Publications

Antonello RICCO Publications


In corso di stampa
Articolo in rivista
Frate Giovanni Antonio Yepes e la decorazione dei Luoghi Santi tra 1729 e 1737
STORIA DELL'ARTE. Vol. 162. Pag.1-20
ISSN:0392-4513.
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
In corso di stampa
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Les dons de Naples et de Sicile. Une lecture des documents et des oeuvres.
In La collection d’orfèvrerie du Terra Sancta Museum. XVIe-XVIIIe siècle Pag.20-30 Dijon Éditions Faton.
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2024
Articolo in rivista
Il Sant’Ippolito in argento di Roccaraso: la trasmissione di modelli nel vicereame di Napoli
PREDELLA. Vol. 55. Pag.163-177
ISSN:1827-8655.
Ricco, Antonello
Versione online
Show it in Product Database (IRIS)
2024
Articolo in rivista
Un Crocifisso di bronzo in San Salvatore a Gerusalemme: una proposta per Camillo Rusconi
RICCHE MINERE. Vol. 22. Pag.119-130
ISSN:2284-1717.
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2024
Schede di catalogo
40. Casa dei Padri della Missione ai Vergini.
In Fonti per la conservazione del patrimonio culturale. Architettura, scultura e arti applicate nei disegni dei protocolli dei notai napoletani dei secoli XVI-XIX Pag.112-115 Minturno Armando Caramanica.
ISBN:978-88-7425-409-5
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2023
Articolo in rivista
I doni alla diocesi di Nusco di papa Leone XIII e l’esperienza del vescovo Giovanni Acquaviva
RIVISTA DELL'ISTITUTO NAZIONALE D'ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE. Vol. 78. Pag.353-364
ISSN:2037-6634.
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2023
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Novità su Tito Angelini: il San Marciano in argento nell’ex cattedrale di Frigento.
In Ricerche sull'arte a Napoli in età moderna Pag.113-119 Napoli Arte'm.
ISBN:9788856909197
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2023
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Giacomo Cestaro in Irpinia: la lenta riscoperta di un ciclo pittorico.
In Arte che trema. Riscoperta e valorizzazione del patrimonio culturale dopo il terremoto in Irpinia del Pag.315-332 Roma De Luca Editori d'Arte.
ISBN:978-88-6557-589-5
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2023
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Macerie e sapere scientifico: gli effetti indiretti del terremoto in Irpinia del 1980.
In Arte che trema. Riscoperta e valorizzazione del patrimonio culturale dopo il terremoto in Irpinia del Pag.19-23 Roma De Luca Editori d'Arte.
ISBN:978-88-6557-589-5
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2023
Curatela
Curatore/i di Arte che trema. Riscoperta e valorizzazione del patrimonio culturale dopo il terremoto in Irpinia del 1980. Di Ricco, Antonello Roma De Luca Editori d'Arte Vol. 11.
ISBN:978-88-6557-589-5
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2023
Monografia o trattato scientifico
Giulio Mencaglia, uno scultore del Seicento tra Firenze, Roma e Napoli. Pisa Edizioni ETS
ISBN:9788846766168
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2022
Articolo in rivista
L'Immacolata Concezione nel Missale Romanum del 1662: la sua fortuna in Italia meridionale
STORIA DELL'ARTE. Vol. 158. Pag.159-169
ISSN:0392-4513.
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2022
Articolo in rivista
Brevi passaggi su Gennaro Vassallo: nuove proposte per uno scultore napoletano del Settecento
RICCHE MINERE. Vol. 17. Pag.85-95
ISSN:2284-1717.
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2022
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Riflettere sull'esposizione di sacri resti: un confronto critico attuale.
In Reliquie e sacre custodie in chiese e musei Pag.12-21 Roma De Luca Editori d'Arte.
ISBN:978-88-6557-526-0
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2022
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
In chiese e musei: sacri resti nell'arcidiocesi di Sant'Angelo dei Lombardi-Conza-Nusco-Bisaccia.
