SOCIOLOGIA GENERALE E METODOLOGIA DELLE SCIENZE SOCIALI

ANGELA DELLI PAOLI SOCIOLOGIA GENERALE E METODOLOGIA DELLE SCIENZE SOCIALI

4412400120
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, FILOSOFICHE E DELLA FORMAZIONE
CORSO DI LAUREA
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
2022/2023

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2019
ANNUALE
CFUOREATTIVITÀ
1SOCIOLOGIA GENERALE
636LEZIONE
2METODOLOGIA DELLE SCIENZE SOCIALI
636LEZIONE
Obiettivi
IL CORSO SI PROPONE DI FORNIRE GLI STRUMENTI CONCETTUALI PER L’ANALISI SOCIOLOGICA DEL MONDO CONTEMPORANEO. L’INSEGNAMENTO SI ARTICOLA IN DUE MODULI. IL PRIMO SI CONCENTRA SUI FONDAMENTI TEORICI DELLA SOCIALITÀ UMANA E SUGLI STRUMENTI CONCETTUALI DI DECODIFICA DEL MONDO CONTEMPORANEO E DELLE ISTITUZIONI SOCIALI. IL SECONDO AFFRONTA LE BASI EPISTEMOLOGICHE E METODOLOGICHE DELLA RICERCA EMPIRICA NELLE SCIENZE SOCIALI.
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
-FORNIRE STRUMENTI TEORICI PER LA COMPRENSIONE DEI FENOMENI SOCIALI IN UNA PROSPETTIVA MACRO, MESO E MICRO SOCIOLOGICA;
-OFFRIRE LE PRINCIPALI CATEGORIE DI ANALISI SOCIOLOGICA (CULTURA, ISTITUZIONI SOCIALI, PROCESSI CULTURALI, POTERE, SOCIALIZZAZIONE, RELAZIONI SOCIALI, ETC.);
-PROMUOVERE LA CONOSCENZA DELLE ISTITUZIONI SOCIALI (MEDIA, POLITICA E ECONOMIA) E DEI PROCESSI SOCIALI (IDENTITÀ, DISEGUAGLIANZE, STRATIFICAZIONE, GENERE E SESSUALITÀ);

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZE E COMPRENSIONE:
-FORNIRE CATEGORIE CONCETTUALI PER L’ANALISI DELLA SOCIETÀ;
-OFFRIRE LE CATEGORIE ANALITICHE PER DISEGNARE UNA RICERCA SOCIALE EMPIRICA (SIA QUANTITATIVA CHE QUALITATIVA);
-FORNIRE GLI STRUMENTI METODOLOGICI PER L’ANALISI DEI FENOMENI SOCIALI.
ABILITÀ COMUNICATIVE:
-SVILUPPARE CAPACITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE IPOTESI INTERPRETATIVE, DELLE DOMANDE DI RICERCA, DELLE ARGOMENTAZIONI A SOSTEGNO E DELLE SCELTE METODOLOGICHE DI UN PERCORSO DI RICERCA EMPIRICA;
-SVILUPPARE CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE DEI RISULTATI DI UNA RICERCA EMPIRICA.
Prerequisiti
NESSUN PREREQUISITO E' RICHIESTO
Contenuti
MODULO 1
LA PROSPETTIVA SOCIOLOGICA
-L’OGGETTO DELLA SOCIOLOGIA
-IL CONTESTO STORICO E SOCIALE DELLA SOCIOLOGIA
-TEORIE SOCIOLOGICHE
LE PRINCIPALI CATEGORIE DELL’ANALISI SOCIOLOGICA
-CULTURA, ISTITUZIONI E PROCESSI CULTURALI
-POTERE, AZIONE SOCIALE E STRUTTURE
-INTERAZIONI SOCIALI, GRUPPI E PROCESSI DI SOCIALIZZAZIONE
IDENTITÀ, DIFFERENZE, DISEGUAGLIANZE
-MIGRAZIONI
-GENERE E SESSUALITÀ
-STRATIFICAZIONE E DISEGUAGLIANZE
ISTITUZIONI E PROCESSI SOCIALI
-MEDIA E CONSUMI
-POLITICA E ECONOMIA
-DEVIANZA
-GLOBALIZZAZIONE

