LETTERATURE COMPARATE

Giorgio SICA LETTERATURE COMPARATE

4322100096
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
LINGUE E LETTERATURE MODERNE
2019/2020

ANNO CORSO 2
ANNO ORDINAMENTO 2018
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
630LEZIONE
Obiettivi
L’INSEGNAMENTO INTENDE INTRODURRE LO STUDENTE ALLA LETTERATURA COMPARATA INTESA COME STUDIO DELL'INTERAZIONE TRA DIVERSE TRADIZIONI LETTERARIE, EUROPEE ED EXTRA-EUROPEE, E DEL RAPPORTO TRA LA LETTERATURA E LE ALTRE ARTI. L'ATTENZIONE AL TEMA DELLA TRADUZIONE, DELLA DIFFUSIONE E DELLA RICEZIONE DELLE OPERE LETTERARIE ATTRAVERSO IL TEMPO E LO SPAZIO COSTITUIRÀ UN ELEMENTO FONDAMENTALE PER AIUTARE LO STUDENTE A COMPRENDERE LA COMPLESSITÀ DEI FATTORI DETERMINANTI LA GENESI, LA DISSEMINAZIONE E LA FORTUNA DEI FENOMENI LETTERARI. LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI APPLICARE CONOSCENZE E STRUMENTI DI BASE RELATIVI AD AUTORI E TESTI E CONTESTI APPARTENENTI A SPECIFICHE CATEGORIE SOCIALI E LETTERARIE EUROPEE ED EXTRAEUROPEE, E DI SELEZIONARE E/O SVILUPPARE AUTONOMAMENTE CRITERI E METODOLOGIE CRITICHE ADEGUATI ALLE TIPOLOGIE TESTUALI SELEZIONATE.
Prerequisiti
NESSUNO.
Contenuti
IL CORSO SI PROPONE DI ANALIZZARE LO SVILUPPO TEMATICO E FORMALE DEL ROMANZO DI FORMAZIONE NELLA TRADIZIONE NARRATIVA NORDAMERICANA CONTEMPORANEA, A PARTIRE DAL II DOPOGUERRA.
Metodi Didattici
LEZIONI FRONTALI E DIALOGO CON GLI STUDENTI.
Verifica dell'apprendimento
ESAME ORALE. L’ESAME PREVEDE DURANTE IL CORSO RELAZIONI ORALI SU ARGOMENTI RELATIVI AI TEMI AFFRONTATI E, ALLA FINE DEL CORSO, QUESITI RELATIVI SIA AL CONTESTO STORICO DI RIFERIMENTO, SIA ALLE CARATTERISTICHE STILISTICO-STRUTTURALI E AI VALORI LETTERARI E CULTURALI DEI TESTI LETTERARI INDICATI NEL PROGRAMMA.
Testi
4 LIBRI A SCELTA TRA:
J. D. SALINGER, IL GIOVANE HOLDEN, EINAUDI
J. KEROUAC, SULLA STRADA, MONDADORI
P. ROTH, IL LAMENTO DI PORTNOY, EINAUDI
R. BRAUTIGAN, AMERICAN DUST, MINIMUM FAX
M. RICHLER, L'APPRENDISTATO DI DUDDY KRAVITZ, ADELPHI
P. CAMERON, UN GIORNO QUESTO DOLORE TI SARÀ UTILE, ADELPHI
Altre Informazioni
SI CONSIGLIA VIVAMENTE LA FREQUENZA.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2021-02-19]