FRANCESCO GUARINO | Curriculum
Curriculum Docente
Guarino Francesco
https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=37090860700
https://www.researchgate.net/profile/Francesco-Guarino-4
Francesco Guarino si laurea in Scienze Ambientali presso il Dipartimento di Chimica e Biologia “A. Zambelli”, Università degli Studi di Salerno con la votazione di 107 su 110 con la Tesi di Laurea sperimentale dal titolo: “Isolamento e caratterizzazione di un nuovo ceppo batterico riducente il perclorato”, relatori Proff. Antonio Proto e Giovanni Vigliotta. Si abilita all’esercizio della professione di Biologo nel Dicembre del 2011. Nel 2011 è vincitore di una borsa di dottorato triennale presso il dipartimento di Scienze Farmaceutiche e Biomediche dell’Università di Salerno. Durante il Dottorato di Ricerca si occupa di biodiversità genetica ed epigenetica di popolazione naturali e/o di colture agrarie. Inoltre, egli focalizza la sua attenzione sull’impiego di specie vegetali e microorganismi per il risanamento di suoli e/o acque contaminate da inquinanti organici e inorganici. Nel 2014 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Biologia dei Sistemi con la votazione Eccellente. Nello stesso anno è vincitore di un grant europeo nell’ambito del programma Trees4Future che gli ha consentito di svolgere la sua attività di ricerca presso il Bundesforschungszentrum fur Wald sito in Vienna (Austria) per circa sei mesi, conducendo uno studio sull’applicazione della tecnica di Next Generation Sequencing (NGS) a marcatori molecolari di metilazione sotto la supervisione del Dr. Berthold Heinze. Al termine del progetto, è stato invitato a esporre i risultati ottenuti nella conferenza conclusiva tenutasi a Bruxelles (Belgio) come success story del programma Trees4Future. Dal 2014 al 2015 è stato assegnista di ricerca presso il Dip. Di Agraria- Univ. Di Sassari nel settore disciplinare BIO/03 con il progetto dal titolo: “Indagine bio-sistematica sulle popolazioni di Arundo donax e Phragmites australis della Sardegna e loro tolleranza all’arsenico”. Dal 2015 al 2016 è stato titolare di diverse borse di studio e/o contratti di collaborazione con il Dip. Di Chimica e Biologia “A. Zambelli” (DCB) e il Dip. di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione dell’Ateneo salernitano. Durante questo periodo la sua attività di ricerca è stata rivolta allo studio della biodiversità vegetale, al biomonitoraggio ambientale e alla valutazione della capacità di fitorisanamento di diverse specie vegetali in combinazione con microorganismi e/o ammendanti organici. Dal 2017 al 2018 è stato borsista post-dottorato presso il Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università Federico II; durante questo anno si è occupato di sviluppare un sistema di georeferenziamento open-source allo scopo di analizzare e integrare dati ambientali e sanitari. Dal 2018 al 2021 è stato titolare di un assegno di ricerca (Tipo A- settore BIO/01) presso il DCB dell’Università di Salerno con un progetto dal titolo “Studi omici (e.g., ionomica, trascrittomica, genomica) in quinoa in risposta a stress abiotici (e.g.siccità, e/o salinità, etc.) nell'ottica dei cambiamenti climatici globali”. Dal mese di aprile ad ottobre 2022 in qualità di borsista presso il Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Salerno ha partecipato alle attività del progetto PRIMA, coordinato dal prof. Rizzo, occupandosi dello sviluppo e applicazione di impianti di fitodepurazione di reflui civili contaminati da inquinanti emergenti. Da Febbraio 2022 è ricercatore a tempo determinato (Rtd-B) in Botanica Generale (SSD BIO/01) presso il Dipartimento di Chimica e Biologia “A. Zambelli”. Le sue attività di ricerca principali sono focalizzate sullo studio e analisi genetica ed epigenetica della biodiversità vegetale, monitoraggio ambientale mediante biomonitori, processi di fitorisanamento anche nell’ottica delle interazioni biotiche e abiotiche delle piante con le diverse matrici ambientali (acqua, suolo, aria).