In Reliquie e sacre custodie in chiese e musei Pag.245-256 Roma De Luca Editori d'Arte.
ISBN:978-88-6557-526-0
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2022
Curatela
Curatore/i di Reliquie e sacre custodie in chiese e musei. Di Ricco, Antonello Roma De Luca Editori d'Arte Vol. 7.
ISBN:978-88-6557-526-0
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2021
Articolo in rivista
Un’aggiunta al patrimonio artistico ‘ritrovato’ della Certosa di Padula
RASSEGNA STORICA SALERNITANA. Vol. 75. Pag.47-70
ISSN:0394-4018.
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2021
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Oggetti devozionali e arti applicate in collezione Hager-Sportelli.
In La Collezione Hager-Sportelli. Un dono per Palazzo Sforza Cesarini di Genzano di Roma Pag.56-66 Roma De Luca Editori d'Arte.
ISBN:978-88-6557-500-0
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2021
Monografia o trattato scientifico
Argenti nel Salernitano. Tesori svelati dell’antica diocesi di Capaccio tra Sei e Settecento. Roma De Luca Editori d'Arte
ISBN:978-88-6557-518-5
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2021
Schede di catalogo
76. Intagliatore dell'Italia centro-meridionale, Croce d’altare, 1790-1850 ca.
In La Collezione Hager-Sportelli. Un dono per Palazzo Sforza Cesarini di Genzano di Roma Pag.109-109 Roma De Luca Editori d'Arte.
ISBN:978-88-6557-500-0
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2021
Schede di catalogo
18. Intagliatore romano, Reliquiario a ostensorio con immagine di sant'Ignazio, 1750 ca..
In La Collezione Hager-Sportelli. Un dono per Palazzo Sforza Cesarini di Genzano di Roma Pag.78-78 Roma De Luca Editori d'Arte.
ISBN:978-88-6557-500-0
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2021
Schede di catalogo
54. Nicola Malinconico, bottega, Sant'Antonio Abate, 1700-1730 ca.
In La Collezione Hager-Sportelli. Un dono per Palazzo Sforza Cesarini di Genzano di Roma Pag.97-98 Roma De Luca Editori d'Arte.
ISBN:978-88-6557-500-0
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2021
Schede di catalogo
78. Scultore dell'Italia settentrionale, San Giovanni Nepomuceno, 1790-1800 ca.
In La Collezione Hager-Sportelli. Un dono per Palazzo Sforza Cesarini di Genzano di Roma Pag.110-110 Roma De Luca Editori d'Arte.
ISBN:978-88-6557-500-0
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2021
Schede di catalogo
77. Scultore dell'Italia centrale, Reliquiario a statua di un santo papa, 1580-1590 ca.
In La Collezione Hager-Sportelli. Un dono per Palazzo Sforza Cesarini di Genzano di Roma Pag.109-110 Roma De Luca Editori d'Arte.
ISBN:978-88-6557-500-0
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2021
Schede di catalogo
72. Domenico Guidi, ambito, Reliquiario a busto di santa Bibiana (?), 1660-1680 ca..
In La Collezione Hager-Sportelli. Un dono per Palazzo Sforza Cesarini di Genzano di Roma Pag.107-107 Roma De Luca Editori d'Arte.
ISBN:978-88-6557-500-0
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2021
Schede di catalogo
79. Gennaro Vassallo (Napoli, 1710-doc. 1778), San Vincenzo Ferrer (?), 1740-1760 ca.
In La Collezione Hager-Sportelli. Un dono per Palazzo Sforza Cesarini di Genzano di Roma Pag.110-111 Roma De Luca Editori d'Arte.
ISBN:978-88-6557-500-0
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2021
Schede di catalogo
73. Intagliatore dell'Italia centrale, Reliquiario a ostensorio, 1770-1800 ca..
In La Collezione Hager-Sportelli. Un dono per Palazzo Sforza Cesarini di Genzano di Roma Pag.107-108 Roma De Luca Editori d'Arte.
