Mauro SANTANIELLO | Projects
Mauro SANTANIELLO Projects
27 Funded projects
Filter
Department | Dipartimento di Informatica/DI | |
Principal Investigator | BISOGNO Tiziana (Collaborazione al Coordinatore) ESCOBAR FUENTES Macarena (Collaborazione al Coordinatore) RINALDI Decio (Collaborazione al Coordinatore) RIZZO Maria (Collaborazione al Coordinatore) VARANI Tiziana (Collaborazione al Coordinatore) VARANI Daniela (Collaborazione al Coordinatore) SCARANO Vittorio (Project Coordinator) | |
Funding | Programmi di formazione da bandi europei e internazionali/esteri | |
Funders | COMMISSIONE EUROPEA | |
Cost | 823.172,00 euro | |
Project duration | 1 December 2023 - 31 December 2027 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Informatica/DI | |
Principal Investigator | SCARANO Vittorio (Project Coordinator) | |
Funding | Programmi di formazione da bandi europei e internazionali/esteri | |
Funders | COMMISSIONE EUROPEA | |
Cost | 1.585.254,00 euro | |
Project duration | 1 December 2023 - 31 December 2027 | |
Detail |
Questo progetto di ricerca intende analizzare le dinamiche geopolitiche emergenti nell'era della computazione quantistica, esplorando come l'accesso e il dominio delle tecnologie quantistiche influenzino la competizione strategica globale. Gli obiettivi principali sono: identificare i principali attori statali e non statali nella corsa alla supremazia quantistica, valutare l'impatto delle capacitÃ
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | SANTANIELLO Mauro (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.206,77 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
La ricerca ha l⿿obiettivo di elaborare un framework analitico in grado di supportare l⿿analisi delle questioni geopolitiche connesse allo sviluppo, alla gestione e all⿿utilizzo della rete Internet. Tale framework verrà elaborato attraverso la sistematizzazione dei contributi teorici ed empirici prodotti nei campi delle relazioni internazionali, dell⿿Internet governance, delle politiche digitali e
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | SANTANIELLO Mauro (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 4.549,04 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | AMORETTI Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Funders | MIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA | |
Cost | 125.682,00 euro | |
Project duration | 30 November 2023 - 30 November 2025 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | SANTANIELLO Mauro (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO MIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA | |
Cost | 142.472,00 euro | |
Project duration | 28 September 2023 - 28 September 2025 | |
Detail |
Nell'ultimo decennio l'impatto dei rischi informatici è cresciuto notevolmente, facendo sì che la gestione del 'cyber risk' divenisse un'attività necessaria al fine di garantire la normale operatività delle aziende. Infatti, se da un lato, le aziende, anche medio-piccole, sono sempre più 'incoraggiate' a raccogliere tutte le opportunità di business che derivano dall'adozione delle nuove tecnologie
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | D'ALESSIO Raffaele (Project Coordinator) MALANDRINO Ornella (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 10.000,00 euro | |
Project duration | 25 July 2022 - 25 July 2025 | |
Detail |
Negli ultimi cinque anni le strategie e le politiche europee relative alla governance globale di Internet hanno segnato una repentina inversione di tendenza. Tale trasformazione si colloca all'incrocio tra due modelli normativi emersi di recente nel dibattito sulla governance di Internet: il modello del costituzionalismo digitale e il modello della sovranità digitale. L'obiettivo di questo progett
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | SANTANIELLO Mauro (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.896,82 euro | |
Project duration | 25 July 2022 - 25 July 2025 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | AMORETTI Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO MIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA | |
Cost | 390.714,00 euro | |
Project duration | 1 April 2022 - 1 June 2025 | |
Detail |
Il concetto di ¿sovranità¿ è ritornato nel dibattito pubblico contemporaneo, spinto da quelle trasformazioni che, più di altre, avrebbero dovuto intonarne il de profundis: le evoluzioni tecnologiche legate alla diffusione delle reti digitali. Il linguaggio del nostro tempo storico, infatti, ha ridato slancio al concetto, saldandolo proprio alle recenti trasformazioni in campo tecnologico: data sov
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | AMORETTI Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 376,88 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Detail |
Concluded
Il progetto analizza gli impatti che la pandemia da Covid 19 ha avuto sulle strutture sociali e istituzionali italiane, da un punto di vista interdisciplinare, analizzando la stratificazione di dati prodotti dalle differenti istituzioni nazionali e internazionali. Gli obiettivi sono i seguenti:- se e come la pandemia ha ridefinito gli equilibri politici, economici, sociali e culturali;- quali st
Department | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Principal Investigator | IORIO Gennaro (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 9.054,05 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | AMORETTI Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.454,82 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 30 September 2024 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | ALBANO Giuseppina (Project Coordinator) SANTANIELLO Mauro (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO MIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA | |
Cost | 290.000,00 euro | |
Project duration | 21 November 2019 - 27 January 2024 | |
Proroga | 27 gennaio 2024 | |
Detail |
Concluded
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | SANTANIELLO Mauro (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.549,37 euro | |
Project duration | 21 October 2021 - 20 October 2023 | |
Detail |
Dopo l'11 Settembre 2001 una delle domande più significative riguarda le trasformazioni delle reti cibernetiche. Svanita l'utopia della Rete come territorio senza confini, per sua natura sottratto a ogni regolamentazione giuridica, sempre più è apparso che il cyberspazio è diventato la frontiera dello scontro geopolitico odierno. Obiettivo del progetto è verificare, attraverso un'analisi dei confl
