PRINCIPI E METODI DI RILIEVO ARCHITETTONICO

Luigi GUERRIERO PRINCIPI E METODI DI RILIEVO ARCHITETTONICO

0322300059
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
ARCHEOLOGIA E CULTURE ANTICHE
2025/2026

ANNO CORSO 2
ANNO ORDINAMENTO 2022
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
630LEZIONE
Obiettivi
IL CORSO INTENDE FORNIRE AGLI ALLIEVI UN PANORAMA DELLE TECNICHE MANUALE E STRUMENTALI DISPONIBILI PER IL RILIEVO ARCHEOLOGICO, A PARTIRE DAGLI SCHIZZI DAL VERO SINO AL RILIEVO LASER SCANNER E FOTOGRAMMETRICO. IN PARTICOLARE, SI INTENDE SVILUPPARE LA CAPACITÀ DEGLI ALLIEVI DI PROGETTARE E CONTROLLARE TUTTE LE FASI DI RILIEVO, PER INTEGRARE LE COMPETENZE ARCHEOLOGICHE E QUELLE STRUMENTALI.
Prerequisiti
NOZIONI DI BASE DI GEOMETRIA E DI FISICA.
Contenuti
RILIEVO MANUALE. FOTOGRAMMETRIA. RILIEVO LASER SCANNER. RESTITUZIONE DEL RILIEVO MATERICO IN AMBIENTE VETTORIALE.
Metodi Didattici
LEZIONI FRONTALI, SESSIONI DI RILIEVO STRUMENTALE.
Verifica dell'apprendimento
VERIFICA DI UN ELABORATO DI RILIEVO MATERICO SVILUPPATO INDIVIDUALMENTE DALLO STUDENTE IN AMBIENTE CAD. COLLOQUIO SUGLI ARGOMENTI TRATTATI A LEZIONE.
Testi
L. MARINO, IL RILIEVO PER IL RESTAURO, MILANO 1990.
Altre Informazioni
SONO PREVISTE ESERCITAZIONI IN SITO DI RILIEVO MANUALE E STRUMENTALE.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2025-10-07]