ISBN:978-88-6557-500-0
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2021
Schede di catalogo
75. Intagliatore romano, Reliquiario a ostensorio con rilievo di San Luigi, 1740 ca.
In La Collezione Hager-Sportelli. Un dono per Palazzo Sforza Cesarini di Genzano di Roma Pag.108-109 Roma De Luca Editori d'Arte.
ISBN:978-88-6557-500-0
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2021
Schede di catalogo
74. Intagliatore romano, Reliquiario a ostensorio dei santi Angela Merici, Benedetto da San Fratello, Colette Boilet, Giacinta Marescotti e Francesco Caracciolo, 1690-1710 ca.
In La Collezione Hager-Sportelli. Un dono per Palazzo Sforza Cesarini di Genzano di Roma Pag.108-108 Roma De Luca Editori d'Arte.
ISBN:978-88-6557-500-0
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2020
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Riconsiderando i marchi dell'argenteria napoletana: nuovi sguardi su opere note del ’700.
In VIRIDARIUM NOVUM Studi di Storia dell'Arte in onore di Mimma Pasculli Ferrara Pag.487-498 Roma De Luca Editori d'Arte.
ISBN:978-88-6557-477-5
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2020
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Un modello per Giuseppe Conforto e un'aggiunta a Paolo De Matteis.
In Lo sguardo di Orione. Studi di storia dell'arte per Mario Alberto Pavone Pag.81-86 Roma De Luca Editori d'Arte.
ISBN:978-88-6557-482-9
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2020
Monografia o trattato scientifico
Rapporti di committenza e diramazione della produzione artistica in argento nell’antica diocesi di Capaccio tra metà '500 e metà '700. Tesi di dottorato in Metodi e metodologie della ricerca archeologica e storico-artistica, Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale, tutor prof. Donato Salvatore, a.a. 2018/2019. Salerno Università degli Studi di Salerno - Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2019
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Promuovere e valorizzare i Musei del Salernitano.
In Dentro il museo. Arte nel Salernitano tra Medioevo ed Età contemporanea Pag.17-18 Roma De Luca Editori d'Arte.
ISBN:9788865574485
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2019
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Sulle tracce di un argentiere napoletano attivo tra ’400 e ’500: le croci di Vallo della Lucania e di Cava de’ Tirreni.
In Dentro il museo. Arte nel Salernitano tra Medioevo ed Età contemporanea Pag.65-78 Roma De Luca Editori d'Arte.
ISBN:9788865574485
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2019
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Il triennio di Ritorno al Cilento, qualche aggiunta e le aspettative future.
In Ritorno al Cilento. Saggi di archeologia e storia dell'arte Pag.11-20 Foggia Claudio Grenzi Editore.
ISBN:9788884317469
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2019
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Sulle tracce dell'argentiere «·A·A·», dal basso Salernitano all'Italia centro-meridionale.
In Ritorno al Cilento. Saggi di archeologia e storia dell'arte Pag.127-142 Foggia Claudio Grenzi Editore.
ISBN:9788884317469
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2019
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
L'anonimo "Argentiere GC": l'inizio degli studi su un maestro napoletano dell'Ottocento.
In “Oltre Longhi”: ai confini dell’Arte. Scritti per gli ottant’anni di Francesco Abbate Pag.271-277 Roccagloriosa Centro Studi "Giovanni Previtali".
ISBN:978-88-908715-4-2
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2019
Curatela
Curatore/i di Dentro il museo. Arte nel Salernitano tra Medioevo ed Età contemporanea. Di Ricco, Antonello; Salvatore, Donato Antonio Lorenzo Roma De Luca Editori d'Arte
ISBN:9788865574485
Ricco, Antonello; Salvatore, Donato Antonio Lorenzo
Show it in Product Database (IRIS)
2019
Curatela
Curatore/i di Ritorno al Cilento. Saggi di archeologia e storia dell'arte. Di Abbate, Francesco; Ricco, Antonello Foggia Claudio Grenzi Editore Pag.1-200
ISBN:9788884317469
Abbate, Francesco; Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2019
Schede di catalogo
2.4. Ignoto napoletano (?), Croce astile, 1423.
In Rinascimento visto da Sud. Matera, l'Italia meridionale e il Mediterraneo tra '400 e '500 Pag.246-246 Napoli Arte'm.
