRITTE, CON L’INDICAZIONE DELLA CATEGORIA DI AMMISSIONE, SONO RESI PUBBLICI NELLA PAGINA ESSE3 DELL’INSEGNAMENTO, ED INCLUDERÀ ANCHE L’ORARIO E L’AULA PER LO SVOLGIMENTO DEGLI ORALI. IN TALE OCCASIONE, LA COMMISSIONE RESTITUIRÀ A TUTTI GLI STUDENTI COPIA DELL’ELABORATO SCRITTO, CON GLI ERRORI CONTRASSEGNATI ED EVENTUALI SUGGERIMENTI DI SOLUZIONE.
NEL VALUTARE LA PROVA ORALE SI TERRÀ CONTO A) DELLA MATURITÀ RAGGIUNTA SUI CONTENUTI DEL CORSO B) DELLA QUALITÀ DELL'ESPOSIZIONE ORALE C) DELLO SPIRITO CRITICO CON CUI SI AFFRONTANO GLI ARGOMENTI D) DELL'AUTONOMIA DI GIUDIZIO E) DELLA PADRONANZA DEL LINGUAGGIO SCIENTIFICO.
IN ALTERNATIVA LA PROVA ORALE PUO SU RICHIESTA DELLO STUDENTE ANCHE CONSISTERE NELLA DISCUSSIONE DEL ELABORATO, BASATO SUI PROGETTI CHE LO STUDENTE HA SVOLTO DURANTE I LABORATORI, E CHE LO STUDENTE IN SEDE DI ESAME PRESENTERA ALLA COMMISSIONE. IN QUESTO CASO LA VOTAZIONE DELLA PROVA ORALE SI BASA SULLA QUALITA’ DELLA RELAZIONE E SULLA CONOSCENZA DELLO STUDENTE DELLA MATERIA INSEGNATA DURANTE IL CORSO E DELLO SPIRITO CRITICO CON CUI PRESENTERA LA RELAZIONE:
IL VOTO FINALE, ESPRESSO IN TRENTESIMI, SARÀ COMPOSTO SULLA BASE DEL GRADO DI RAGGIUNGIMENTO DEI PRECEDENTI REQUISISTI DELLA PROVA ORALE E DI EVENTUALI VINCOLI DERIVANTI DALL’ESITO DELLA PROVA SCRITTA. LA LODE POTRÀ AVERSI IN CASO DI PROVA SCRITTA VALUTATA ALMENO DISCRETA, E DI PROVA ORALE CHE SODDISFA AMPIAMENTE I CRITERI DI VALUTAZIONE.
Testi
- RICHARD C. JAEGER AND TRAVIS N. BLALOCK, MICROELETTRONICA, McGRAW HILL, EDITION 2009.

- DATASHEET DISTRIBUITED BY THE TEACHER

Additional proposed literature:
- R. JACOB BAKER, CMOS CIRCUIT DESIGN, LAYOUT, AND SIMULATION, WILEY-IEEE PRESS, EDITION 2010
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-05-14]