IOLANDA ALFANO | Projects
IOLANDA ALFANO Projects
30 Funded projects
Filter
La ricerca mira ad apportare un contributo sul tema dell⿿insegnamento della pronuncia di italofoni in spagnolo come lingua straniera (LS). Il progetto ha come obiettivo uno studio longitudinale del parlato di studenti universitari, prima e dopo aver effettuato un training specifico che si metterà a punto e di cui si testerà l⿿efficacia. Il lavoro verterà su alcuni errori spesso fossilizzati e cons
Department | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Principal Investigator | ALFANO IOLANDA (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.023,00 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Il progetto mira a esplorare l'utilizzo di tecniche e strumenti derivati dalla lessicografia e dalla linguistica dei corpora (testi paralleli diacronici) nell⿿ambito della didattica delle lingue, sia L1 che L2, attraverso un approccio plurilingue che integri prospettive sincroniche e diacroniche nell⿿educazione linguistica. L⿿obiettivo è contribuire alla definizione di un modello glottodidattico e
Department | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Principal Investigator | BUONICONTO Alfonsina (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.000,00 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Presentare l'argomentazione multimodale come una pratica in cui si deve inferire il significato dell⿿immagine basandosi sui criteri del pensiero critico (Paul & Herder, 2006), e posteriormente, verbalizzare gli argomenti che questa immagine provoca nell⿿alunno. Migliorare la competenza di comprensione del testo multimodale, così come la competenza scritta degli alunni di spagnolo L2 (livello B2).
Department | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Principal Investigator | MARTIN SANCHEZ Maria Teresa (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.760,00 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
La ricerca vuole partire da una classificazione delle frasi senza verbo nel parlato e nello scritto che tenga presente non solo della maggiore o minore predicatività ma anche del tipo di sintagmi di cui sono composte (nomi, avverbi, aggettivi etc).La ricerca vuole partire da una classificazione delle frasi senza verbo nel parlato e nello scritto che tenga presente non solo della maggiore o minore
Department | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Principal Investigator | SAMMARCO CARMELA (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.760,00 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
NUOVE MEMORIE DI REGIMI TOTALITARI EUROPEI E LATINOAMERICANI: ANALISI DI DISCORSI ¿¿DISOBBEDIENTI¿
Active
Scopo della ricerca è indagare i discorsi di donne che si sono dissociate dai parenti coinvolti nei regimi totalitari del XX secolo in Spagna, Italia, Germania e nel Cono Sud. L'analisi contrastiva mira a cogliere convergenze e divergenze nei loro modi di semiotizzare le memorie transgenerazionali. Verranno confrontate le pratiche socioculturali e le reti di pratiche discorsive in cui si inserisce
Department | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Principal Investigator | THEINER Irene Margarita (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.000,00 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
La ricerca mira ad apportare un contributo sul tema dell⿿insegnamento della pronuncia di italofoni in spagnolo come lingua straniera (LS). Il progetto ha come obiettivo uno studio longitudinale del parlato di studenti universitari, prima e dopo aver effettuato un training specifico che si metterà a punto e di cui si testerà l⿿efficacia. Il lavoro verterà su alcuni errori spesso fossilizzati e cons
Department | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Principal Investigator | ALFANO IOLANDA (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.500,00 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Active
Il progetto si propone di esplorare la complessa natura del processo di costruzione e decostruzione della referenza, nel tentativo di fornire una sistematizzazione delle principali strategie linguistiche messe in campo da parlanti e apprendenti nell⿿instaurare e riconoscere relazioni di identità tra un⿿espressione linguistica e un dato referente. L⿿obiettivo è quello di applicare i risultati della
Department | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Principal Investigator | BUONICONTO Alfonsina (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.700,00 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Presentare l'argomentazione multimodale come una pratica in cui si deve inferire il significato dell⿿immagine basandosi sui criteri del pensiero critico (Paul & Herder, 2006), e posteriormente, verbalizzare gli argomenti che questa immagine provoca nell⿿alunno.Migliorare la competenza di comprensione del testo multimodale, così come la competenza orale e scritta degli alunni di spagnolo L2 (livel
Department | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Principal Investigator | MARTIN SANCHEZ Maria Teresa (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.500,00 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
La ricerca ha lo scopo principale di analizzare in che modo lo studio delle frasi senza verbo, esempio di strutture ad alto rendimento funzionale nella comunicazione orale (Voghera 2017), possa contribuire alla costruzione di grammatiche e/o di strumenti didattici più realistici e adeguati, al fine di migliorare l⿿apprendimento linguistico e le capacità semiotiche degli apprendenti.