ISBN:9788856906813
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2019
Schede di catalogo
2.24. Ignoti napoletani / Ignoto veneziano, Stauroteca.
In Rinascimento visto da Sud. Matera, l'Italia meridionale e il Mediterraneo tra '400 e '500 Pag.266-266 Napoli Arte'm.
ISBN:9788856906813
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2018
Breve introduzione
Introduzione.
In I musei parrocchiali della Campania a confronto con i musei ecclesiastici italiani. Potenzialità, problematiche e prospettive di una realtà emergente Pag.9-10 Foggia Claudio Grenzi Editore.
ISBN:978-88-8431-694-3
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2018
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Musei e luoghi espositivi delle Parrocchie in Campania.
In I musei parrocchiali della Campania a confronto con i musei ecclesiastici italiani. Potenzialità, problematiche e prospettive di una realtà emergente Pag.141-168 Foggia Claudio Grenzi Editore.
ISBN:978-88-8431-694-3
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2018
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tra esigenze conservative e necessità espositive: gli argenti nel Museo Diocesano di Sant’Angelo dei Lombardi - Conza - Nusco - Bisaccia.
In I musei parrocchiali della Campania a confronto con i musei ecclesiastici italiani. Potenzialità, problematiche e prospettive di una realtà emergente Pag.85-98 Foggia Claudio Grenzi Editore.
ISBN:978-88-8431-694-3
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2018
Curatela
Curatore/i di I musei parrocchiali della Campania a confronto con i musei ecclesiastici italiani. Potenzialità, problematiche e prospettive di una realtà emergente. Di Ricco, Antonello Foggia Claudio Grenzi Editore
ISBN:978-88-8431-694-3
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2017
Articolo in rivista
Riconsiderando Andrea Capasso da Sicignano: i dipinti di Castelluccio Cosentino
L' OFFICINA DI EFESTO. Vol. 1. Pag.109-122
ISSN:2612-2715.
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2017
Breve introduzione
Presentazione.
In Ritorno al Cilento. Saggi di storia dell'arte Pag.11-12 Foggia Claudio Grenzi Editore.
ISBN:978-88-8431-688-2
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2017
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Manufatti in argento tra '500 e '600 nel basso Salernitano tra modelli toscani e botteghe napoletane: le croci astili dalla simbologia Arbor Vitae.
In Ritorno al Cilento. Saggi di storia dell'arte Pag.67-74 Foggia Claudio Grenzi Editore.
ISBN:9788884316882
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2017
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Lo Studio preliminare e il progetto della mostra Ritorno al Cilento.
In Ritorno al Cilento. Anteprima della mostra Pag.19-34 Foggia Claudio Grenzi Editore.
ISBN:9788884316684
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2017
Curatela
Curatore/i di Ritorno al Cilento. Saggi di storia dell'arte. Di Abbate, Francesco; Ricco, Antonello Foggia Claudio Grenzi Editore Pag.1-160
ISBN:978-88-8431-688-2
Abbate, Francesco; Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2017
Schede di catalogo
19. Nicola De Angelis, Reliquiario a braccio di san Biagio.
In Ritorno al Cilento. Anteprima della mostra Pag.54-54 Foggia Claudio Grenzi Editore.
ISBN:978-88-8431-668-4
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2017
Schede di catalogo
4. Argentiere napoletano, Croce astile.
In Ritorno al Cilento. Anteprima della mostra Pag.39-39 Foggia Claudio Grenzi Editore.
ISBN:978-88-8431-668-4
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2016
Articolo in rivista
Il punzone dell'argentiere Antonio Di Florio in manufatti di produzione napoletana
RASSEGNA STORICA SALERNITANA. Vol. 65. Pag.81-104
ISSN:0394-4018.