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | AMORETTI Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.822,00 euro | |
Project duration | 18 May 2020 - 18 May 2023 | |
Detail |
Dopo l'11 Settembre 2001 una delle domande più significative riguarda le trasformazioni delle reti cibernetiche. Svanita l'utopia della Rete come territorio senza confini, per sua natura sottratto a ogni regolamentazione giuridica, sempre più è apparso che il cyberspazio è diventato la frontiera dello scontro geopolitico odierno. Obiettivo del progetto è verificare, attraverso un'analisi dei confl
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | AMORETTI Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.864,00 euro | |
Project duration | 11 March 2019 - 10 March 2022 | |
Detail |
Concluded
Il progetto si propone di elaborare gli strumenti necessari al consolidamento e rilancio delle scienze politiche e sociali presso l¿Ateneo di Salerno.In particolare, il progetto si propone di1) operare una ricognizione delle (best) practices di comunicazione e informazione attivate dai Dipartimenti di Scienze Politiche e Sociali nel contesto nazionale;2) delineare una mappatura degli stakeholde
Department | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Principal Investigator | IORIO Gennaro (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 6.864,00 euro | |
Project duration | 11 March 2019 - 10 March 2022 | |
Detail |
Il progetto di ricerca ha l'obiettivo di produrre nuove conoscenze relative a un'arena politica emergente, in cui si producono politiche pubbliche e meccanismi di governance transnazionale orientati allo sviluppo, alla gestione e alla configurazione della rete Internet. Attraverso un'analisi qualitativa comparata di tre casi di particolare interesse, il progetto intende indagare l'interazione tra,
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | AMORETTI Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.962,00 euro | |
Project duration | 11 March 2019 - 10 March 2022 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | AMORETTI Francesco (Project Coordinator) PUGLIESE Michele (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Funders | MIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA | |
Cost | 69.200,00 euro | |
Project duration | 5 February 2017 - 31 December 2020 | |
Detail |
Dopo l'11 Settembre 2001, una delle domande più significative riguarda le trasformazioni delle reti cibernetiche. Svanita l'utopia della Rete come territorio senza confini, per sua natura sottratto a ogni pretesa di regolamentazione giuridica e autoritativa, sempre più evidente è apparso che il cyberspazio è diventato la frontiera dello scontro geopolitico odierno. Obiettivo del progetto è verific
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | AMORETTI Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.689,00 euro | |
Project duration | 20 November 2017 - 20 November 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Detail |
Il progetto ha come obiettivo la realizzazione di un¿applicazione web interattiva in grado di offrire una panoramica socio-linguistica del linguaggio giovanile in Campania nell¿epoca del web 2.0. L¿applicazione web sarà costituita dai seguenti moduli: a) un database lessico-grammaticale per il trattamento automatico del linguaggio dei giovani (Dizionario Elettronico del Linguaggio giovanile e Gra
Department | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Principal Investigator | D'ANTONIO Virgilio (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 12.510,84 euro | |
Project duration | 20 November 2017 - 20 November 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Detail |
Concluded
La fase di trasformazione più recente dei regimi democratici è stata definita post-democratica nel presupposto che essa abbia caratteri sostanzialmente diversi dai cambiamenti osservati negli ultimi due secoli.Il progetto si propone di valutare tale trasformazione abbia una ¿qualità¿ diversa rispetto alle precedenti e per quali aspetti.A tale scopo sarà ricostruito il dibattito internazionale su
Department | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Principal Investigator | FRUNCILLO Domenico (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.689,00 euro | |
Project duration | 20 November 2017 - 20 November 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Detail |
L'obiettivo principale del progetto di ricerca è quello di esplorare il tema dei diritti e della limitazione dell'esercizio del potere nell'ambito degli ecosistemi digitali. In particolare, il progetto prevede il monitoraggio e l'analisi delle iniziative volte alla tutela dei diritti politici, civili e sociali nella cosiddetta ¿società dell'informazione¿, e alla limitazione del potere dei soggetti
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | AMORETTI Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.422,00 euro | |
Project duration | 20 November 2017 - 20 November 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Detail |
Concluded
Department | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Principal Investigator | D'ANTONIO Virgilio (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO MIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA | |
Cost | 191.653,00 euro | |
Project duration | 5 February 2017 - 5 February 2020 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Principal Investigator | SANTANIELLO Mauro (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Cost | 254,14 euro | |
Project duration | 19 February 2014 - 13 March 2017 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | SANTANIELLO Mauro (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Funders | MIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA | |
Cost | 254.137,00 euro | |
Project duration | 14 March 2014 - 13 March 2017 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Principal Investigator | AMORETTI Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.100,00 euro | |
Project duration | 11 December 2013 - 11 December 2015 | |
Proroga | 11 dicembre 2016 | |
Detail |
Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013