Annibale Alessandro PUCA | NOZIONI DI PATOLOGIA GENERALE E GENETICA
Annibale Alessandro PUCA NOZIONI DI PATOLOGIA GENERALE E GENETICA
cod. 1012100006
NOZIONI DI PATOLOGIA GENERALE E GENETICA
1012100006 | |
DIPARTIMENTO DI MEDICINA, CHIRURGIA E ODONTOIATRIA "SCUOLA MEDICA SALERNITANA" | |
CORSO DI LAUREA | |
INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROF. SANIT. DI INFERMIERE) | |
2014/2015 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 1 | |
ANNO ORDINAMENTO 2013 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | ||
---|---|---|---|---|---|
NOZIONI DI PATOLOGIA GENERALE E GENETICA - MOD GENETICA MEDICA | |||||
MED/03 | 1 | 12 | LEZIONE | ||
NOZIONI DI PATOLOGIA GENERALE E GENETICA - MOD PATOLOGIA CLINICA | |||||
MED/05 | 1 | 12 | LEZIONE | ||
NOZIONI DI PATOLOGIA GENERALE E GENETICA - MOD PATOLOGIA GENERALE | |||||
MED/04 | 2 | 24 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
LO STUDENTE APPRENDERÀ I MECCANISMI CON CUI I DIVERSI AGENTI CAUSA DI MALATTIA INTERAGISCONO CON I SISTEMI BIOLOGICI CAUSANDO DANNO ED ALTERAZIONI DELLA STRUTTURA E FUNZIONE DELLE CELLULE, DEI TESSUTI E DEGLI ORGANI, FINO A PERTURBARE L’EQUILIBRIO OMEOSTATICO CON COMPARSA DELLA MALATTIA. A QUESTO FINE, VERRANNO FORNITE LE BASI CONCETTUALI PER LA COMPRENSIONE DELLE CAUSE DELLE MALATTIE NELL'UOMO E DEI MECCANISMI PATOGENETICI E FISIOPATOLOGICI FONDAMENTALI A CARICO DELLA CELLULA, DEGLI APPARATI E DEI SISTEMI. LO STUDENTE ACQUISIRÀ INOLTRE LE CONOSCENZE RELATIVE ALLA GENETICA UMANA, MOLECOLARE E MEDICA; IN PARTICOLARE STUDIO DELLE PATOLOGIE MENDELIANE, CROMOSOMICHE, MITOCONDRIALI E MULTIFATTORIALI E DELLE METODICHE DI LABORATORIO PER LO STUDIO DI TALI PATOLOGIE; BASI DELLA FARMACOGENETICA; NOZIONI RELATIVE ALLA CONSULENZA GENETICA E AI TEST GENETICI. ALLA FINE DEL CORSO LO STUDENTE DOVRÀ SAPER ANALIZZARE, IDENTIFICARE ED INTERPRETARE I MECCANISMI PATOGENETICI ALLA BASE DELLE MALATTIE UMANE E LE LORO CONSEGUENZE, E DOVRÀ POSSEDERE LE INFORMAZIONI DI BASE SULLE PRINCIPALE TECNICHE DIAGNOSTICHE, PARTICOLARMENTE IN AMBITO MOLECOLARE. LE NOZIONI ACQUISITE RAPPRESENTERANNO IL SUBSTRATO INDISPENSABILE PER IL CONSEGUENTE CORRETTO APPROCCIO CLINICO. |
Prerequisiti | |
---|---|