MODULO 2
LA METODOLOGIA DELLE SCIENZE SOCIALI
-IL LINGUAGGIO METODOLOGICO: METODOLOGIA, METODO, TECNICHE
-LA COMPETENZA METODOLOGICA
-SCIENZA E SENSO COMUNE
TRADIZIONI EPISTEMOLOGICHE DI RICERCA
-IL POSITIVISMO
-L’INTERPRETATIVISMO
-IL POST POSITIVISMO
DALLA TEORIA ALLA RICERCA: APPROCCI QUANTITATIVI (STANDARD) E QUALITATIVI (NON STANDARD) ALLA RICERCA SOCIALE
-LA RICERCA QUANTITATIVA
-LA RICERCA QUALITATIVA
-L’ISPEZIONABILITÀ DELLA BASE EMPIRICA
GLI ELEMENTI DEL DISCORSO METODOLOGICO
-CONCETTI
-ASSERTI
-SPIEGAZIONI
-OPERAZIONI CONCETTUALI (CLASSIFICAZIONI, TASSONOMIE, TIPOLOGIE)
IL DISEGNO DI UNA RICERCA EMPIRICA QUANTITATIVA
-DALLE TEORIE AI CONCETTI
-DAI CONCETTI ALLE VARIABILI
-DALL’UNITÀ DI ANALISI AI CASI
-L’ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI: LA MATRICE CASI X VARIABILI
LA TRADUZIONE EMPIRICA DI UN CONCETTO
-TIPI DI PROPRIETÀ
-TIPI DI VARIABILI
-DEFINIZIONI OPERATIVE
LA TRADUZIONE EMPIRICA DI UN CONCETTO NON DIRETTAMENTE RILEVABILE
-GLI INDICATORI
-LA VALUTAZIONE SEMANTICA DI UN RAPPORTO DI INDICAZIONE
-LA VALIDITÀ DEGLI INDICATORI
L’INCHIESTA CAMPIONARIA
-STRUMENTI DI RILEVAZIONE TRAMITE INTERROGAZIONE: TIPI DI DOMANDE
-DISTORSIONI NELLE DOMANDE
-DISTORSIONI NELLE RISPOSTE
LE TECNICHE QUALITATIVE
-OSSERVAZIONE PARTECIPANTE
-INTERVISTE NON DIRETTIVE
Metodi Didattici
L’INSEGNAMENTO PREVEDE PER OGNI MODULO LEZIONI TEORICHE ED ESERCITAZIONI IN AULA PER UN TOTALE DI 72 ORE DI LEZIONE. LE LEZIONI FRONTALI CONSENTIRANNO ALLO STUDENTE DI ACQUISIRE CONOSCENZE SU ISTITUZIONI, FENOMENI E PROCESSI SOCIALI E CATEGORIE DI ANALISI DELLA SOCIETÀ CONTEMPORANEA. LE ESERCITAZIONI SARANNO FINALIZZATE A FORNIRE STRUMENTI METODOLOGICI PER L’ANALISI DEI FENOMENI E DELLE ISTITUZIONI SOCIALI. DURANTE LE ESERCITAZIONI SI PROPONE ALLO STUDENTE LA RISOLUZIONE DI PROBLEMI METODOLOGICI RELATIVI ALLA TRADUZIONE EMPIRICA DI CONCETTI, L’ANALISI DI CONTESTI DIGITALI DI DISCUSSIONE, LA LETTURA DI DATI SECONDARI. LA FREQUENZA DEL CORSO NON È OBBLIGATORIA SEBBENE FORTEMENTE CONSIGLIATA.
Verifica dell'apprendimento
L’ESAME CONSISTERÀ IN UNA PROVA SCRITTA E UN COLLOQUIO ORALE SUI CONTENUTI DEL CORSO.
LA PROVA SCRITTA – DELLA DURATA DI 60 MINUTI - SARÀ ARTICOLATA IN DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA, A RISPOSTA APERTA E ESERCIZI DI RAGIONAMENTO METODOLOGICO E VALUTATA IN TRENTESIMI.
LA PROVA SCRITTA NON È DI SBARRAMENTO E SARÀ CONSENTITO ANCHE AGLI STUDENTI CHE NON RAGGIUNGONO LA SUFFICIENZA DI POTER SOSTENERE L’ORALE. NEL COLLOQUIO ORALE SI TERRÀ CONTO:
•DELLA CONOSCENZA DELLE TEORIE SOCIOLOGICHE E DELLE CATEGORIE DI ANALISI SOCIALE;
•DELLA QUALITÀ DELL’ESPOSIZIONE E DELL’UTILIZZO DI UN LINGUAGGIO APPROPRIATO;
•DELLA CAPACITÀ DI RAGIONAMENTO E CORRELAZIONE TRASVERSALE TRA I DIVERSI ARGOMENTI DEL CORSO;
•DELLA CONSAPEVOLEZZA METODOLOGICA DEI REQUISITI DI UNA RICERCA SOCIALE.