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2015
Articolo in rivista
Alcuni appunti per la storia di Albanella: per una ripresa degli studi (Seconda parte)
ANNALI STORICI DI PRINCIPATO CITRA. Vol. 24. Pag.107-137
ISSN:1722-8468.
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2014
Articolo in rivista
Alcuni appunti per la storia di Albanella: per una ripresa degli studi (Parte prima)
ANNALI STORICI DI PRINCIPATO CITRA. Vol. 23. Pag.191-217
ISSN:1722-8468.
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2014
Articolo in rivista
Giovanni Rosalba ad Albanella (1829): le ‘amplificazioni’ della chiesa dell’annunciata
RASSEGNA STORICA SALERNITANA. Vol. 61. Pag.301-317
ISSN:0394-4018.
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2013
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Introduzione.
In Museo Sansossiano Frattamaggiore Pag.11-12 Napoli Franco Di Mauro.
ISBN:978-88-97595-39-7
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2013
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
In deposito dal territorio.
In Museo Sansossiano Frattamaggiore Pag.89-96 Napoli Franco Di Mauro.
ISBN:978-88-97595-39-7
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2013
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
I paramenti liturgici.
In Museo Sansossiano Frattamaggiore Pag.85-86 Napoli Franco Di Mauro.
ISBN:978-88-97595-39-7
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2013
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Gli argenti sacri.
In Museo Sansossiano Frattamaggiore Pag.75-79 Napoli Franco Di Mauro.
ISBN:978-88-97595-39-7
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2013
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
I frammenti degli altari settecenteschi di Giovan Battista e Giacomo Massotti.
In Museo Sansossiano Frattamaggiore Pag.67-74 Napoli Franco Di Mauro.
ISBN:978-88-97595-39-7
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2013
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Il Museo Sansossiano e alcune note sui musei parrocchiali.
In Museo Sansossiano Frattamaggiore Pag.49-53 Napoli Franco Di Mauro.
ISBN:978-88-97595-39-7
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2013
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Alcune aggiunte a Carlo Schisano e altre “cose” del Museo diocesano di Sant’Angelo dei Lombardi.
In Cinquantacinque racconti per dieci anni. Scritti di storia dell’arte Pag.409-423 Soveria Mannelli Rubbettino.
ISBN:978-88-498-4047-6
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2012
Monografia o trattato scientifico
Il Museo Archeologico nella Certosa di Padula. Battipaglia Laveglia & Carlone
ISBN:978-88-88773-73-5
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2011
Articolo in rivista
Il Palazzo Vescovile e il Museo Diocesano di Nusco (AV)
ARTE CRISTIANA. Vol. 867. Pag.465-466
ISSN:0004-3400.
Ricco, Antonello
Codice identificativo SCOPUS: 2-s2.0-84856495402
Show it in Product Database (IRIS)
2011
Articolo in rivista
Tasse e tessere d'ingresso in musei, gallerie, scavi e monumenti governativi del Regno d'Italia (1875-1939)
AEDON. Vol. 3. Pag.1-13
ISSN:1127-1345.
Ricco, Antonello
Versione online
Digital Object Identifier (DOI): 10.7390/37855
Show it in Product Database (IRIS)
2011
Articolo in rivista
Il Museo archeologico provinciale della Lucania occidentale a Padula: Ezio Bruno De Felice e il primo allestimento (1956-57)
NAPOLI NOBILISSIMA. Vol. 2. Pag.201-212
ISSN:0027-7835.
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2010
Bibliografia
Bibliografia generale. Foggia Claudio Grenzi Editore
ISBN:978-88-8431-418-5
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2010
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Carlo Del Balzo, giornalista.
In Carlo Del Balzo. Un intellettuale moderno Pag.19-76 Avellino Elio Sellino.
ISBN:978-88-88991-71-9
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)
2010
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Carlo Del Balzo letterato. La produzione giovanile.
In Carlo Del Balzo. Un intellettuale moderno Pag.77-108 Avellino Elio Sellino.
ISBN:978-88-88991-71-9
Ricco, Antonello
Show it in Product Database (IRIS)