NOZIONI FONDAMENTALI DI ANATOMIA E ISTOLOGIA, BIOLOGIA E BIOLOGIA MOLECOLARE, CHIMICA E BIOCHIMICA, FISICA MEDICA, FISIOLOGIA E GENETICA GENERALE, MICROBIOLOGIA. IN PARTICOLARE, CONOSCENZE APPROFONDITE SU STRUTTURA E FUNZIONI DELLA CELLULA EUCARIOTICA, DI TESSUTI, ORGANI ED APPARATI; SVILUPPO E DETERMINAZIONE DEL SESSO; DNA E ORGANIZZAZIONE DEI CROMOSOMI, RNA E PROTEINE, INCLUSA L’ENZIMOLOGIA; MICROORGANISMI PATOGENI. |
Contenuti | |
---|---|
IL CONCETTO DI MALATTIA: LA MALATTIA COME PERDITA DELLO STATO DI SALUTE E COME MODIFICAZIONE DELL’OMEOSTASI DELL’ORGANISMO. EZIOLOGIA: IL CONCETTO DI “CAUSA” IN PATOLOGIA. PATOGENESI: MECCANISMI PATOGENETICI FONDAMENTALI. EZIOLOGIA GENERALE: CAUSE DI NATURA CHIMICA, FISICA E BIOLOGICA DI MALATTIA. PATOLOGIA GENOMICA: IL GENOMA COME CAUSA DI MALATTIA; LOGICA MOLECOLARE DEGLI ORGANISMI VIVENTI; PATOLOGIE CONGENITE ED EREDITARIE; LE MUTAZIONI GENOMICHE, CROMOSOMICHE E GENICHE; CAUSE, TASSONOMIA, MECCANISMI PATOGENETICI E CONSEGUENZE DELLE MUTAZIONI. PATOLOGIE LEGATE A MUTAZIONI DEL DNA MITOCONDRIALE. INSTABILITÀ GENOMICA. ONCOLOGIA GENERALE: IL CONCETTO DI NEOPLASIA; PROLIFERAZIONI FISIOLOGICHE E PATOLOGICHE; CRITERI DI CLASSIFICAZIONE ISTOGENETICA E CLINICA DI BENIGNITÀ E MALIGNITÀ; ATIPIE TUMORALI; MARKERS TUMORALI. STORIA NATURALE DEL TUMORE: CANCEROGENESI MULTIFASICA; CONCETTO DI PROGRESSIONE TUMORALE; ANGIOGENESI; CRESCITA INFILTRATIVA; METASTATIZZAZIONE; MECCANISMI MOLECOLARI ALLA BASE DEL FENOMENO DELLE METASTASI; TUMORI PRIMITIVI E METASTATICI; VIE DI METASTATIZZAZIONE; ORGANOTROPISMO DELLE METASTASI. EZIOLOGIA DEI TUMORI: RADIAZIONI IONIZZANTI ED ECCITANTI; VIRUS ONCOGENI A DNA E RNA; CANCEROGENESI CHIMICA; PROTO-ONCOGENI E GENI ONCO-SOPPRESSORI. REGOLAZIONE DELLA PROLIFERAZIONE NORMALE E NEOPLASTICA: GENI CHE CONTROLLANO LA PROGRESSIONE NEL CICLO CELLULARE E LA SENESCENZA CELLULARE. CACHESSIA NEOPLASTICA. PRECANCEROSI. GENETICA MEDICA: DIVISIONE CELLULARE: MITOSI E MEIOSI; CONCETTI DI REPLICAZIONE E TRASCRIZIONE DEL DNA, SINTESI PROTEICA; MUTAZIONI, VARIANTI RARE E POLIMORFISMI; ALBERI GENEALOGICI E LORO RAPPRESENTAZIONE; TRASMISSIONE DEI CARATTERI MONOFATTORIALI, LEGGI DI MENDEL; TRASMISSIONE AUTOSOMICA DOMINANTE, AUTOSOMICA RECESSIVA, LEGATA AL CROMOSOMA X; CONCETTI DI PENETRANZA, ESPRESSIONE, ANTICIPAZIONE, FITNESS, MOSAICISMO, FENOCOPIA, IMPRINTING, MUTAZIONI DE NOVO; MUTAZIONI DINAMICHE; ETEROGENEITÀ GENETICA ED ALLELICA; EREDITÀ OLIGOGENICA; DNA ED EREDITÀ MITOCONDRIALE; CARIOTIPO E CLASSIFICAZIONE DEI CROMOSOMI; ABERRAZIONI CROMOSOMICHE DI NUMERO E DI