PER I CORSISTI SARANNO PREVISTE DUE PROVE INTERCORSO CON ATTRIBUZIONE DI VOTO CHE GENERANO L’ESONERO DA UNA PARTE DEL PROGRAMMA DI ESAME, DOPO METÀ DELLE LEZIONI E A FINE SEMESTRE. LE PROVE INTERCORSO – DELLA DURATA DI 60 MINUTI – SARANNO ARTICOLATE IN DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA, A RISPOSTA APERTA E ESERCIZI DI RAGIONAMENTO METODOLOGICO E VALUTATE IN TRENTESIMI.
LA PARTECIPAZIONE ALLE PROVE INTERCORSO È FACOLTATIVA. IL VOTO FINALE SARÀ LA MEDIA DEL VOTO TOTALIZZATO ALLE DUE PROVE E VARRÀ PER LE DUE SESSIONI DI ESAMI SUCCESSIVE A QUELLE DI SVOLGIMENTO DELL’INSEGNAMENTO.
NEL CASO DI NON SUPERAMENTO DI UNA DELLE DUE PROVE INTERCORSO, LO STUDENTE POTRÀ SOSTENERE UN COLLOQUIO ORALE SULLA CORRISPONDETE PARTE DI PROGRAMMA CHE FARÀ MEDIA CON IL VOTO DELLA PROVA INTERCORSO SUPERATA. NEL CASO DI NON SUPERAMENTO DI ENTRAMBE LE PROVE INTERCORSO, LO STUDENTE DOVRÀ SOSTENERE LA PROVA SCRITTA DURANTE UNA SESSIONE DI ESAME.
È AMMESSA LA PARTECIPAZIONE ANCHE A UNA SOLA DELLE DUE PROVE. IN TAL CASO LO STUDENTE SARÀ ESONERATO DALLA PARTE DI PROGRAMMA CORRISPONDENTE E DOVRÀ SOSTENERE L’ORALE SOLO SULLA RESTANTE PARTE IN UNA DELLE DUE SESSIONI DI ESAMI SUCCESSIVE A QUELLA DI SVOLGIMENTO DELL’INSEGNAMENTO.
Testi
TESTI DI RIFERIMENTO PER IL PRIMO MODULO
CROTEAU D., HOYNES W. (2018), SOCIOLOGIA GENERALE. TEMI, CONCETTI, STRUMENTI, MC GRAW-HILL.
MASULLO G. COPPOLA M. (2022), AFFETTIVITÀ INVISIBILI. STORIE E VISSUTI DI PERSONE E FAMIGLIE TRANSGENDER, PM EDIZIONI.

TESTI DI RIFERIMENTO PER IL SECONDO MODULO

MERAVIGLIA C. (2017), METODOLOGIA DELLE SCIENZE SOCIALI. UN'INTRODUZIONE, CAROCCI.

MASULLO G., ADDEO F., DELLI PAOLI A., (A CURA DI), ETNOGRAFIA E NETNOGRAFIA. RIFLESSIONI TEORICHE, SFIDE METODOLOGICHE E ESPERIENZE DI RICERCA, PAOLO LOFFREDO EDITORE.

Altre Informazioni
NESSUNA
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-08-21]