LINGUA E LETTERATURA LATINA I

Valentino D'URSO LINGUA E LETTERATURA LATINA I

0312600019
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
CORSO DI LAUREA
LETTERE
2024/2025



OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2023
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
1260LEZIONE


Obiettivi
IL CORSO HA L’OBIETTIVO DI OFFRIRE UN’AMPIA CONOSCENZA DELLE STRUTTURE LINGUISTICHE DEL LATINO (FONETICA, MORFOLOGIA, SINTASSI) E DELLA LETTERATURA LATINA, NEL SUO SVILUPPO STORICO.

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE
LO STUDENTE:
-CONOSCERÀ I FONDAMENTI DISCIPLINARI DELLA LINGUA E DELLA LETTERATURA LATINA;
-COMPRENDERÀ I TESTI LETTERARI LATINI E LO SVILUPPO STORICO DELLA LETTERATURA LATINA.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI:
-TRADURRE I TESTI LETTERARI LATINI;
-ANALIZZARE CRITICAMENTE UN TESTO LETTERARIO LATINO;
-ILLUSTRARE LO SVILUPPO STORICO DELLA LETTERATURA LATINA;
-INTERPRETARE CRITICAMENTE LA CIVILTÀ LETTERARIA DELL’ANTICA ROMA.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO
LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI:
-VALUTARE UN TESTO LETTERARIO;
-DISCERNERE GLI ELEMENTI COSTITUTIVI DI UN TESTO LETTERARIO;
-SELEZIONARE I FENOMENI E GLI ASPETTI SALIENTI DI UNA CIVILTÀ LETTERARIA NEL SUO SVILUPPO STORICO.

ABILITÀ COMUNICATIVE
LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI:
-ESPRIMERSI IN LINGUA ITALIANA CON MAGGIORE CONSAPEVOLEZZA;
-RAPPRESENTARE E COMUNICARE, MEDIANTE TESTI O STRUMENTI VIRTUALI, I RISULTATI DI RICERCHE O ELABORAZIONI PROPRIE.
-SOSTENERE CONVERSAZIONI SU TEMATICHE LEGATE ALLA LETTERATURA LATINA, FACENDO RICORSO AD UNA TERMINOLOGIA CRITICA ADEGUATA.

CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO
-UTILIZZARE GLI STRUMENTI BIBLIOGRAFICI TRADIZIONALI E LE RISORSE INFORMATICHE;
-SVOLGERE ATTIVITÀ DI RICERCA, COMPRENDERE E INTERPRETARE TESTI COMPLESSI DI TIPO LETTERARIO.
-PROCEDERE ALL’AGGIORNAMENTO CONTINUO DELLE PROPRIE CONOSCENZE, UTILIZZANDO LA LETTERATURA TECNICA E SCIENTIFICA.
Prerequisiti
CONOSCENZE DI BASE DI LINGUA E LETTERATURA LATINA E DI STORIA ROMANA
Contenuti
IL CORSO SI SVOLGE NEL CORSO DEL PRIMO SEMESTRE (I ANNO) ED È COSÌ MODULARMENTE STRUTTURATO:

1) DINAMICHE DELL'INTERTESTUALITA' IN ROMA ANTICA

2) LETTERATURA LATINA DI ETÀ REPUBBLICANA:
CATULLO, CARMI 5, 6, 8, 11, 16, 43, 49, 51, 65, 68A, 72, 76, 86
CICERONE, FAMILIARES, 5, 12

3) LETTERATURA LATINA DI ETA' AUGUSTEA
VIRGILIO, ENEIDE, 4, 1-79; 160-172; 279-449
ORAZIO, ODI, I, 4, 9, 11, 13, 19, 25; II, 11 III, 9, 29; IV, 7

