ALESSANDRA MEOLI | PROBABILITÀ
ALESSANDRA MEOLI PROBABILITÀ
cod. 0512300043
PROBABILITÀ
0512300043 | |
DIPARTIMENTO DI MATEMATICA | |
CORSO DI LAUREA | |
MATEMATICA | |
2024/2025 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 3 | |
ANNO ORDINAMENTO 2018 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
MAT/06 | 7 | 56 | LEZIONE |
Appello | Data | Sessione | |
---|---|---|---|
PROBABILITA' | 08/01/2025 - 14:00 | SESSIONE ORDINARIA | |
PROBABILITA' | 08/01/2025 - 14:00 | SESSIONE DI RECUPERO | |
PROBABILITÀ | 29/01/2025 - 09:00 | SESSIONE ORDINARIA | |
PROBABILITÀ | 29/01/2025 - 09:00 | SESSIONE DI RECUPERO | |
PROBABILITÀ | 19/02/2025 - 09:00 | SESSIONE ORDINARIA | |
PROBABILITÀ | 19/02/2025 - 09:00 | SESSIONE DI RECUPERO |
Obiettivi | |
---|---|
OBIETTIVO GENERALE: L’INSEGNAMENTO HA L'OBIETTIVO PRIMARIO DI FAR ACQUISIRE LE NOZIONI BASILARI DELLA TEORIA DELLA PROBABILITÀ. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: CONOSCENZA APPROFONDITA DEGLI ARGOMENTI DI BASE DELLA PROBABILITÀ. CAPACITÀ DI INDIVIDUARE UN MODELLO PROBABILISTICO E DI COMPRENDERNE LE PRINCIPALI CARATTERISTICHE. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: CAPACITÀ DI RAGIONAMENTO INDUTTIVO E DEDUTTIVO NELL’AFFRONTARE PROBLEMI COINVOLGENTI FENOMENI CASUALI. CAPACITÀ DI SCHEMATIZZARE UN FENOMENO ALEATORIO IN TERMINI RIGOROSI, DI IMPOSTARE UN PROBLEMA E DI RISOLVERLO UTILIZZANDO OPPORTUNI STRUMENTI DELLA PROBABILITÀ. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI FORMULARE E RISOLVERE PROBLEMI CHE RICHIEDONO LA COSTRUZIONE DI UN MODELLO MATEMATICO BASATO SULLE CONOSCENZE DI BASE DELLA PROBABILITÀ. INOLTRE, LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI ADATTARE LE STRATEGIE FORMALI VISTE DURANTE IL CORSO A CONTESTI NUOVI. ABILITÀ COMUNICATIVE: CON RIFERIMENTO A FENOMENI SOGGETTI AD INCERTEZZA, LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI: - DESCRIVERE FORMALMENTE CONCETTI COMPLESSI RIFERITI A TALI FENOMENI, - ILLUSTRARE IN MANIERA COMPLETA LE LORO PROPRIETÀ FONDAMENTALI, - ARGOMENTARE RIGOROSAMENTE LE STRATEGIE PER LA RISOLUZIONE DI PROBLEMI CONNESSI. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI: - UTILIZZARE GLI STRUMENTI BIBLIOGRAFICI TRADIZIONALI E LE RISORSE INFORMATICHE PER LO STUDIO AUTONOMO; - COMPRENDERE E INTERPRETARE TESTI COMPLESSI; - PROCEDERE ALL’AGGIORNAMENTO CONTINUO DELLE PROPRIE CONOSCENZE, UTILIZZANDO LA LETTERATURA TECNICA E SCIENTIFICA. |
Prerequisiti | |
---|---|
LO STUDENTE DEVE AVERE ACQUISITO LA CAPACITÀ DI SVILUPPARE RAGIONAMENTI DI TIPO LOGICO-MATEMATICO, SULLA BASE DELLE CONOSCENZE IMPARTITE IN INSEGNAMENTI DEL PRIMO BIENNIO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA. E' RICHIESTA LA PROPEDEUTICITÀ DI ANALISI MATEMATICA I/II IN MODO UFFICIALE. |
Contenuti | |
---|---|
