FISIOLOGIA GENERALE

Lilla' LIONETTI FISIOLOGIA GENERALE

0512800011
DIPARTIMENTO DI CHIMICA E BIOLOGIA "ADOLFO ZAMBELLI"
CORSO DI LAUREA
SCIENZE BIOLOGICHE
2019/2020

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 2
ANNO ORDINAMENTO 2016
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
756LEZIONE
112LABORATORIO
Obiettivi
CONOSCENZE E CAPACITA' DI COMPRENSIONE:
IL CORSO INTENDE FORNIRE LA CONOSCENZA DELLE FUNZIONI DI BASE DELLE CELLULE ED IN PARTICOLAR MODO DELLE CELLULE ECCITABILI; CONOSCENZA DELLE PRINCIPALI MODALITÀ DI COMUNICAZIONE TRA LE CELLULE: COMUNICAZIONE NERVOSA E COMUNICAZIONE CELLULARE.
CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZE E COMPRENSIONE:
IL CORSO INTENDE ALTRESÌ SVILUPPARE LA CAPACITÀ DI COMPRENDERE ED ESEGUIRE UN PROTOCOLLO SPERIMENTALE RELATIVO ALLO STUDIO DELLA FUNZIONALITÀ CELLULARE IN CONDIZIONI FISIOLOGICHE.
Prerequisiti
CONOSCENZE DI BIOCHIMICA E FISICA
Contenuti
INTRODUZIONE ALLA FISIOLOGIA. LA COMUNICAZIONE INTERCELLULARE: RUOLO DEL SISTEMA NERVOSO E DEL SISTEMA ENDOCRINO.
TRANSITO DELLE SOSTANZE NELLA MEMBRANA CELLULARE
PREMESSE TEORICHE: DEFINIZIONE DI FLUSSO E DRIVING FORCE. MODALITÀ DI FLUSSO IN UNA SOLUZIONE ACQUOSA. LA PERMEABILITÀ DELLE MEMBRANE CELLULARI: COEFFICIENTE DI PERMEABILITÀ E VIE DI PERMEAZIONE.
TRASPORTI TRANSMEMBRANARI. LA DIFFUSIONE NELLA MATRICE FOSFOLIPIDICA. LA MIGRAZIONE ATTRAVERSO I CANALI: CANALI IONICI DI LEAKAGE, CHEMIO-E VOLTAGGIO-DIPENDENTI, ACQUAPORINE. I TRASPORTI MEDIATI: LA DIFFUSIONE FACILITATA (TRASPORTATORI DEL GLUCOSIO: GLUT), I TRASPORTI ATTIVI PRIMARI (LA POMPA NA/K, LA POMPA H+/K+, LE POMPE DEL CA++), I TRASPORTI ATTIVI SECONDARI (TRASPORTATORE SGLT NA+/GLUCOSIO, TRASPORTATORE NA+/NEUROTRASMETTITORE, TRASPORATORE H+/NEUROTRASMETTITORE, TRASPORATORE HCLO3-/CL- E FENOMENO DI HAMBURGER) .
FLUSSI IONICI E POTENZIALI TRANSMEMBRANARI
IL POTENZIALE DI MEMBRANA. ASPETTI TEORICI: IL POTENZIALE DI EQUILIBRIO DI NERNST (EQUAZIONE DI NERNST) IL POTENZIALE DI EQUILIBRIO DI GIBBS-DONNAN E L’EFFETTO DONNAN. GENESI DEL POTENZIALE DI MEMBRANA DI RIPOSO: POTENZIALI DI ELETTRODIFFUSIONE, EQUAZIONE DI GOLDMANN. IL MODELLO ELETTRICO EQUIVALENTE, RUOLO DELLA POMPA NA+/K+. PROPRIETÀ ELETTRICHE PASSIVE DELLE MEMBRANE: RESISTENZA E CAPACITÀ. RISPOSTE ELETTRICHE PASSIVE DELLE MEMBRANE: POTENZIALI ELETTROTONICI E PROPRIETÀ DI CAVO (COSTANTE DI TEMPO, , E COSTANTE DI SPAZIO,). CENNI SULLE TECNICHE PER STUDIARE I POTENZIALI DI MEMBRANA E LE CORRENTI IONICHE: CURRENT-CLAMP, VOLTAGE-CLAMP E PATCH-CLAMP.
