Progetti

LAURA SAURINO Progetti

8 Progetti di ricerca
Filtro
La ricerca intende analizzare il rapporto tra libertà di informazione e democrazia nella nuova digital society, alla luce delle questioni che pone il fenomeno della rete, tra nuovi diritti e poteri privati.L'analisi riguarderà la possibile configurazione di un diritto di accesso ad Internet come 'diritto sociale', la questione della pervasività delle fake news, il tema della e-democracy (la disin
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileLAMBERTI ARMANDO (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.532,50 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Proroga31 dicembre 2025
Dettaglio
Il progetto di ricerca, in continuità con il precedente del 2020, intende esaminare il catalogo dei diritti fondamentali tracciato dalla Costituzione alla luce della giurisprudenza costituzionale ed approfondire il complesso tema del bilanciamento tra i diritti fondamentali, anche in considerazione delle elaborazioni dottrinali sul Balancing test e sull¿Abwägung e dell¿evoluzione della giurisprude
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileLAMBERTI ARMANDO (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.675,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileLAMBERTI ARMANDO (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.543,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileFASOLINO Francesco (Coordinatore Progetto)
SCIANCALEPORE Giovanni (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.036,66 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
Il progetto di ricerca che si presenta si pone in continuità con quello dell¿anno 2018 ed intende proseguire in primo luogo l¿analisi sul processo di attrazione della Corte Costituzionale a settanta anni dalla sua entrata in vigore, anche attraverso l¿esame della giurisprudenza costituzionale.In secondo luogo, l¿indagine riguarderà lo studio delle modifiche costituzionali apportate e dei progetti
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileLAMBERTI ARMANDO (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.677,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Il progetto di ricerca che si presenta si pone in continuità con quello dell¿anno 2016 ed intende proseguire in primo luogo l¿esame sui diritti sociali come strumento del principio di uguaglianza, come diritti fondamentali e come diritti di prestazione.In secondo luogo, l¿indagine riguarderà il rapporto tra diritti sociali, amministrazione e principio di sussidiarietà.In terzo luogo l¿analisi ri
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileLAMBERTI ARMANDO (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.893,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabilePERONGINI Sergio (Responsabile finanziario)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.061,15 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileLAMBERTI ARMANDO (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.952,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013