TECNICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI

Roberta DI PACE TECNICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI

0612100036
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE
CORSO DI LAUREA
INGEGNERIA CIVILE
2016/2017

ANNO CORSO 3
ANNO ORDINAMENTO 2012
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
660LEZIONE
Obiettivi
(RISULTATI DI APPRENDIMENTO PREVISTI E COMPETENZA DA ACQUISIRE)

APPRENDERE I PRINCIPI E LE METODOLOGIE ALLA BASE DELLA TECNICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI CON PARTICOLARE RIFERIMENTO: 1) AGLI ELEMENTI FONDAMENTALI RELATIVI AI MODI DI TRASPORTO QUALI IL TRASPORTO STRADALE, IL TRASPORTO FERROVIARIO, IL TRASPORTO MARITTIMO, IL TRASPORTO INTERMODALE, IL TRASPORTO URBANO E METROPOLITANO; 2) AI CONCETTI DI ECONOMIA DEI TRASPORTI FUNZIONALI ALLA STIMA DEI COSTI DI PRODUZIONE DEL TRASPORTO; 3) AGLI ELEMENTI DI BASE DEI SISTEMI DI TRASPORTO INTELLIGENTI (SISTEMI DI CONTROLLO DEL TRAFFICO, DI INFORMAZIONE ALL’UTENZA E DI CONTROLLO DEL(I) VEICOLO(I)).

ACQUISIRE LA CAPACITA’ DI ANALIZZARE ED INTERPRETARE PROBLEMATICHE DI NATURA TRASPORTISTICA, VALUTARE E CONFRONTARE I MODI ALTERNATIVI DI TRASPORTO A COMPLETAMENTO DELLE TEMATICHE AFFRONTATE NELL’AMBITO DEL CORSO DI PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI (NON PROPEDEUTICO).

(CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE)

CONOSCENZA DELLA TERMINOLOGIA NELL’AMBITO DELLA TECNICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI ED INOLTRE CAPACITA’ DI COMPRENSIONE DEI METODI E DEI PRINCIPI ALLA BASE DELLA ANALISI E DELLA PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO.

(CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE)

SAPER ANALIZZARE E CONFRONTARE SISTEMI TECNOLOGICI DI TRASPORTO ED INOLTRE SAPERE ELABORARE SOLUZIONI DI INTERVENTO ALTERNATIVE.

(AUTONOMIA DI GIUDIZIO)
SAPER INDIVIDUARE I METODI E LE TECNOLOGIE PIÙ APPROPRIATI IN CONTESTI APPLICATIVI RELATIVI ALLE RETI DI TRAFFICO ED AI SISTEMI DI TRASPORTO.

(ABILITÀ COMUNICATIVE)

SAPER LAVORARE IN GRUPPO E SAPERE ESPORRE UN ARGOMENTO LEGATO AI SISTEMI GESTIONALI E TECNOLOGICI DI TRASPORTO.

(CAPACITÀ DI APPRENDERE)