SPAZIO DI PROBABILITÀ. ASSIOMI DELLA PROBABILITÀ. PROBABILITÀ CONDIZIONATA. INDIPENDENZA. TEOREMI DELLA PROBABILITÀ. VARIABILI ALEATORIE. FUNZIONI DI DISTRIBUZIONE E RELATIVE PROPRIETÀ. VARIABILI ALEATORIE DISCRETE, ASSOLUTAMENTE CONTINUE, SINGOLARI. VALORE ATTESO, VARIANZA, E LORO PROPRIETÀ. PRINCIPALI DISTRIBUZIONI DI PROBABILITÀ. FUNZIONE GENERATRICE DEI MOMENTI. FUNZIONE GENERATRICE DELLE PROBABILITÀ. VETTORI ALEATORI. FUNZIONI DI RIPARTIZIONE MULTIPLE. INDIPENDENZA. COVARIANZA E CORRELAZIONE. DISUGUAGLIANZA DI CHEBYSHEV. LEGGE DEI GRANDI NUMERI. TEOREMA CENTRALE DI CONVERGENZA E APPROSSIMAZIONI RELATIVE. CONVERGENZE DI VARIABILI ALEATORIE. |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI IN AULA (SVILUPPO DI ARGOMENTI TEORICI E RISOLUZIONE DI ESERCIZI) PER 56 ORE (7 CFU). DURANTE LE LEZIONI SI AFFRONTERANNO TEMATICHE DI TIPO TEORICO AFFIANCATE COSTANTEMENTE DALLA PRESENTAZIONE DI ESERCIZI MEDIANTE I QUALI SONO CHIARITE LE MODALITÀ E I CONTESTI DI UTILIZZO DI QUANTO SPIEGATO. PER TALE MOTIVO LE ESERCITAZIONI SONO INTEGRATE NELLE LEZIONI. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
LA PROVA DI ESAME È FINALIZZATA A VALUTARE NEL SUO COMPLESSO LE CONOSCENZE E LE CAPACITÀ DI COMPRENSIONE DEI CONCETTI PRESENTATI A LEZIONE, NONCHÉ LA CAPACITÀ DI APPLICARE TALI CONOSCENZE NELLA FORMALIZZAZIONE DI PROBLEMI SOGGETTI A CASUALITÀ E NELLA LORO RISOLUZIONE MEDIANTE STRUMENTI DELLA TEORIA DELLA PROBABILITÀ. LA PROVA D’ESAME CONSISTE IN UNA PROVA SCRITTA (CON VOTO IN TRENTESIMI), FINALIZZATA A VALUTARE LA CAPACITÀ DI RISOLVERE PROBLEMI, E IN UN COLLOQUIO ORALE (CON VOTO IN TRENTESIMI) FINALIZZATO A VALUTARE LE CONOSCENZE ACQUISITE NEGLI ASPETTI TEORICI DELLA DISCIPLINA. L'ACCESSO ALLA PROVA ORALE È SUBORDINATO AL RAGGIUNGIMENTO DELLA SUFFICIENZA NELLA PROVA SCRITTA. OGNI ESERCIZIO ASSEGNATO ALLA PROVA SCRITTA HA VALORE DI 10 PUNTI. IL VOTO FINALE È DETERMINATO DALLA MEDIA DEI VOTI DELLE DUE PROVE. LA LODE POTRÀ ESSERE ATTRIBUITA AGLI STUDENTI CHE DIMOSTRINO DI ESSERE IN GRADO DI APPLICARE CON ORIGINALITÀ LE CONOSCENZE E LE COMPETENZE ACQUISITE, CHE SAPPIANO QUINDI RAGIONARE AUTONOMAMENTE, PROPONENDO, AD ESEMPIO, DIMOSTRAZIONI ALTERNATIVE A QUELLE PRESENTATE A LEZIONE. |
Testi | |
---|---|
- DI CRESCENZO A., GIORNO V., NOBILE A.G., RICCIARDI L.M. (2009) UN PRIMO CORSO IN PROBABILITÀ. PER SCIENZE PURE E APPLICATE. LIGUORI EDITORE. NAPOLI. ISBN 978-88-207-4773-2 TESTI DI CONSULTAZIONE E APPROFONDIMENTO: - DALL’AGLIO G. (2003) CALCOLO DELLE PROBABILITÀ. III EDIZIONE. ZANICHELLI. - ORSINGHER E. (1997) ELEMENTI PER IL CORSO DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ II. CISU. - PASCUCCI A. (2020) TEORIA DELLA PROBABILITA'. VARIABILI ALEATORIE E DISTRIBUZIONI. SPRINGER. TESTI CONSIGLIATI PER GLI ESERCIZI: BALDI P. (2011) CALCOLO DELLE PROBABILITA'. 2/ED. MCGRAW-HILL CARAVENNA F., DAI PRA P. (2013) PROBABILITÀ. UN'INTRODUZIONE ATTRAVERSO MODELLI E APPLICAZIONI. SPRINGER ROSS S.M. (2023) PROBABILITÀ E STATISTICA PER L'INGEGNERIA E LE SCIENZE. 4A EDIZIONE. MAGGIOLI |
Altre Informazioni | |
---|---|
LA FREQUENZA DEL CORSO E DELLE ATTIVITA' DI TUTORATO È CONSIGLIATA. MATERIALE DIDATTICO È RESO DISPONIBILE ATTRAVERSO LA PIATTAFORMA E-LEARNING DI TEAMS EMAIL DEI DOCENTI: ADICRESCENZO@UNISA.IT, AMEOLI@UNISA.IT |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-11-18]