Department | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Principal Investigator | SAMMARCO CARMELA (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.700,00 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
NUOVE MEMORIE DI REGIMI TOTALITARI EUROPEI E LATINOAMERICANI: ANALISI DI DISCORSI ¿¿DISOBBEDIENTI¿
Active
Scopo della ricerca è indagare i discorsi di donne che si sono dissociate dai parenti coinvolti nei regimi totalitari del XX secolo in Spagna, Italia, Germania e nel Cono Sud. L⿿analisi contrastiva mira a cogliere convergenze e divergenze nei loro modi di semiotizzare le memorie transgenerazionali. Verranno confrontate le pratiche socioculturali e le reti di pratiche discorsive in cui si inserisce
Department | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Principal Investigator | THEINER Irene Margarita (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.500,00 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
La ricerca mira a individuare e sistematizzare le caratteristiche peculiari e distintive della testualità del parlato rispetto a quella delloscritto, esaminando testi descrittivi di beni storico-artistici. In particolare, si propone di estrarre indici utili per un confrontointer-testuale e per confronti con testi orali raccolti in ambienti e situazioni reali per determinare: 1) le strategie sema
Department | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Principal Investigator | ALFANO IOLANDA (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.900,00 euro | |
Project duration | 25 July 2022 - 25 July 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Detail |
Il modo in cui comunichiamo e ci comprendiamo gli uni con gli altri è sempre stato, fin dall'antichità, un oggetto di riflessione costante nelle scienze del linguaggio, dalla linguistica alla filosofia, dalla psicologia alle scienze cognitive, ecc. dando luogo a punti di vista e interpretazioni teoriche diversi. La comprensione linguistica, lungi dall'essere il riflesso obbligato e speculare dell
Department | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Principal Investigator | BASILE Grazia (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.900,00 euro | |
Project duration | 25 July 2022 - 25 July 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Detail |
La ricerca ha come obiettivo principale quello di colmare un'importante lacuna negli studi sulla formazione delle parole nelle lingue romanze fornendo una descrizione comparativa della prefissazione nelle lingue romanze in prospettiva diacronica.In particolare, saranno messe in luce le attuali differenze nella produttività tra prefissazione verbale da una parte e prefissazione nominale e aggettiv
Department | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Principal Investigator | VOGHERA Maria (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.900,00 euro | |
Project duration | 25 July 2022 - 25 July 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Detail |
Presentare l'argomentazione focalizzando l'apprendimento sullo studio delle caratteristiche prototipiche di questa modalità testuale-Migliorare la competenza di comprensione del testo e la competenza scritta degli alunni di spagnolo L2 (livello B1) creando attività per fomentare la lettura (clubs di lettura, attività di comprensione del testo).Iniziare gli allievi alla comprensione di testi scie
Department | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Principal Investigator | MARTIN SANCHEZ Maria Teresa (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.385,00 euro | |
Project duration | 25 July 2022 - 25 July 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Detail |
Il progetto si prefigge la finalità di indagare la produzione, ricezione e circolazione in America e in Europa di scritture post-dittatoriali ad opera di autrici ed autori latinoamericani plurilingui ' come conseguenza dell'esilio o meno ' e delle relative traduzioni in varie lingue. L'indagine verterà sulle condizioni socioculturali dell'emergenza di tali scritture e riscritture (traduzioni, ri
Department | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Principal Investigator | THEINER Irene Margarita (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.385,00 euro | |
Project duration | 25 July 2022 - 25 July 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Detail |
La ricerca mira a individuare e sistematizzare le caratteristiche peculiari e distintive della testualità del parlato rispetto a quella delloscritto, esaminando testi descrittivi di beni storico-artistici. In particolare, si propone di estrarre indici utili per un confrontointer-testuale e per confronti con testi orali raccolti in ambienti e situazioni reali per determinare: 1) le strategie sema
Department | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Principal Investigator | ALFANO IOLANDA (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.762,00 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Detail |
La ricerca qui proposta è la prosecuzione (III anno) del progetto di ricerca presentato nel 2019. Il tema dell¿ambiguità linguistica è sempre stato, fin dall¿antichità, un tema di riflessione costante nelle scienze del linguaggio, dalla linguistica alla lessicografia, dalla filosofia alle scienze cognitive ecc. dando luogo a interpretazioni teoriche diverse. L¿intento di questo progetto di ricerc
