Rodolfo VASTOLA | Curriculum
Curriculum Docente
POSIZIONE ACCADEMICA
Dal 02/01/2020 è Professore Associato del settore scientifico disciplinare M-EDF/02 (metodi e didattiche delle attività sportive) afferente al settore concorsuale 11D-2, presso il Dipartimento di Scienze Umane, filosofiche e della formazione dell’Università di Salerno.
POSIZIONI ACCADEMICHE PREGRESSE
Dal 23/12/2016 al 23/12/2019 è Ricercatore a t.d. – t. subordinato (art.24 c.3-b L.240/10), del settore M- EDF/01, presso il Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione dell’Università degli Studi di Salerno
Dal 05/10/2015 al 22/12/2016 è Ricercatore a t.d.- t. definito (art. 24 c.3-a L. 240/10), del settore M- EDF/02, presso il Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione dell’Università degli Studi di Salerno
ATTIVITÀ GESTIONALI, ORGANIZZATIVE E DI SERVIZIO
- Dal 2019 è componente della Giunta di Dipartimento del Dipartimento di Scienze Umane Filosofiche e della Formazione.
INCARICI PROFESSIONALI
- Dal 2021 è responsabile del Centro Studi e Ricerca della Federazione Italiana Canoa Kayak.
- Dal 2021 è responsabile della progettazione e sviluppo del portale web FICKCoach per la Federazione Italiana Canoa Kayak.
- Dal 2011 è Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali di canoa polo per la Federazione Italiana Canoa Kayak.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Accademica
- Nel 2013 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in “Processi pedagogico-didattici e dell’analisi politico-sociale”, presso l’Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione.
Altri Enti di Formazione
- Nel 2014 ha partecipato al “4º Corso per team manager delle FSN, DSA e Società Sportive” presso il CONI Scuola dello Sport, Centro di preparazione olimpica “G. Onesti” Acquacetosa.
- Nel 2012 consegue il Master aziendale in “Tecnologie per Analisi del Movimento” presso l’azienda BTS Bioenginerig.spa.
- Nel 2003 consegue il titolo di Docente Formatore Nazionale per la Federazione Italiana Canoa Kayak rilasciato dal Centro Studi e Formazione della F.I.C.K.
- Nel 2002 consegue il titolo di Allenatore di terzo livello di Canoa rilasciato dal Centro Studi e Formazione della F.I.C.K.
- Nel 2000 consegue il titolo Istruttore di Canoa rilasciato dal Centro Studi e Formazione della F.I.C.K delegazione comitato regionale campano.
ASSEGNAZIONE DI PREMI E RICONOSCIMENTI PER ATTIVITÀ SCIENTIFICA
Nel 2016 è assegnatario del Premio Italiano di Pedagogia 2016 assegnato dalla Società Italiana di Pedagogia per il Testo “Le potenzialità delle tecnologie di analisi del movimento nell’ambito della valutazione didattica”. Lecce: Pensa Editore
ASSEGNAZIONE DI PREMI E RICONOSCIMENTI PER ATTINENTI AL SETTORE CONCORSUALE
- 2019 – Premio CONI nazionale “Palma di argento al Valore tecnico” per i risultati sportivi conseguiti nella stagione 2016
- 2013 – Premio CONI nazionale “Palma di bronzo al Valore tecnico” per i risultati sportivi conseguiti nella stagione 2013
- 2004 - Premio CONI nazionale “Medaglia di bronzo al valore atletico” per i risultati sportivi conseguiti
- 2001- Premio CONI nazionale “Medaglia di bronzo al valore atletico” per i risultati sportivi conseguiti nella stagione 2001
- 2000- Premio CONI nazionale “Medaglia di bronzo al valore atletico” per i risultati sportivi conseguiti nella stagione 2000
- 1998- Premio CONI nazionale “Medaglia di argento al valore atletico” per i risultati sportivi conseguiti nella stagione 1998
- 1997 - Premio CONI nazionale “Medaglia di bronzo al valore atletico” per i risultati sportivi conseguiti nella stagione 1997
ATTIVITÀ DI RICERCA
Abilitazione Scientifica Nazionale
- Dal 08/07/2020 consegue l’Abilitazione Scientifica Nazionale al ruolo di Professore di prima fascia relativa per il settore concorsuale 11D-2.
- Dal 31/08/2018 consegue l’Abilitazione Scientifica Nazionale al ruolo di Professore di prima fascia relativa per il settore concorsuale 11D-2.