Principale contributi scientifici
Le attività di ricerca principali sono state e sono rivolte alla botanica generale e all'interazione tra piante e batteri. Di particolare interesse risultano gli approfondimenti scientifici sugli aspetti molecolari della biologia vegetale; in particolare sono state e sono studiate le modificazioni epigenetiche di popolazioni naturali con limitata biodiversità genetica, o coinvolte nella risposta delle piante a condizioni di stress (biotico e abiotico) ambientale in diverse specie vegetali. Gli studi si sono concentrati sullo stato di metilazione del DNA di popolazioni naturali, caratterizzate da propagazioni clonali (e.g., cannuccia di palude, pioppo bianco, etc.), raccolte in diverse condizioni pedoclimatiche, o in specie vegetali utilizzate a fini del fitorisanamento diverse matrici ambientali contaminate da inquinanti organici e inorganici. Durante questi esperimenti FG ha anche studiato il ruolo delle comunità batteriche della rizosfera mediante approcci culture dependent e/o independent con approcci di sequenziamento genetico di ultima generazione (NGS). Questi studi hanno permesso di isolare, identificare (con marcatori molecoalri) e caratterizzare biochimicamente ceppi batterici con caratteristiche di promozione della crescita delle piante. D'altra parte, l'approccio culture-indipendent ha permesso di rivelare i cambiamenti delle rizo-comunità batteriche durante gli esperimenti di fitorisanamento, suggerendo il ruolo di alcuni generi e specie microbiche nei processi di risanamento ambientale.
Più recentemente, gli interessi di ricerca di FG si sono concentrati sul miglioramento processistico del trattamento delle acque reflue civili e industriali utilizzando una tecnologia verde come la fitodepurazione e le zone umide artificiali. Questi esperimenti hanno permesso di saggiare diverse specie vegetali combinate a diversi ceppi batterici tolleranti le condizioni specifiche di inquinamento (da noi isolate e caratterizzate).
Attività di insegnamento di rilievo internazionale
2021 International training school training school “Plant Epigenetics: Basics, Applications and Methodologies” - Cost Action EPIgenetic mechanisms of Crop Adaptation To Climate cHange (EPICATCH).
Presentazione orale in conferenze internazionali
- International COST EpiCATCH Conference “EPIgenetic mechanisms of Crop Adaptation To Climate cHange”. Online. Contribute: Epigenetic diversity of natural clonal Arundo donax L. populations. 12-07-2021 al 14-07- 2021. On line
- 15th International Conference on Ecology and Management of Alien Plant invasions 2019. Contribute: Epigenetic aspects involved in plant invasiveness. 09-09-2019 / 13-09-2019. Praga
- 6th International Symposium on Biosorption and Biodegradation/Bioremediation - BioBio 2017. Contribute: Reclamation of arsenic contaminated soils and waters by means of assisted phytoremediation. 25-06-2017 / 29-06-2017 Praga.
- Invited speaker at international conference Designing Trees for the Future: Data are the keystone - Brussel. T4F Users’ success stories. Contribute: Genetic biodiversity and epigenetic stability of white poplar populations.04-04-2016 / 06-04-2016
- 110° Congresso della Società Botanica Italiana onlus - II International Plant Science Conference (IPSC). Contribute: Is sunflower good tool for reclamation of soils contaminated with chromium? 14-09-2015/ 17-09-2015 Pavia
Attività come revisore ed Editor in riviste scientifiche internazionali
Revisore: Chemosphere, Jo urnal of Hazardous Materials, Stoten, Genome biology and evolution, Plant Biosystem, etc.
Dal 2021 è editor di Applied Sciences Journal Section Applied Biosciences Bioengineering.
Nel 2020 Co-Guest Editor della Special Issue, "Research Progress and Application Prospects of Microsatellites” in Genes, in 2021 Plant Growth Promoting Microorganisms Useful for Soil Desalinization in Applied Sciences, in 202i I was Guest Associate Editor in Microbe and virus interactions with plants and in Plant Symbiotic Interaction (both in Frontiers in Plants Science).