Giacomo PEPE | CONTROLLO DI QUALITÀ DELLE PREPARAZIONI GALENICHE
Giacomo PEPE CONTROLLO DI QUALITÀ DELLE PREPARAZIONI GALENICHE
cod. 0760300040
CONTROLLO DI QUALITÀ DELLE PREPARAZIONI GALENICHE
0760300040 | |
DIPARTIMENTO DI FARMACIA | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 5 ANNI | |
FARMACIA | |
2024/2025 |
ANNO CORSO 5 | |
ANNO ORDINAMENTO 2023 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
CHIM/08 | 6 | 48 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
L’INSEGNAMENTO È VOLTO ALLA ACQUISIZIONE DELLE CONOSCENZE E ALLA COMPRENSIONE DELLE PROCEDURE RELATIVE ALL’ANALISI ED AL CONTROLLO DI QUALITÀ DEI PRODOTTI GALENICI IN RELAZIONE ALLE NORMATIVE VIGENTI. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE ALLA FINE DEL CORSO LO STUDENTE CONOSCERÀ: • LE PROCEDURE PER L’ANALISI E IL CONTROLLO DI QUALITÀ DEI PRINCIPALI PRODOTTI GALENICI, SECONDO LE NORMATIVE VIGENTI. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE ALLA FINE DEL CORSO LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI: • IDENTIFICARE, CONTROLLARE E MONITORARE LA QUALITÀ DELLE PREPARAZIONI GALENICHE E MAGISTRALI E DELLE FORME FARMACEUTICHE PIÙ COMUNI. |
Prerequisiti | |
---|---|
PER POTER SOSTENERE L'ESAME DI CONTROLLO DI QUALITÀ DEI PRODOTTI GALENICI, LO STUDENTE DEVE AVER SUPERATO L’ESAME DI CHIMICA ANALITICA, LABORATORIO INTRODUTTIVO ALL'ANALISI FARMACI, ANALISI DEI FARMACI I E II. |
Contenuti | |
---|---|
LEZIONI (48 ORE - 6 CFU) -PRESENTAZIONE DEL CORSO, FARMACOPEA UFFICIALE ITALIANA (F.U), FARMACOPEA EUROPEA (2 ORE). -NORME LEGISLATIVE RIGUARDANTI LA PREPARAZIONE, IL CONFEZIONAMENTO E IL CONTROLLO DI QUALITÀ DI PREPARAZIONI GALENICHE (2 ORE). -NORME DI BUONA PREPARAZIONE (NBP)(4 ORE) -ADEMPIMENTI DA EFFETTUARE PRIMA DELL’ALLESTIMENTO DELLA PREPARAZIONE: CONFORMITÀ ALLA PROCEDURA OPERATIVA, FORMULAZIONE E COMPOSIZIONE, MATERIA PRIME, CONTENITORI, LOCALI, APPARECCHIATURE, ABBIGLIAMENTO IDONEO ALLA PREPARAZIONE (4 ore). - ADEMPIMENTI DA EFFETTUARE DOPO L’ALLESTIMENTO DELLA PREPARAZIONE: CORRETTEZZA DELLE PROCEDURE ESEGUITE, ASPETTO QUALI E QUANTITATIVO , STABILITÀ, CORRETTO CONFEZIONAMENTO, CORRETTA COMPILAZIONE DELL’ETICHETTA (8 ORE). -CONTROLLI DI QUALITÀ DA EFFETTUARE SUL PRODOTTO FINITO, ASPETTO, UNIFORMITÀ DI MASSA E DI CONTENUTO, SAGGIO DI DISGREGGAZIONE, DISSOLUZIONE E RESISTENZA ALLA ROTTURA DI FORME DI DOSAGGIO SOLIDE ORALI (6 ORE). -CONTROLLI DI QUALITÀ DA EFFETTUARE SUL PRODOTTO FINITO, PH, ASPETTO E ASSENZA DI PARTICELLE VISIBILI A OCCHIO NUDO, DISTRIBUZIONE DIMENSIONALE DELLE PARTICELLE, VISCOSITÀ, DENSITÀ, STABILITÀ CHIMICA DELLE SOSTANZE ATTIVE DI PREPARAZIONI LIQUIDE E SISTEMI DISPERSI (6 ORE). - CONTROLLI DI QUALITÀ DA EFFETTUARE SUL PRODOTTO FINITO, ASPETTO, UNIFORMITÀ DI MASSA E DI CONTENUTO, SAGGIO DI DISGREGGAZIONE, DISSOLUZIONE E TEMPO DI RAMMOLLIMENTO DI SUPPOSITORI E OVULI (6 ORE). -INQUINAMENTO MICROBICO DI PREPARATI STERILI (2 ORE). - PROCEDURE PER L’ANALISI E IL CONTROLLO DI QUALITÀ DEI PRINCIPALI PRODOTTI GALENICI, SECONDO LE NORMATIVE VIGENTI. (8 ORE) |
Metodi Didattici | |
---|---|
L'INSEGNAMENTO CONSISTE IN 48 ORE DI LEZIONI TEORICHE (6 CFU). LE LEZIONI FRONTALI SONO EROGATE IN AULA CON L'AUSILIO DI PROIEZIONI E AFFRONTANO TUTTI GLI ARGOMENTI DEL PROGRAMMA DEL CORSO. LA FREQUENZA DELLE LEZIONI È OBBLIGATORIA. PER POTER SOSTENERE L'ESAME FINALE LO STUDENTE DEVE AVER FREQUENTATO ALMENO IL 70% DELLE ORE PREVISTE DALL'INSEGNAMENTO. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DELL’INSEGNAMENTO È CERTIFICATO MEDIANTE IL SUPERAMENTO DI UN ESAME CON VALUTAZIONE IN TRENTESIMI. L’ESAME SI ARTICOLA IN UNA PROVA ORALE CHE PREVEDE UNA DISCUSSIONE DELLA DURATA DI CIRCA 20 MINUTI FINALIZZATA AD ACCERTARE IL LIVELLO DI CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE RAGGIUNTI DALLO STUDENTE SUI CONTENUTI TEORICI E METODOLOGICI INDICATI NEL PROGRAMMA. LA PROVA ORALE CONSENTIRÀ INOLTRE DI VERIFICARE LA CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE DELL'ALLIEVO CON PROPRIETÀ DI LINGUAGGIO ED ORGANIZZAZIONE AUTONOMA |
Testi | |
---|---|
LA FARMACOPEA UFFICIALE ITALIANA VIGENTE. THE EUROPEAN PHARMACOPOEIA (PH. EUR.) 9TH EDITION. ALTRO MATERIALE DIDATTICO: IL MATERIALE DIDATTICO È FORNITO A LEZIONE E DISPONIBILE SUL SITO DOCENTE. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2025-07-16]