STRUTTURA; EREDITÀ MULTIFATTORIALE, CARATTERI QUANTITATIVI, EFFETTO SOGLIA; MALATTIE MULTIFATTORIALI, STUDI CASO-CONTROLLO; CONCETTI DI FARMACOGENETICA E FARMACOGENOMICA; CONCETTI DI LINKAGE, LINKAGE DISEQUILIBRIUM ED EFFETTO FONDATORE; CLASSIFICAZIONE DEI TEST GENETICI E LORO APPLICAZIONI; CONSULENZA GENETICA; STRATEGIE TERAPEUTICHE NELLE MALATTIE GENETICHE; PRINCIPALI TECNICHE DI GENOTIPIZZAZIONE, SEQUENZIAMENTO, E CITOGENETICA MOLECOLARE. COMPONENTI E LE FASI NELL’EMOSTASI; IL RUOLO DELL’ENDOTELIO; ATTIVITÀ PROCOAGULANTI DELLA CELLULA ENDOTELIALE; ATTIVITÀ ANTICOAGULANTI DELLA CELLULA ENDOTELIALE; IL RUOLO DELLE PIASTRINE; RAPPORTO TRA ELEMENTI STRUTTURALI E FUNZIONE DELLE PIASTRINE; I MEDIATORI DELL’ATTIVAZIONE PIASTRINICA; ATTIVAZIONE ED AGGREGAZIONE DELLE PIASTRINE; FUNZIONE PROCOAGULANTE DELLE PIASTRINE; LA COAGULAZIONE; I FATTORI DELLA COAGULAZIONE; FORMAZIONE DELLA FIBRINA; ATTIVAZIONE DELLA CASCATA COAGULATIVA; REGOLAZIONE DELLA COAGULAZIONE: GLI ANTICOAGULANTI NATURALI; LA FIBRINOLISI; PRINCIPALI METODI DI LABORATORIO PER LA VALUTAZIONE DELL’EMOSTASI; L’INVECCHIAMENTO |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FORMALI 'EX-CATHEDRA' E COLLOQUIALI, IN RISPOSTA A SPECIFICHE DOMANDE DEGLI STUDENTI. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
ESAME SCRITTO (DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA) E ORALE (COLLOQUI CON DOCENTE) |
Testi | |
---|---|
LO STUDENTE POTRÀ SCEGLIERE TRA UNO DEI SEGUENTI TESTI DI PATOLOGIA GENERALE: - G.M. PONTIERI, ELEMENTI DI PATOLOGIA GENERALE (PER I CORSI DI LAUREA IN PROFESSIONI SANITARIE), III EDIZ., CASA EDITRICE PICCIN - G. BARBERA ET AL., PATOLOGIA E FISIOPATOLOGIA GENERALE, MONDUZZI EDITORIALE - N. WOOLF, PATOLOGIA GENERALE – MECCANISMI DI MALATTIA, CASA EDITRICE IDELSON-GNOCCHI - F. CELOTTI, PATOLOGIA GENERALE E FISIOPATOLOGIA, II EDIZ., CASA EDITRICE EDISES PER LA GENETICA MEDICA: - B. DALLAPICCOLA, G. NOVELLI. GENETICA MEDICA ESSENZIALE. CIC EDIZIONI INTERNAZIONALI |
Altre Informazioni | |
---|---|
IL DOCENTE INCONTRA GLI STUDENTI MARTEDI’ E GIOVEDI’ POMERIGGIO (H 14:30-16:30), PREVIA APPUNTAMENTO VIA EMAIL. INOLTRE, GLI STUDENTI INTERESSATI AD APPROFONDIRE ALCUNE DELLE TEMATICHE TRATTATE A LEZIONE POSSONO CHIEDERE DI FREQUENTARE IL SUO LABORATORIO DI RICERCA E DI SVOLGERVI ANCHE TESI SPERIMENTALI DI LAUREA. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]