Department | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Principal Investigator | BASILE Grazia (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.762,00 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Detail |
La ricerca intende proseguire l'analisi dei concetti di solitudine, isolamento e comunicazione nella loro interrelazione semantica, pluridisciplinare e interdisciplinare. con particolare attenzione alle diverse fasi del passaggio dal razionalismo della modernità al relativismo postmoderno. I diversi contesti di indagine sono esplorati in ottica diacronica e sotto diverse prospettive: spazio-tempor
Department | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Principal Investigator | GRILLO Rosa Maria (Project Coordinator) PINTO Carmine (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 4.939,45 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Detail |
Concluded
La ricerca ha l'obiettivo di colmare un'importante lacuna negli studi sulla formazione delle parole nelle lingue romanze fornendo una descrizione comparativa della derivazione parasintetica in prospettiva diacronica. Saranno individuate le caratteristiche della parasintesi verbale nelle singole lingue, le tendenze comuni e le reciproche influenze, i significati espressi e le correlazioni tra prefi
Department | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Principal Investigator | VOGHERA Maria (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.762,00 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Principal Investigator | MARTIN SANCHEZ Maria Teresa (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.762,00 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Detail |
Per potenziare le abilità di comprensione e produzione di discorsi accademici in spagnolo L2, il presente progetto di ricerca-azione si propone di: 1) analizzare le criticità nella comprensione e produzione di discorsi accademici in spagnolo L2; 2) progettare moduli per sviluppare la Cognitive Academic Language Proficiency (CALP) attraverso l'articolazione dei modelli pedagogici Content and Langua
Department | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Principal Investigator | THEINER Irene Margarita (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.762,00 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Detail |
Concluded
Il progetto consiste in un'indagine corpus-based sulla costruzione della referenza nei testi parlati. Un testo parlato è per definizionesempre aperto a continui affinamenti, cambiamenti di progetto e il suo significato non è mai completamente definito. L' obiettivo èstudiare le strategie per mantenere un buon equilibrio tra la quantità di informazioni da trasmettere e la flessibilità del testo.
Department | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Principal Investigator | VOGHERA Maria (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.762,00 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Principal Investigator | ALFANO IOLANDA (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.752,00 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 30 September 2024 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Principal Investigator | BASILE Grazia (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.850,00 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 30 September 2024 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Principal Investigator | GRILLO Rosa Maria (Project Coordinator) PINTO Carmine (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 6.010,00 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 30 September 2024 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Principal Investigator | MARTIN SANCHEZ Maria Teresa (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.850,00 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 30 September 2024 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Principal Investigator | THEINER Irene Margarita (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.752,00 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 30 September 2024 | |
Detail |
Concluded
Department | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Principal Investigator | VOGHERA Maria (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.850,00 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 30 September 2024 | |
Detail |
Concluded
Department | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Principal Investigator | VOGHERA Maria (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.850,00 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 15 February 2024 | |
Detail |
Concluded
Department | Direzione Generale | |
Principal Investigator | GRILLO Rosa Maria (Direttore di Dipartimento) PINTO Carmine (Direttore di Dipartimento) | |
Funding | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Funders | COMMISSIONE EUROPEA | |
Cost | 183.201,72 euro | |
Project duration | 1 June 2020 - 31 May 2023 | |
Detail |
Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013