SAPER APPLICARE LE CONOSCENZE ACQUISITE IN CONTESTI DIFFERENTI DA QUELLI PRESENTATI DURANTE IL CORSO; CON RIFERIMENTO ALLE PROSPETTIVE FUTURE DI AVANZAMENTO, SAPERE APPRENDERE ED APPROFONDIRE IN PIENA AUTONOMIA TUTTO QUANTO INERENTE AI DIVERSI ARGOMENTI TRATTATI.
Prerequisiti
AL FINE DI COMPRENDERE E SAPER APPLICARE LA MAGGIOR PARTE DEGLI ARGOMENTI TRATTATI NELL'INSEGNAMENTO È
NECESSARIO AVER SUPERATO GLI ESAMI PROPEDEUTICI DI MATEMATICA I E FISICA I
Contenuti
IL CORSO INCLUDE 60 ORE DI DIDATTICA (6CFU) NELLA FORMA DI LEZIONI E ORE DI ESERCITAZIONI NUMERICHE. LE ESERCITAZIONI VENGONO SVOLTE A VALLE DI CIASCUN ARGOMENTO TEORICO CON LA FINALITÀ DI PROPORRE AGLI STUDENTI DIVERSI ESEMPI APPLICATIVI; IN PARTICOLARE VENGONO APPROFONDITE 1) PER CIASCUN MODO DI TRASPORTO, LA METODOLOGIA DI ANALISI DELLA INTERAZIONE FRA VEICOLO ED INFRASTRUTTURA E DELLA INTERAZIONE FRA VEICOLI (CIRCOLAZIONE) 2) LA METODOLOGIA DI PROGETTAZIONE DELLE SINGOLE INTERSEZIONI.
GLI ARGOMENTI AFFRONTATI NEL CORSO SONO:
> INTRODUZIONE. CLASSIFICAZIONE DEI MODI DI TRASPORTO
> TRASPORTO FERROVIARIO
- CLASSIFICAZIONE E COMPONENTI DEI VEICOLI. FERROVIE E STAZIONI.
- INTERAZIONI TRA VEICOLI: CIRCOLAZIONE IN LINEA E NELLE STAZIONI.
> TRASPORTO STRADALE
- CLASSIFICAZIONE E COMPONENTI DEI VEICOLI. STRADE E TERMINALI.
- INTERAZIONI TRA VEICOLO E VIA.
- INTERAZIONI TRA VEICOLI: MODELLI DETERMINISTICI DELLA CIRCOLAZIONE IN LINEA E AI NODI.
- METODI DI BASE PER LA PROGETTAZIONE DELLA SINGOLA INTERSEZIONE (METODO DI WEBSTER)
> TRASPORTO MARITTIMO E IDROVIARIO
- CLASSIFICAZIONE E COMPONENTI DEI NATANTI.
- ROTTE E PORTI..
> TRASPORTO INTERMODALE DELLE MERCI
- RILEVANZA ECONOMICA.
- UNITÀ DI CARICO, UNITÀ DI MOVIMENTAZIONE, UNITÀ DI TRASPORTO.
- TERMINALI E FUNZIONI LOGISTICHE.
> TRASPORTO COLLETTIVO URBANO E METROPOLITANO
- SISTEMI A GUIDA LIBERA CON MOTORE DI TRAZIONE A BORDO.
- SISTEMI A GUIDA VINCOLATA CON MOTORE DI TRAZIONE A BORDO.
- SISTEMI A GUIDA VINCOLATA CON MOTORE DI TRAZIONE A TERRA.
- INTERAZIONI TRA VEICOLI, CIRCOLAZIONE IN LINEA.
> ECONOMIA DEI TRASPORTI. - SOGGETTI E COSTI RELATIVI.
- FUNZIONE COSTO(DOMANDA).
- FUNZIONE DOMANDA(COSTO).
- EQUILIBRIO DOMANDA-OFFERTA.
- TARIFFE E PEDAGGI.
> I SISTEMI DI TRASPORTO INTELLIGENTI
- QUADRO INTRODUTTIVO ALLO STUDIO DELLE INTERAZIONI V2X
- I SISTEMI AVANZATI DI CONTROLLO DEL TRAFFICO (URBANO ED EXTRAURABNO)
- I SISTEMI DI INFORMAZIONE ALL’UTENZA
- I SISTEMI AVANZATI DI CONTROLLO DEL VEICOLO
Metodi Didattici
L’INSEGNAMENTO PREVEDE LEZIONI FRONTALI DELLA DURATA DI 40 ORE COMPLESSIVE (4 CFU), CHE SI SVOLGONO IN AULA CON L’AUSILIO DI PROIEZIONI; INOLTRE SONO PREVISTE ESERCITAZIONI NUMERICHE E SEMINARI INTEGRATIVI IN CLASSE PER UN TOTALE COMPLESSIVO DI 20 ORE (2 CFU). NELLE ESERCITAZIONI IN AULA VENGONO PROPOSTI AGLI STUDENTI ALCUNI ESEMPI NUMERICI CON RIFERIMENTO A CIASCUN MODO DI TRASPORTO STUDIATO. L’APPROCCIO PERSEGUITO PONE PARTICOLARE ENFASI SULLA ACQUISIZIONE DEI METODI DI BASE PER LA ANALISI E LA PROGETTAZIONE CON RIFERIMENTO AI MODI DI TRASPORTO STUDIATI NEL CORSO DELLE LEZIONI DI TEORIA. I SEMINARI PROPOSTI AGLI STUDENTI HANNO INVECE LA FINALITÀ DI MOSTRARE LORO ALCUNI CASI STUDIO REALI.
Verifica dell'apprendimento
IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DELL’INSEGNAMENTO È CERTIFICATO MEDIANTE IL SUPERAMENTO DI UN ESAME CHE PREVEDE UNA PROVA SCRITTA E UNA PROVA ORALE. LA PROVA SCRITTA È PROPEDEUTICA ALLA PROVA ORALE E CONSISTE IN UN TEST A RISPOSTA MULTIPLA SU ARGOMENTI DEL PROGRAMMA DI INSEGNAMENTO. LA PROVA ORALE INTEGRATIVA NON È OBBLIGATORIA.
LA VALUTAZIONE DELL’ESAME È IN TRENTESIMI E SI INTENDE SUPERATO CON IL VOTO MINIMO DI 18/30; NEL CASO IN CUI LO STUDENTE ABBIA SOSTENUTO ENTRAMBI LE PROVE, SCRITTA ED ORALE, IL VOTO FINALE È IL RISULTATO DELLA MEDIA DEI DUE VOTI DIVERSAMENTE IL VOTO FINALE CORRISPONDE ALLA SOLA VALUTAZIONE CONSEGUITA NELLA PROVA SCRITTA.
LA PROVA SCRITTA CONSISTE IN UN TEST A SCELTA A RISPOSTA MULTIPLA SU ARGOMENTI DEL PROGRAMMA DI INSEGNAMENTO. ESSA È DELLA DURATA DI 1 ORA E 30 MINUTI ED È FINALIZZATA A VERIFICARE LA CAPACITÀ DI COMPRENSIONE DELLE PROBLEMATICHE PROPOSTE DURANTE IL CORSO, LA CAPACITÀ DI APPLICARE CORRETTAMENTE LE CONOSCENZE TEORICHE, L'ABILITÀ DI FORMULARE L'APPROCCIO APPROPRIATO PER LA SOLUZIONE DEI PROBLEMI PROPOSTI. DURANTE LA PROVA NON È CONSENTITO CONSULTARE TESTI O UTILIZZARE PC O SMART PHONE ED È CONSENTITO UTILIZZARE LA CALCOLATRICE. I QUESITI PROPOSTI SONO CONGRUENTI CON LE TEMATICHE TRATTATE DURANTE IL CORSO ED INOLTRE GLI ESERCIZI PROPOSTI SONO ANALOGHI A QUELLI RISOLTI IN CLASSE.
LA PROVA INCLUDE IN TUTTO 32 QUESITI CON LA SEGUENTE ASSEGNAZIONE DI PUNTEGGIO: 1 PUNTO PER RISPOSTA ESATTA, 0 PUNTI PER RISPOSTA ERRATA/NULLA. I 32 QUESITI SONO COSÌ RIPARTITI: 5 DOMANDE PER CIASCUNO DEI 5 MACRO - ARGOMENTI TRATTATI A LEZIONE (TRASPORTO STRADALE, TRASPORTO FERROVIARIO, TRASPORTO MARITTIMO ED INTERMODALE, TRASPORTO URBANO E METROPOLITANO, ECONOMIA DEI TRASPORTI, SISTEMI DI TRASPORTO INTELLIGENTI) PER UN TOTALE DI 30 DOMANDE CON L’AGGIUNTA DI 2 DOMANDE SUI SEMINARI PROPOSTI A LEZIONE.
LA PROVA ORALE CONSISTE IN UNA DISCUSSIONE DELLA DURATA NON SUPERIORE A CIRCA 30 MINUTI, FINALIZZATA AD ACCERTARE: • IL LIVELLO DI CONOSCENZA DEI CONTENUTI TEORICI (E APPLICATIVI, NEL CASO DI ERRORI PRESENTI NELLA PROVA SCRITTA O DI ESERCIZI SIGNIFICATIVI NON RISOLTI) • IL LIVELLO DI COMPETENZA RAGGIUNTA NELLA ESPOSIZIONE: PROPRIETÀ DI LINGUAGGIO, CAPACITÀ LOGICO - DEDUTTIVE E DI SINTESI, CAPACITÀ DI ARGOMENTAZIONE, AUTONOMIA DI GIUDIZIO NEL PROPORRE L’APPROCCIO PIÙ OPPORTUNO PER ARGOMENTARE QUANTO RICHIESTO.
LA LODE POTRÀ ESSERE ATTRIBUITA AGLI STUDENTI CHE RAGGIUNGANO IL VOTO MASSIMO DI 30/30; PER COLORO CHE ABBIANO SOSTENUTO LA SOLA PROVA SCRITTA ESSA VERRÀ ASSEGNATA NEL CASO IN CUI IL NUMERO DI RISPOSTE ESATTE SIA >30, NEL CASO IN CUI LO STUDENTE SOSTENGA ANCHE LA PROVA ORALE QUALORA EGLI DIMOSTRI DI ESSERE IN GRADO DI APPLICARE AUTONOMAMENTE CONOSCENZE E COMPETENZE ACQUISITE ANCHE IN CONTESTI DIVERSI DA QUELLI PROPOSTI A LEZIONE.
Testi
MATERIALE DISTRIBUITO A LEZIONE E/O SCARICABILE DALLA PAGINA DEL DOCENTE:
HTTP://DOCENTI.UNISA.IT/024697/RISORSE

CANTARELLA G. E., INTRODUZIONE ALLA TECNICA DEI TRASPORTI E DEL TRAFFICO CON ELEMENTI DI ECONOMIA DEI TRASPORTI, UTET 2001
CASCETTA E., MODELLI PER I SISTEMI DI TRASPORTO. TEORIA E APPLICAZIONI, UTET 2006
VITETTA, A., IL DEFLUSSO NEI SISTEMI DI TRASPORTO. ESERCIZI ED APPLICAZIONI, FRANCO ANGELI, 2003
CANTARELLA, G.E., VITETTA, A., LA REGOLAZIONE DI INTERSEZIONI STRADALI SEMAFORIZZATE. METODI E APPLICAZIONI,FRANCO ANGELI, 2010
Altre Informazioni
NESSUNA
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-03-11]