4) LETTERATURA LATINA DI ETA' IMPERIALE
SENECA, TROADES, 1-66; 204-360; 1057-1180
TACITO, ANNALES, 11, 1-3; 26-38
Metodi Didattici
L’INSEGNAMENTO PREVEDE 60 ORE DI LEZIONI FRONTALI. LE LEZIONI SONO DIALOGATE. I TESTI LETTERARI LATINI PREVISTI DAL PROGRAMMA SONO LETTI, TRADOTTI E COMMENTATI DAL DOCENTE. NEL CORSO DELLA LEZIONE IL DOCENTE SI PREOCCUPA COSTANTEMENTE DI STIMOLARE LA RIFLESSIONE DEGLI STUDENTI SU TUTTI GLI ASPETTI, CONTENUTISTICI E FORMALI, DEI TESTI LETTI E SUI PROBLEMI CHE ESSI PONGONO
Verifica dell'apprendimento
ESAME ORALE, CONDOTTO ATTRAVERSO LA VERIFICA DI:
1) CONOSCENZA DELLA STORIA LETTERARIA LATINA, E IN PARTICOLARE CAPACITÀ DI INDIVIDUARE E COLLOCARE NEL CONTESTO APPROPRIATO I SINGOLI SCRITTORI, ILLUSTRANDONE LA VITA E LE OPERE, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AI LORO GENERI, AL CONTENUTO E ALLA FORMA LINGUISTICO-STILISTICA;
2) CAPACITÀ DI LETTURA DIRETTA E ANALISI DEI TESTI, DI CUI SI DOVRÀ CONOSCERE IL CONTENUTO E FORNIRE TRADUZIONE E COMMENTO RETORICO E LINGUISTICO DI BASE, DIMOSTRANDO IN TAL MODO LA PROPRIA CONOSCENZA DELLA LINGUA LATINA E L’ABILITÀ DI RICONOSCERNE E ANALIZZARNE LE FORME E LE STRUTTURE.
NEL CORSO DELL’ESAME LO STUDENTE DOVRÀ DIMOSTRARE IL POSSESSO DI LINGUAGGIO TECNICO E DI METODOLOGIA RIGOROSA, NONCHÉ LA CAPACITÀ DI ESPORRE CON PRECISIONE E COERENZA.
VALUTAZIONE FINALE: IL VOTO È ESPRESSO IN TRENTESIMI, E, IN CASO DI ESITO POSITIVO, VA DA 18, CHE È IL VOTO MINIMO PER IL SUPERAMENTO DELL’ESAME, FINO A 30 E LODE, A SECONDA DEL LIVELLO DI PREPARAZIONE DELLO STUDENTE. L’ESAME È SUPERATO SE SI CONSEGUE ALMENO LA SUFFICIENZA SIA NELLA PARTE RELATIVA ALLA STORIA DELLA LETTERATURA LATINA, SIA IN QUELLA RELATIVA AI PASSI DI PROSA E POESIA LATINA CHE DEVONO ESSERE LETTI IN LATINO, TRADOTTI IN ITALIANO E INTERPRETATI.
Testi
G. B. CONTE, LETTERATURA LATINA, 2 VOLL. MILANO, MONDADORI EDUCATION, 2012 (LA STORIA DERLLA LETTERATURA VA TASSATIVAMENTE STUDIATA DAL MANUALE INDICATO, ONDE GARANTIRE MASSIMA UNIFORMITA’ DI VALUTAZIONE)

DI EVENTUALE CONSULTAZIONE: UN MANUALE DI GRAMMATICA LATINA, AD ES. L. GRAVERINI-M FUCECCHI, LINGUA LATINA, FIRENZE, LE MONNIER 2009;

DI EVENTUALE CONSULTAZIONE: UN MANUALE DI METRICA LATINA, AD ES. L. CECCARELLI, PROSODIA E METRICA LATINA CLASSICA, ROMA, DANTE ALIGHIERI 2004.

A)G. B. CONTE, MEMORIA DEI POETI E SISTEMA LETTERARIO, SELLERIO, PALERMO 2012
B)G. B. CONTE, DELL’IMITAZIONE. FURTO E ORIGINALITA’, PISA, EDIZIONI DELLA NORMALE, 2014
(UNO A SCELTA)

I TESTI OGGETTO DI ANALISI TESTUALE POSSONO ESSERE LETTI IN UNA QUALSIASI EDIZIONE ECONOMICA (AD ESEMPIO BUR, MONDADORI, RUSCONI ETC.)

EVENTUALI TESTI DI APPROFONDIMENTO SARANNO INDICATI DAL DOCENTE NEL CORSO DELLE LEZIONI.
Altre Informazioni
ULTERIORI SUSSIDI BIBLIOGRAFICI E MATERIALI DIDATTICI SARANNO FORNITI DAL DOCENTE NEL CORSO DELLE LEZIONI O A RICHIESTA DI SINGOLI STUDENTI PER APPROFONDIMENTI INDIVIDUALI, OPPURE PUBBLICATI SULLA SUA PAGINA WEB O SU ALTRE PIATTAFORME CON ACCESSO FORNITO AGLI ISCRITTI AL CORSO.
Orari Lezioni

  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-10-16]