Anna PAPACCIO | ECONOMIA E POLITICA INTERNAZIONALE
Anna PAPACCIO ECONOMIA E POLITICA INTERNAZIONALE
cod. 1222600031
ECONOMIA E POLITICA INTERNAZIONALE
1222600031 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E DELLA COMUNICAZIONE | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE | |
POLITICHE TERRITORIALI E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE | |
2024/2025 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 1 | |
ANNO ORDINAMENTO 2019 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
SECS-P/01 | 6 | 40 | LEZIONE |
Appello | Data | Sessione | |
---|---|---|---|
ECONOMIA E POLITICA INTERNAZIONALE | 10/12/2024 - 11:00 | SESSIONE ORDINARIA | |
ECONOMIA E POLITICA INTERNAZIONALE | 10/12/2024 - 11:00 | SESSIONE DI RECUPERO | |
ECONOMIA E POLITICA INTERNAZIONALE | 14/01/2025 - 11:00 | SESSIONE ORDINARIA | |
ECONOMIA E POLITICA INTERNAZIONALE | 14/01/2025 - 11:00 | SESSIONE DI RECUPERO | |
ECONOMIA E POLITICA INTERNAZIONALE | 04/02/2025 - 11:00 | SESSIONE ORDINARIA | |
ECONOMIA E POLITICA INTERNAZIONALE | 04/02/2025 - 11:00 | SESSIONE DI RECUPERO |
Obiettivi | |
---|---|
L’OBIETTIVO DELL’INSEGNAMENTO È FORNIRE LE CONOSCENZE DI BASE SULL’INTERDIPENDENZA ECONOMICA TRA PAESI, LE STRATEGIE E GLI EFFETTI DELLA POLITICA COMMERCIALE E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE. PER RAGGIUNGERE QUESTO OBIETTIVO SI ANALIZZERANNO GLI STRUMENTI DELLE POLITICHE COMMERCIALI, LE ISTITUZIONI E IL COORDINAMENTO COMMERCIALE MULTILATERALE SIA DAL PUNTO DI VISTA ECONOMICO CHE POLITICO-ISTITUZIONALE ANCHE GRAZIE A STRUMENTI QUALI LA TEORIA DEI GIOCHI E ANALISI DELLE DECISIONI COLLETTIVE. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE LO STUDENTE CONOSCERÀ E SAPRÀ COMPRENDERE: -GLI STRUMENTI DI POLITICA COMMERCIALE E LE LORO IMPLICAZIONI IN TERMINI DI DISTRIBUZIONE DEL REDDITO -L’INTERAZIONE STRATEGICA TRA PAESI IN MERITO ALLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ED IL RUOLO DELLE ISTITUZIONI RISPETTO A TALE PROBLEMATICA -LE PROBLEMATICHE RELATIVE AL REGIONALISMO COMMERCIALE E AI NEGOZIATI MULTILATERALI DI LIBERALIZZAZIONE COMMERCIALE CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI: -VALUTARE LA POSIZIONE DEI PAESI NEL SISTEMA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI, -COMPRENDERE E DISCUTERE ARTICOLI SCIENTIFICI SUI TEMI DI POLITICA COMMERCIALE, COORDINAMENTO DELLE POLITICHE ECONOMICHE, COOPERAZIONE INTERNAZIONALE AUTONOMIA DI GIUDIZIO LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI DISCUTERE CRITICAMENTE LE PRINCIPALI TEORIE DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE E DEL COORDINAMENTO COMMERCIALE INTERNAZIONALE E DI ANALIZZARE SITUAZIONI INTERNAZIONALI IN MERITO ALLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE GRAZIE AGLI STRUMENTI ACQUISITI AL CORSO. ABILITÀ COMUNICATIVE LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI: -ARGOMENTARE E DISCUTERE IN MANIERA ADEGUATA (ATTRAVERSO DIMOSTRAZIONI GRAFICHE DEI MODELLI TEORICI APPRESI) SE CHIAMATO AD ESPRIMERSI SU PROBLEMATICHE REALI NELL’AMBITO DELLA ECONOMIA E POLITICA INTERNAZIONALE, AVENDO ACQUISITO LA PADRONANZA DEL LINGUAGGIO TECNICO. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO LO STUDENTE SAPRÀ CONDURRE UN BREVE LAVORO DI RICERCA SULLE TEMATICHE SVILUPPATE DURANTE IL CORSO SOFFERMANDOSI SULLA ANALISI DI UNA PROBLEMATICA INTERNAZIONALE RELATIVA ALLE POLITICHE COMMERCIALI E ALLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE. |
