Orlando TROISI | PROBLEM SOLVING E SVILUPPO DELLE COMPETENZE TRASVERSALI
Orlando TROISI PROBLEM SOLVING E SVILUPPO DELLE COMPETENZE TRASVERSALI
cod. 0312200138
PROBLEM SOLVING E SVILUPPO DELLE COMPETENZE TRASVERSALI
0312200138 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E DELLA COMUNICAZIONE | |
CORSO DI LAUREA | |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE | |
2025/2026 |
ANNO CORSO 3 | |
ANNO ORDINAMENTO 2019 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
SECS-P/08 | 2 | 20 | ESERCITAZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
IL CORSO MIRA A DOTARE GLI STUDENTI DELLE CONOSCENZE DI BASE IN MERITO AI PROCESSI DI RISOLUZIONE DEI PROBLEMI DI IMPRESA E DEGLI STRUMENTI PRATICI PER POTERLI FRONTEGGIARE E PER POTER INTRAPRENDERE DECISIONI IN CONTESTI COMPLESSI. |
Prerequisiti | |
---|---|
È RICHIESTA UNA CONOSCENZA DI BASE SULLA GESTIONE DELLE IMPRESE E DEI PRINCIPALI STRUMENTI DI ANALISI DI MERCATO E DI SUPPORTO ALLE DECISIONI |
Contenuti | |
---|---|
- PROBLEMI, DECISIONI E COMPLESSITÀ (2H) - MODELLI E PROSPETTIVE DI PROBLEM-SOLVING (2H) - COMPETENZE TECNICHE E COMPETENZE TRASVERSALI (2H) - LE PRINICIPALI FASI DEL PROCESSO DI PROBLEM SOLVING (2H) - I PRINCIPALI STRUMENTI DI ANALISI A SUPPORTO DELLE DECISIONI E DELLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI (2H) - CASI ED ESEMPI DI PROCESSI DI PROBLEM SOLVING (4H) - APPLICAZIONE PRATICA DEI CONCETTI APPRESI MEDIANTE ESERCITAZIONE (6H) |
Metodi Didattici | |
---|---|
IL CORSO SI ARTICOLA IN LEZIONI FRONTALI INTERATTIVE (20 ORE), NEL CORSO DELLE QUALI SI ALTERNERANNO ANALISI DEI CONCETTI TEORICI, STUDIO DI CASI E ANALISI DI SCENARI REALI E, PARALLELAMENTE, ATTIVITÀ DI ESERCITAZIONE. FINALIZZATE ALLA REALIZZAZIONE DI PROJECT WORK PER APPLICARE LE CONOSCENZE ACQUISITE. IL CORSO SI CONCLUDERÀ CON LA PRESENTAZIONE E DISCUSSIONE DEI PROGETTI. LE LEZIONI INTERATTIVE INTENDONO OFFRIRE UNA VISIONE COMPLETA DEL CONNUBIO TRA MANAGEMENT, PROBLEM SOLVOING E COMPLESSITÀ, ATTRAVERSO UN APPROCCIO CHE UNISCE TEORIA, STRATEGIA E STRUMENTI PRATICI. LE SESSIONI INTERATTIVE OFFRIRANNO AGLI STUDENTI L’OPPORTUNITÀ DI PARTECIPARE ATTIVAMENTE, PORRE DOMANDE E DISCUTERE DELLE APPLICAZIONI CONCRETE DEI CONCETTI TRATTATI. ATTRAVERSO L’ANALISI DI CASI REALI E SCENARI CONCRETI, GLI STUDENTI SARANNO IN GRADO DI APPLICARE DIRETTAMENTE LE CONOSCENZE ACQUISITE. I PROJECT WORK COSTITUIRANNO UN ELEMENTO CRUCIALE PER SVILUPPARE COMPETENZE DI PROBLEM SOLVING, COLLABORAZIONE E L’APPLICAZIONE DELLE STRATEGIE DI MARKETING DIGITALE SUPPORTATE DALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE. INFINE, LA DISCUSSIONE DEI PROJECT WORK AIUTERÀ GLI STUDENTI A SVILUPPARE CAPACITÀ DI PUBLIC SPEAKING. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
L’ESAME SI TERRÀ NELLE DATE DI APPELLO PREVISTE DAL CALENDARIO DIDATTICO E CONSISTE IN UNA PROVA VOLTA A VERIFICARE LE CONOSCENZE APPRESE E NELLA REALIZZAZIONE DI UN PROJECT WORK. IL VOTO FINALE, ESPRESSO IN TRENTESIMI CON EVENTUALE LODE, DIPENDERÀ DALLA MATURITÀ GLOBALE ACQUISITA SUI CONTENUTI DEL CORSO. SI TERRÀ CONTO: -DELLA QUALITÀ DELL’ESPOSIZIONE, IN TERMINI DI UTILIZZO DI LINGUAGGIO SCIENTIFICO APPROPRIATO; -DELLA CAPACITÀ DI CORRELAZIONE TRASVERSALE TRA I DIVERSI ARGOMENTI DEL CORSO E, OVE POSSIBILE, CON ALTRE DISCIPLINE; -DELL’AUTONOMIA DI GIUDIZIO DIMOSTRATA. LA VALUTAZIONE COMPLESSIVA SI OTTIENE, DI NORMA, COME MEDIA DELLA PROVA ORALE E PRESENTAZIONE DEL PROJECT WORK. |
Testi | |
---|---|
-DI FRAIA G., FARE MARKETING CON L'AI: INTELLIGENZA (ARTIFICIALE) AUMENTATA PER COMUNICARE BRAND, PRODOTTI E IDEE, HOEPLI EDITORE, 2020. |
Altre Informazioni | |
---|---|
LETTURE CONSIGLIATE: -MANDELLI A., INTELLIGENZA ARTIFICIALE E MARKETING: AGENTI INVISIBILI, ESPERIENZA, VALORE E BUSINESS, EGEA SPA, 2018. -LEVENTHAL B., PREDICTIVE ANALYTICS FOR MARKETERS: USING DATA MINING FOR BUSINESS ADVANTAGE, KOGAN PAGE PUBLISHERS, 2018. DURANTE IL CORSO SARANNO MESSE A DISPOSIZIONE DISPENSE E MATERIALE DIDATTICO |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2025-08-21]