LUCIA BALDINO | PROGETTAZIONE DI PROCESSO PER IMPIANTI CHIMICI
LUCIA BALDINO PROGETTAZIONE DI PROCESSO PER IMPIANTI CHIMICI
cod. 0622200011
PROGETTAZIONE DI PROCESSO PER IMPIANTI CHIMICI
0622200011 | |
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE | |
INGEGNERIA CHIMICA | |
2024/2025 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 2 | |
ANNO ORDINAMENTO 2019 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
ING-IND/25 | 3 | 30 | LEZIONE | |
ING-IND/25 | 3 | 30 | ESERCITAZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
AL TERMINE DEL CORSO LO STUDENTE AVRÀ ACQUISITO LE SEGUENTI CONOSCENZE E CAPACITÀ DECLINATE SECONDO I PRINCIPALI DESCRITTORI. CONOSCENZA E COMPRENSIONE CONOSCERÀ GLI ELEMENTI DI PROGETTAZIONE CONCETTUALE DI UN IMPIANTO DI PROCESSO, I PRINCIPI DI OTTIMIZZAZIONE A SINGOLA VARIABILE E MULTIVARIABILE, VINCOLATA, DI PROBLEMI LINEARI E NON LINEARI. COMPRENDERÀ LA STRUTTURA E IL FUNZIONAMENTO DI PROGRAMMI DI SIMULAZIONE DI PROCESSO. CONOSCERÀ I METODI DI PROGETTAZIONE INTEGRATA DELLE DIVERSE SEZIONI DI PROCESSO, I CRITERI DI PROGETTO DI UNITÀ COMPLESSE, I CRITERI DI OTTIMIZZAZIONE DI SEQUENZE DI APPARECCHIATURE E DELLE LORO CONDIZIONI OPERATIVE ANCHE MEDIANTE L’USO DI METODI DI SIMULAZIONE. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE APPLICATE - ANALISI INGEGNERISTICA SARÀ CAPACE DI ANALIZZARE UNA LINEA COMPLETA DI UN IMPIANTO DI PROCESSO, LE ALTERNATIVE DI PROCESSO POSSIBILI E LE CONDIZIONI OPERATIVE DELLE UNITÀ DEL PROCESSO. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE APPLICATE - PROGETTAZIONE INGEGNERISTICA CON L’AUSILIO DI UN SOFTWARE DI SIMULAZIONE DI PROCESSO SAPRÀ PROGETTARE UNA LINEA COMPLETA DI UN IMPIANTO DI PROCESSO, DIMENSIONARE LE APPARECCHIATURE, DETERMINARE I PARAMETRI OPERATIVI, INTEGRARE ENERGETICAMENTE LE APPARECCHIATURE, STIMARE I COSTI DI IMPIANTO E COSTI OPERATIVI E GLI INDICATORI DI PROFITTABILITÀ DELL’IMPIANTO. AUTONOMIA DI GIUDIZIO – PRATICA INGEGNERISTICA SARÀ CAPACE DI EFFETTUARE L’OTTIMIZZAZIONE DI UN IMPIANTO ANCHE DAL PUNTO DI VISTA TERMICO E SVILUPPARE L’ANALISI ECONOMICA TRAMITE UN SIMULATORE DI PROCESSO CAPACITÀ DI INDAGINE SAPRÀ RICAVARE LE INFORMAZIONI UTILI ALLA PROGETTAZIONE DI IMPIANTI DI PROCESSO DA BREVETTI E DALLA LETTERATURA TECNICO-SCIENTIFICA. CAPACITÀ TRASVERSALI - ABILITÀ COMUNICATIVE: SARÀ CAPACE DI LAVORARE IN GRUPPO, SCRIVERE UN RAPPORTO TECNICO DI UN PROGETTO DI IMPIANTO E PRESENTARLO ORALMENTE. CAPACITÀ TRASVERSALI - CAPACITÀ DI APPRENDERE: SAPRÀ APPLICARE LE CONOSCENZE ACQUISITE A CONTESTI DIFFERENTI DA QUELLI PRESENTATI DURANTE IL CORSO, ED APPROFONDIRE GLI ARGOMENTI TRATTATI USANDO MATERIALI DIVERSI DA QUELLI PROPOSTI. |