Prerequisiti | |
---|---|
LA CONOSCENZA DI RUDIMENTI DI MICROECONOMIA E DI ECONOMIA INTERNAZIONALE DI BASE PUÒ AIUTARE NELLA COMPRENSIONE DELLE PRINCIPALI TEMATICHE SVILUPPATE NELL’INSEGNAMENTO. IL DOCENTE PROVVEDERÀ A RICHIAMARE LE NOZIONI FONDAMENTALI DEI SUDDETTI ARGOMENTI PER UNIFORMARE IL LIVELLO DI CONOSCENZA DI PARTENZA DEGLI STUDENTI. |
Contenuti | |
---|---|
L’INSEGNAMENTO È DIVISO IN TRE MACRO-ARGOMENTI: 1- LA POLITICA COMMERCIALE, 2- IL COORDINAMENTO COMMERCIALE REGIONALE E MULTILATERALE IN UN’OTTICA DI TEORIA DEI GIOCHI, 3- POLITICHE INTERNE E COMMERCIO INTERNAZIONALE, STRUMENTI DI SCIENZA DELLA POLITICA APPLICATI ALLE DECISIONI DI POLITICA ECONOMICA INTERNAZIONALE. (1)LA POLITICA COMMERCIALE (LEZIONI FRONTALI 20 ORE : •GLI STRUMENTI DELLA POLITICA COMMERCIALE: •PROTEZIONISMO TARIFFARIO E NON TARIFFARIO; •GLI EFFETTI DELLA POLITICA COMMERCIALE SUL BENESSERE DEI PAESI PARTNER; •LE RAGIONI DEL LIBERO SCAMBIO E DEL PROTEZIONISMO. STEVE SURANOVIC 2010. INTERNATIONAL TRADE: THEORY AND POLICY. GEORGE WASHINGTON. ISBN 13: 9781936126446. PUBLISHER: SAYLOR FOUNDATION. (CAP. 7) (2) IL COORDINAMENTO COMMERCIALE REGIONALE E MULTILATERALE IN UN’OTTICA DI TEORIA DEI GIOCHI (LEZIONI FRONTALI 20 ORE): •LA DIFFUSIONE DEGLI ACCORDI PREFERENZIALI ED IL FENOMENO DEL “REGIONALISMO”; •I “NODI” DEL DEVELOPMENT ROUND. •GUERRE TARIFFARIE E LA TEORIA DEI GIOCHI, REGIONALISMO E MULTILATERALISMO. •ANALISI ECONOMICA DEL REGIONALISMO E DEGLI ACCORDI PREFERENZIALI. •BLOCCHI COMMERCIALI SIMMETRICI E ASIMMETRICI. •IL LIBERO SCAMBIO COME BENE PUBBLICO, ANALISI DI TEORIA DEI GIOCHI RAY D. (1998), DEVELOPMENT ECONOMICS, PRINCETON UNIVERSITY PRESS (CAP 18). TSEBELIS, G. (1990). NESTED GAMES: RATIONAL CHOICE IN COMPARATIVE POLITICS. UNIVERSITY OF CALIFORNIA PRESS. HTTP://WWW.JSTOR.ORG/STABLE/10.1525/J.CTT1PNK3S ARTICOLI SCIENTIFICI FORNITI DAL DOCENTE SU TEORIA DEI GIOCHI E COMMERCIO INTERNAZIONALE. (3) POLITICHE INTERNE E COMMERCIO INTERNAZIONALE, STRUMENTI DI SCIENZA DELLA POLITICA APPLICATI ALLE DECISIONI DI POLITICA ECONOMICA INTERNAZIONALE (LEZIONI FRONTALI 20 ORE): •POLITICHE INTERNE ED INTERNAZIONALI •LOBBYING E POLITICA COMMERCIALE •IL GIOCO A DUE LIVELLI DI R.D. PUTNAM •TEORIA DEI VETO PLAYERS DI G. TSEBELIS STEVE SURANOVIC 2010. INTERNATIONAL TRADE: THEORY AND POLICY. GEORGE WASHINGTON. ISBN 13: 9781936126446. PUBLISHER: SAYLOR FOUNDATION. (CAP. 8 E 10) PUTNAM, R. D. (1988). DIPLOMACY AND DOMESTIC POLITICS: THE LOGIC OF TWO-LEVEL GAMES. INTERNATIONAL ORGANIZATION, 42(3), 427–460. HTTP://WWW.JSTOR.ORG/STABLE/2706785 TSEBELIS, G. (2004). POTERI DI VETO: COME FUNZIONANO LE