Responsabilità scientifica per progetti di ricerca internazionali, ammessi al finanziamento sulla base di bandi competitivi
- Dal 2019 è responsabile scientifico per il Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione del progetto di ricerca finanziato dalla comunità europea “Erasmus + Sport” dal titolo “Trainer Beta 1.0” (durata progetto biennale) .
- Dal 2016 al 2018 è stato coordinatore scientifico, per conto della Federazione Italiana Canoa Kayak, del progetto finanziato dalla comunità Europea “Erasmus+ Sport” dal titolo “AfterMatch - Life Beyond Sport” (Work Package 4 - durata progetto biennale).
SPECIFICHE ESPERIENZE PROFESSIONALI CARATTERIZZATE DA ATTIVITÀ DI RICERCA ATTINENTI AL SETTORE CONCORSUALE
Incarichi di Rilevanza Nazionale
- Dal 2021 è responsabile del Centro Studi e Ricerca della Federazione Italiana Canoa Kayak.
- Dal 2011 è Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali di canoa polo per la Federazione Italiana Canoa Kayak.
- Dal 2005 è Allenatore della Nazionale Italiana Femminile di canoa polo per la Federazione Italiana Canoa Kayak.
- Dal 2011 al 2015 è il responsabile nazionale dei Centri di riferimento territoriali per la Federazione Italiana Canoa Kayak.
- Nel 2009 gli viene affidato l’incarico di preparatore atletico nella squadra di Basket Nuova Sebastiani Rieti (Napoli Basket) serie A.
- Nel 2009 viene incaricato dalla Federazione Svizzera Nuoto per la valutazione della squadra senior di pallanuoto maschile.
- Nel 2008 gli viene affidato l’incarico di preparatore atletico nella squadra di Basket professionistica Società Sportiva Napoli Basket militante in serie A per la stagione 2008/2009.
- Nel 2008 viene incaricato dalla Federazione Svizzera Nuoto per la valutazione della squadra senior di pallanuoto maschile.
- Nel 2008 gli viene affidato l’incarico di preparatore atletico nella squadra di Basket professionistica Società Sportiva Napoli Basket militante in serie A per la stagione 2007/2008.
Principali Risultati Sportivi Ottenuti da Allenatore
- Partecipa in qualità di tecnico della squadra maschile senior ai campionati europei Madrid 2011 (quinta classificata), ai campionati del mondo Poznan 2012 (quinta classificata), ai World Games di Cali 2013 (terza classificata), Campionati Europei di Poznan 2013 (seconda classificata), ai campionati del mondo di Thury Harcourt 2014 (quarta classificata), ai campionati Europei di Essen 2015 (seconda classificata), ai campionati del mondo di Siracusa 2016 (prima classificata), ai World Games di Poznam (seconda classificata), Campionati del Mondo di Welland (seconda classificata).
- Dal 2005 - 2010 partecipa in qualità di tecnico ai campionati Europei di Madrid, ai campionati del mondo di Amsterdam, ai campionati Europei di Thury Hacourt (Fra), ai campionati del mondo a Edmonton e ai campionati Europei di Essen.
- Dal 2005 è referente del settore canoa polo per il “centro studi”, e svolge annuale attività di formazione e aggiornamento dei tecnici della Federazione Italiana Canoa Kayak.
- Dal 1999 ad oggi è il Coordinatore Tecnico delle squadre di canoa polo del C.N. Posillipo, conseguendo i seguenti risultati:
- Squadra maschile Campione d’Italia 2001-2002-2004-2005-2006-2007-2008-2011;
- Squadra femminile Campione d’Italia 2001-2002-2003-2004-2005-2006-2008- 2010;
- Squadra maschile Campione d’Europa 2002 -2006Squadra femminile Campione d’Europa 2005.
Principali risultati sportivi da Atleta
- Campione d’Italia canoa Polo (2001-2002-2004-2005-2006-2007-2008-2011).
- Campione d’Europa per club 2002 – 2006.
- Terzo posto Campionati Europei di canoa polo - Milano 2010 (per nazioni).
- Primo posto Campionati Europei di canoa polo - Essen 2009 (per nazioni).
- Terzo posto Campionati del mondo di canoa polo - Edmonton 2008 (per nazioni).
- Secondo posto Campionati del mondo di canoa polo Amsterdam 2006 (per nazioni).
- Terzo posto Campionati Europei di Canoa polo Mechelen 1999(per nazioni).
- Terzo posto Campionati del Mondo di canoa polo Aveiro 1998(per nazioni).
- Terzo posto Campionati europei di canoa polo Essen 1997(per nazioni).