IL POTENZIALE D’AZIONE. PROPRIETÀ ELETTRICHE ATTIVE DELLE MEMBRANE DELLE CELLULE ECCITABILI: RISPOSTA LOCALE E POTENZIALE D’AZIONE. CARATTERI GENERALI DEI POTENZIALI D’AZIONE (FASI DEL POTENZIALE D’AZIONE, IL VALORE SOGLIA, LA LEGGE DEL “TUTTO O NULLA”, IL PERIODO REFRATTARIO). GENESI IONICA DEL POTENZIALE D’AZIONE: CICLO DI HODGKING, SOGLIA, PERIODO REFRATTARIO ASSOLUTO E RELATIVO. ESPERIMENTI DI HODGKING E HUXLEY MEDIANTE TECNICA DEL BLOCCO DEL VOLTAGGIO PER LA DETERMINAZIONE DEGLI IONI COINVOLTI NELLA CORRENTE PRECOCE E TARDIVA: POTENZIALE DI INVERSIONE. CANALI IONICI VOLTAGGIO-DIPENDENTI: ATTIVAZIONE E INATTIVAZIONE. LA PROPAGAZIONE DEL POTENZIALE D’AZIONE NELLE FIBRE AMIELINICHE E MIELINICHE.
LA COMUNICAZIONE NERVOSA
TRASMISSIONE SINAPTICA. SINAPSI ELETTRICHE E CHIMICHE. POTENZIALE POSTSINAPTICO ECCITATORIO E INIBITORIO. INIBIZIONE DI TIPO POST-SINAPTICO E DI TIPO PRE-SINAPTICO. NEUROTRASMETTITORI: LIBERAZIONE DEL NEUROTRASMETTITORE, RUOLO DEL CALCIO (ESPERIMENTI DI KATZ E MILEDI, ESPERIMENTI DI LINAS), RILASCIO QUANTICO (ESPERIMENTI DI FATT E KATZ). MECCANISMI MOLECOLARI DELLA TRASMISSIONE SINAPTICA. RECETTORI DEI NEUROTRASMETTITORI; RECETTORI IONOTROPICI E ACCOPPIATI A PROTEINE G.
RECETTORI SENSORIALI: CLASSIFICAZIONE. TRASDUZIONE E CODIFICAZIONE DELLO STIMOLO. ZONA ENCODER. RECETTORI ACUSTICI E VISIVI.
GIUNZIONE NEUROMUSCOLARE. ACCOPPIAMENTO ECCITAZIONE-CONTRAZIONE MUSCOLARE. RUOLO DEL CALCIO. TEORIA DELLO SCORRIMENTO DEI FILAMENTI. RELAZIONE LUNGHEZZA-TENSIONE NEL SARCOMERO.
LA COMUNICAZIONE METABOLICA.
MECCANISMO D’AZIONE DEGLI ORMONI CHE AGISCONO TRAMITE RECETTORI INTRACELLULARI. I RECETTORI MEMBRANALI: RECETTORI-CANALE, RECETTORI OPERANTI PER PROTEINE G-TRIMERICHE, RECETTORI OPERANTI PER VIA ENZIMATICA, RECETTORI GUANIL-CICLASI. LE PROTEINE G. LE VIE DEI SECONDI MESSAGGERI (AMPC, DAG E IP3, GMPC, CALCIO). VIA DI TRASDUZIONE DEL SEGNALE DELL’INSULINA E DEGLI ORMONI TIROIDEI.
Metodi Didattici
7 CFU LEZIONI FRONTALI
1 CFU ATTIVITÀ DI LABORATORIO
Verifica dell'apprendimento
ESPOSIZIONE E DISCUSSIONE DI TEMATICHE RELATIVE AGLI ARGOMENTI DEL CORSO. IN PARTICOLARE, LO STUDENTE DOVRÀ DIMOSTRARE DI AVER ACQUISITO NOZIONI RELATIVE A: POTENZIALE DI RIPOSO, POTENZIALI ELETTROTONICI, POTENZIALI D'AZIONE. MODALITÀ DI TRASMISSIONE SINAPTICA. TRASPORTI ATTRAVERSO LA MEMBRANA. COMUNICAZIONE CELLULARE.
Testi
“PRINCIPI DI FISIOLOGIA E BIOFISICA DELLA CELLULA” TAGLIETTI-CASELLA, LA GOLIARDICA
Altre Informazioni
SI CONSIGLIA LA FREQUENZA AL CORSO
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2021-02-19]