Prerequisiti | |
---|---|
SONO RICHIESTE CONOSCENZE APPROFONDITE RELATIVE ALLA TERMODINAMICA NON IDEALE DEGLI EQUILIBRI LIQUIDO-VAPORE, AL DIMENSIONAMENTO DELLE OPERAZIONI UNITARIE DELL’INGEGNERIA CHIMICA E DEI REATTORI CHIMICI, ALLA COMPRENSIONE DEGLI SCHEMI DI PROCESSO. E' FORTEMENTE RACCOMANDATA LA CONOSCENZA DEI CONTENUTI DI DISTILLAZIONE MULTICOMPONENTE E DI INTEGRAZIONE TERMICA DI PROCESSO PRESENTI NELL'INSEGNAMENTO DI IMPIANTI CHIMICI II. |
Contenuti | |
---|---|
INTRODUZIONE ALLA PROGETTAZIONE CONCETTUALE (5H LEZIONE): ORGANIZZAZIONE DI UN PROGETTO; LA PROGETTAZIONE CONCETTUALE DI UN IMPIANTO DI PROCESSO; STRUTTURA GERARCHICA DEL PROCESSO; METODI DI PROGETTAZIONE E DI INTEGRAZIONE; FORMULAZIONE DEL CASO BASE. PRINCIPI DI OTTIMIZZAZIONE (4H LEZIONE, 2H ESERCITAZIONE): FUNZIONI OBIETTIVO; OTTIMIZZAZIONE A SINGOLA VARIABILE E MULTIVARIABILE; OTTIMIZZAZIONE VINCOLATA; OTTIMIZZAZIONE DI PROBLEMI LINEARI E NON LINEARI. PROGETTAZIONE ASSISTITA CON UN SIMULATORE DI PROCESSO (2H LEZIONE, 10H LABORATORIO): STRUTTURA DI UN SIMULATORE DI PROCESSO; APPROCCIO MODULARE-SEQUENZIALE E ORIENTATO ALLE EQUAZIONI; BILANCI DI MATERIA E DI ENERGIA; PROGETTAZIONE E VERIFICA DELLE APPARECCHIATURE; ANALISI DI SENSITIVITÀ E METODI DI OTTIMIZZAZIONE. PROGETTAZIONE INTEGRATA (12H LEZIONE, 15H LABORATORIO): OTTIMIZZAZIONE DELLA CONFIGURAZIONE E DELLE CONDIZIONI DEL REATTORE; OTTIMIZZAZIONE DI SEQUENZE DI REATTORI; SISTEMA DI SEPARAZIONE; SEQUENZE DI UNITÀ DI SEPARAZIONE; STRUTTURA DEL RICICLO. APPLICAZIONI DI INTEGRAZIONE TERMICA (2H LEZIONE, 3H LABORATORIO): RICHIAMI DELLA TEORIA DEL PINCH; ESTRAZIONE DEI DATI TERMICI DALLO SCHEMA DI PROCESSO; SOFTWARE PER L’INTEGRAZIONE TERMICA; SCELTA DELLE CORRENTI DI SERVIZIO; PROGETTAZIONE DETTAGLIATA DI UNO SCAMBIATORE DI CALORE. ANALISI ECONOMICA E RAPPORTO TECNICO DI UN PROGETTO (5H LEZIONE): RICHIAMI DI ANALISI ECONOMICA; STIMA DEI COSTI DI IMPIANTO E COSTI OPERATIVI; INDICATORI DI PROFITTABILITÀ; STRUTTURA DEL RAPPORTO TECNICO DI PROGETTO. |
Metodi Didattici | |
---|---|