ISTITUZIONI POLITICHE. IL MULINO (CAP. I- II) |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI (60 ORE) LE LEZIONI FRONTALI CONSENTIRANNO ALLO STUDENTE DI ACQUISIRE LE CONOSCENZE DI TIPO TEORICO SUGLI EFFETTI DELLA POLITICA COMMERCIALE E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, SULLE ISTITUZIONI INTERNAZIONALI CHE REGOLANO IL COMMERCIO E SUI COMPORTAMENTI STRATEGICI TRA STATI. SI DISCUTERANNO SITUAZIONI INTERNAZIONALI DI ATTUALITÀ E SI ANALIZZERANNO CON GLI STRUMENTI DI TEORIA DEI GIOCHI E DI SCIENZA DELLA POLITICA. CIÒ CONSENTIRÀ ALLO STUDENTE SI SVILUPPARE LE CAPACITÀ DI APPLICARE GLI STRUMENTI ANALITICI ACQUISITI DURANTE LE LEZIONI AL FINE DI INTERPRETARE GLI EVENTI DI POLITICA ECONOMICA INTERNAZIONALE. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DELL'INSEGNAMENTO È CERTIFICATO MEDIANTE IL SUPERAMENTO DI UN ESAME CON VALUTAZIONE IN TRENTESIMI. LA PROVA CONSISTE IN DUE PARTI: 1) LA CONSEGNA DI UN ELABORATO (ESSAY/TESINA) CON OGGETTO L’ANALISI DI UN CASO/PAESE O SITUAZIONE INTERNAZIONALE FACENDO USO DEGLI STRUMENTI APPRESI DURANTE IL CORSO, DA CONSEGNARE PRIMA DELLA PROVA ORALE. 2) PROVA ORALE CONSISTENTE NELLA DISCUSSIONE DELL’ELABORATO E DEGLI ARGOMENTI PRINCIPALI OGGETTO DEL CORSO. LA VALUTAZIONE FINALE È DATA DALLA MEDIA DEI VOTI RIPORTATI IN CIASCUNA PROVA. LA PROVA SCRITTA È FINALIZZATA AD ACCERTARE, IN MODO TRASPARENTE ED OGGETTIVO, IL LIVELLO DI CONOSCENZA E LA CAPACITÀ DI COMPRENSIONE RAGGIUNTI DALLO STUDENTE SUI CONTENUTI TEORICI E METODOLOGICI INDICATI NEL PROGRAMMA, NONCHÉ LA CAPACITÀ DI APPLICARE LE CONOSCENZE TEORICHE ACQUISITE. LA PROVA ORALE CONSISTE IN UN COLLOQUIO, CON DOMANDE E DISCUSSIONE SUI CONTENUTI TEORICI E METODOLOGICI INDICATI NEL PROGRAMMA, AL FINE DI ACCERTARE NON SOLO IL LIVELLO DI CONOSCENZA E LA CAPACITÀ DI COMPRENSIONE RAGGIUNTI DALLO STUDENTE, MA ANCHE LA CAPACITÀ DI ESPOSIZIONE DEGLI ARGOMENTI CON LA TERMINOLOGIA APPROPRIATA. IL VOTO MASSIMO (30/30) È RAGGIUNTO SOLO A CONDIZIONE DI AVER DIMOSTRATO DI POSSEDERE IL LIVELLO DI CONOSCENZA E DI POSSESSO DI STRUMENTI ANALITICI ADEGUATI AD ARGOMENTARE E COMPRENDERE IN MODO OTTIMALE LE TEMATICHE TRATTATE. L’ECCELLENZA RICHIEDE IL RAGGIUNGIMENTO DEL PUNTEGGIO MASSIMO IN TUTTE LE PROVE ED AVER DIMOSTRATO DI SAPER ARGOMENTARE IN MANIERA ECCELLENTE E COLLEGARE LE DIVERSE PROBLEMATICHE DI ECONOMIA E POLITICA INTERNAZIONALE. |
Testi | |
---|---|
•STEVE SURANOVIC 2010. INTERNATIONAL TRADE: THEORY AND POLICY. GEORGE WASHINGTON. ISBN 13: 9781936126446. PUBLISHER: SAYLOR FOUNDATION. •RAY D. (1998), DEVELOPMENT ECONOMICS, PRINCETON UNIVERSITY PRESS. •TSEBELIS, G. (2004). POTERI DI VETO: COME FUNZIONANO LE ISTITUZIONI POLITICHE. IL MULINO •TSEBELIS, G. (1990). NESTED GAMES: RATIONAL CHOICE IN COMPARATIVE POLITICS. UNIVERSITY OF CALIFORNIA PRESS. HTTP://WWW.JSTOR.ORG/STABLE/10.1525/J.CTT1PNK3S •PUTNAM, R. D. (1988). DIPLOMACY AND DOMESTIC POLITICS: THE LOGIC OF TWO-LEVEL GAMES. INTERNATIONAL ORGANIZATION, 42(3), 427–460. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-11-18]