Ruggero ANDRISANO RUGGIERI | PSICOLOGIA DINAMICA
Ruggero ANDRISANO RUGGIERI PSICOLOGIA DINAMICA
cod. 4412400029
PSICOLOGIA DINAMICA
4412400029 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, FILOSOFICHE E DELLA FORMAZIONE | |
CORSO DI LAUREA | |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE | |
2014/2015 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 3 | |
ANNO ORDINAMENTO 2012 | |
ANNUALE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
M-PSI/07 | 12 | 72 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
L’acquisizione di conoscenze sui metodi e le tecniche per lo studio e gli interventi nel campo del disagio psichico nelle scuole |
Prerequisiti | |
---|---|
NESSUNO |
Contenuti | |
---|---|
-Sigmund Freud e le origini della psicoanalisi -La psicologia dell’Io: Anna Freud, Hein Hartmann, Renè Spitz, Margaret Mahler. -La psicoanalisi interpersonale: Harry S. Sullivan -Lo scisma nella psicoanalisi: Melanie Klein e Wilfred Bion -La nascita della scuola delle relazioni oggettuali: Donald W. Winnicott e William R. D. Fairbairn -Erik Erikson e Heinz Khout: la psicologia del Sé -Il revisionismo freudiano: da Kernberg a Lacan -I meccanismi di difesa -Il sogno ed il suo significato per i freudiani ed i post freudiani -Il gioco -Il tranfert e controtrafert -Il transfert culturale -Matte Blanco -La scuola in cambiamento: il sistema dell’istituzione e l’autonomia -Il ruolo dello psicologo nella scuola -L’analisi della domanda e le teorie dell’azione professionale -I format -Progettare l’offerta -La resocontazione -La valutazione degli allievi e la soddisfazione dell’utenza |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONE FRONTALE, GRUPPI DI DISCUSSIONE, CASE STUDIES, FILMATI |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
ESAME ORALE |
Testi | |
---|---|
- Mitchel, S.A. & Black, M. J. (1996). L'' ESPERIENZA DELLA PSICOANALISI. STORIA DEL PENSIERO PSICOANALITICO MODERNO, Bollati Boringhieri Editore. - Bateman, A. & Holmes, J. (1998). LA PSICOANALISI CONTEMPORANEA. TEORIA, PRATICA E RICERCA, Raffaello Cortina Editore (SOLO PRIMA PARTE: CAP. I, II, III, IV, V, VI). - Salvatore, S. & Scotto Di Carlo, M. (2005). L’INTERVENTO PSICOLOGICO NELLE SCUOLE. MODELLI, METODI E STRUMENTI, Edizioni Carlo Amore (SOLO CAP. I, II, III, IV, V, VI, VII, VIII, XI X) |
Altre Informazioni | |
---|---|
Il docente riceve solo su appuntamento concordato via mail: rruggieri@unisa.it. Non riceveranno risposte le mail non riconducibili a nomi reali (es. cucciolina89@...; fragolino25@...) pertanto si suggerisce caldamente di utilizzare la mail istituzionale fornita dall’università allo studente (es.tiziocaio@studenti.unisa.it). Ugualmente non riceveranno risposta mail il cui contenuto non sia adeguato alla relazione docente-discente, o i cui quesiti possono avere ampia soluzione sulla pagina del docente o su quella del portale di Ateneo. Tesi Sarà possibile chiedere la tesi solo dopo aver sostenuto l’esame in base alla disponibilità di posti |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]