LA FREQUENZA AI CORSI DI INSEGNAMENTO È FORTEMENTE CONSIGLIATA. LA LINGUA DI INSEGNAMENTO È L’ITALIANO, OPPURE, IN PRESENZA DI STUDENTI INTERNAZIONALI È L’INGLESE. L’INSEGNAMENTO CONTEMPLA LEZIONI TEORICHE (30H), ESERCITAZIONI IN AULA (2H) ED ESERCITAZIONI PRATICHE DI LABORATORIO INFORMATICO (28H). AGLI STUDENTI, DIVISI PER GRUPPI DI LAVORO DI 4-6 COMPONENTI, È ASSEGNATO UN PROGETTO DI UN IMPIANTO DI PROCESSO DELL’INDUSTRIA CHIMICA DA SVILUPPARE DURANTE IL CORSO E PRIMA DELL’ESAME. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DELL’INSEGNAMENTO È CERTIFICATO MEDIANTE IL SUPERAMENTO DI UN ESAME CON VALUTAZIONE IN TRENTESIMI. L'ESAME PREVEDE UNA PROVA ORALE DELLA DURATA DI 30 MINUTI CHE INCLUDE A) LA DISCUSSIONE DI UNA RELAZIONE TECNICA SCRITTA DI UN PROGETTO DI UN IMPIANTO CHIMICO, PRODOTTO DAGLI STUDENTI IN GRUPPI DI LAVORO DI 4-6 MEMBRI; B) LA DISCUSSIONE DEI CONTENUTI TEORICI DEL CORSO. LA VALUTAZIONE DEL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI PREFISSATI AVVERRÀ MEDIANTE LA VERIFICA DELLA CORRETTEZZA DEI PRINCIPI DI PROGETTAZIONE APPLICATI NEL RAPPORTO SCRITTO DEL PROGETTO E LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITÀ DI ELABORARE SOLUZIONI PROGETTUALI ALTERNATIVE IN AUTONOMIA DI GIUDIZIO DURANTE IL COLLOQUIO ORALE. IL CRITERIO DI VALUTAZIONE MINIMA SI BASA SULL’OTTENIMENTO DI SOLUZIONI PROGETTUALI BASATE SU DATI DI LETTERATURA E CON DIMENSIONAMENTO DI MASSIMA DELLE UNITÀ DI PROCESSO. LA VALUTAZIONE DI ECCELLENZA RICHIEDE IL RAGGIUNGIMENTO DI SOLUZIONI PROGETTUALI OTTIMIZZATE ECONOMICAMENTE E IL DIMENSIONAMENTO DELE UNITÀ CON METODI RIGOROSI. |
Testi | |
---|---|
TESTI DI RIFERIMENTO SMITH, R. CHEMICAL PROCESS: DESIGN AND INTEGRATION, WILEY (CAPITOLI 1-3; 11-14) AL-MALAH, K.I.M., ASPEN PLUS® CHEMICAL ENGINEERING APPLICATIONS, WILEY ALTRO MATERIALE DIDATTICO (PRESENTAZIONI, CAPITOLI MONOGRAFICI E ARTICOLI SCIENTIFICI) SARÀ RESO DISPONIBILE NELLA CARTELLA CONDIVISA DEL CORSO. TESTI DI CONSULTAZIONE: SEIDER, W.D., SEADER, J.D., LEWIN, D.R. PRODUCT AND PROCESS DESIGN PRINCIPLES: SYNTHESIS, ANALYSIS AND EVALUATION, WILEY TURTON, R., BAILIE, R., WHITING, W., SHAEIWITZ, J. ANALYSIS, SYNTHESIS, AND DESIGN OF CHEMICAL PROCESSES, PRENTICE HALL SINNOTT, R.K., CHEMICAL ENGINEERING DESIGN, ELSEVIER BUTTERWORTH HEINEMANN SCHEFFLAN, R. TEACH YOURSELF THE BASIC OF ASPEN PLUS, WILEY |
Altre Informazioni | |
---|---|
SEDE E ORARIO IL CORSO È EROGATO PRESSO IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE. SI CONSULTI IL SITO HTTPS://EASYCOURSE.UNISA.IT/AGENDASTUDENTI/INDEX.PHP?VIEW=EASYCOURSE&_LANG=IT PER L’INDICAZIONE DELL’ORARIO E DELLE AULE. IL CORSO E' EROGATO IN LINGUA ITALIANA OPPURE IN INGLESE NEL CASO IN CUI SIANO PRESENTI STUDENTI INTERNAZIONALI. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-11-18]