Mario MASARONE | Progetti
Mario MASARONE Progetti
9 Progetti di ricerca
Filtro
L⿿obiettivo di questo progetto di ricerca è caratterizzare il microbioma orale nei pazienti affetti da malattia epatica associata a disfunzione metabolica (MASLD) e rapportare la sua composizione all⿿enterotipo e al grado di fibrosi epatica.
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | MARTINA Stefano (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.474,54 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Generare uno studio clinico volto alla identificazione di biomarcatori clinici utili ad identificare profili di risposta alla terapia antineoplastica per il carcinoma epatocellulare. In particolare, intendiamo generare una ampia coorte di pazienti affetti da carcinoma epatocellulare da ogni etiologia per raccogliere campioni di siero al momento dell'inizio del trattamento antineoplastico scelto s
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | PERSICO Marcello (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 4.102,64 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Generare uno studio clinicamente supervisionato su dati umani di biologia dei sistemi per: evidenziare una combinazione di biomarcatori clinici in grado di migliorare l'accuratezza diagnostica della NAFLD in soggetti obesi morbosi candidati alla chirurgia bariatrica.In particolare intendiamo: 1) Studiare in un'ampia coorte di pazienti obesi bariatrici con NAFLD l'interazione di modificatori nutri
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | PERSICO Marcello (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 5.182,96 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Evidenziare, nei pazienti con Steatosi non alcolica (NAFLD) una combinazione di parametri clinici, nutrizionali, genetici, di composizione del microbiota intestinale e metabolomici con lo scopo di migliorare l'accuratezza diagnostica della NAFLD, prevederne meglio la storia naturale riguardo agli outcomes come la fibrosi e il rischio CV ed ottenere nuove informazioni sugli eventi fisiopatologici c
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | PERSICO Marcello (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 9.737,13 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | PERSICO Marcello (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 11.980,92 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
MAIT (Mucosal-associated invariant T) cells are a subset of innate-like Tlymphocytes that display features of effector memory cells and play an important role against infections.The objective of the study is to find and characterize lymphoproliferative diseases, among those classified as T lymphomas, of MAIT cells origin.
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | PERSICO Marcello (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 11.631,59 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
-implementare un modello di condivisione e interazione tra le differenti figure facenti parte del personale penitenziario per aumentare la diagnosi d¿infezione da HCV;- ridurre, conseguentemente, la percentuale di coloro che sono inconsapevoli di tale infezione;- attuare tra tutti i pazienti detenuti lo stesso iter clinico-diagnostico per l¿infezione da HCV- stadiare i pazienti con infezione cr
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | PERSICO Marcello (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 6.987,51 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
Lo studio si propone di dimostrare che, a specifici quadri istopatologici epatici, identificati e differenziati tra di loro, in pazienti affetti da steatosi epatica non alcoolica, attraverso un classico inquadramento anatomo-patologico, clinico-laboratoristico, radiologico e genetico, corrispondano altrettanto specifiche alterazioni nella concentrazione plasmatica di piccole molecole (identificate
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | MASARONE Mario (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 6.947,00 euro | |
Periodo | 20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Dettaglio |
ASSEGNAZIONE 1° NOMINA DOTT. MASARONE
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | MASARONE Mario (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.549,37 euro | |
Periodo | 1 Dicembre 2017 - 1 Dicembre 2019 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013