DIDATTICA SPECIALE

Iolanda ZOLLO DIDATTICA SPECIALE

4461000069
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, FILOSOFICHE E DELLA FORMAZIONE
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 5 ANNI
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
2023/2024

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 4
ANNO ORDINAMENTO 2016
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
848LEZIONE
Obiettivi
L'INSEGNAMENTO HA COME OBIETTIVO PRINCIPALE QUELLO DI PROMUOVERE LA RIFLESSIONE SULLE TEORIE E SULLE PRATICHE DIDATTICHE VOLTE A FAVORIRE INTERVENTI EDUCATIVI IN RISPOSTA AGLI SPECIFICI BISOGNI DEI DISCENTI NEI CONTESTI SCOLASTICI. L’INSEGNAMENTO, NEL DETTAGLIO, SI PROPONE DI ANALIZZARE L’AFFERMAZIONE DEI PRINCIPI DI RIFERIMENTO DELL’INCLUSIONE, L’ORGANIZZAZIONE DEL CONTESTO E DELLE PROCEDURE NONCHÉ LE METODOLOGIE DA METTERE IN ATTO PER FAVORIRE L’INCLUSIONE E, INFINE, LA REALE EFFICACIA DI UNA SCUOLA INCLUSIVA.

RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
AL TERMINE DELL’INSEGNAMENTO GLI STUDENTI DOVRANNO DIMOSTRARE DI AVERE CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE DELLA DISCIPLINA, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AI PROCESSI COGNITIVI, METACOGNITIVI, EMOTIVI E RELAZIONALI DI TUTTI GLI STUDENTI.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
AL TERMINE DELL’INSEGNAMENTO GLI STUDENTI DOVRANNO ESSERE IN GRADO DI:
- APPLICARE ED INTERPRETARE LE CONOSCENZE ACQUISITE A GARANZIA DI UN APPROCCIO PROFESSIONALE AL LAVORO EDUCATIVO-DIDATTICO, MOSTRANDO CAPACITÀ DI SOLUZIONE DEI PROBLEMI COMPLESSI EMERGENTI DAL PROCESSO INCLUSIVO;
- INTEGRARE LE CONOSCENZE ACQUISITE PER GESTIRE LA COMPLESSITÀ DELLE DINAMICHE INCLUSIVE, MOSTRANDO AUTONOMIA DI GIUDIZIO, RESPONSABILITÀ ETICA E SOCIALE NELLA CONSEGUENTE APPLICAZIONE DELLE PROPRIE VALUTAZIONI.
Prerequisiti
SONO AUSPICABILI I SEGUENTI PREREQUISITI:
- CONOSCENZA DEI FONDAMENTI DELLA DIDATTICA GENERALE.
- CONOSCENZA DEI PRINCIPALI CONCETTI DELLA PEDAGOGIA SPECIALE.
Contenuti
L’INSEGNAMENTO VERTE SULLE SEGUENTI TEMATICHE:
- INCLUSIONE SCOLASTICA: UN INQUADRAMENTO;
- L’EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO A SUPPORTO DELL’INCLUSIONE;
- DAL MODELLO INDIVIDUALE A QUELLO SOCIALE E DELLE CAPACITÀ;
- L’INTERNATIONAL CLASSIFICATION OF FUNCTIONING, DISABILITIES AND HEALTH - ICF;
- VERSO IL CURRICOLO PER L’INCLUSIONE;
- PROGRAMMAZIONE INCLUSIVA;
- IL PROFILO DEI DOCENTI PER LA SCUOLA DELL’INCLUSIONE;
- LA CLASSE COME CONTESTO DI APPRENDIMENTO;
- LA DETERMINAZIONE DELLE POTENZIALITÀ E LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE;
- LE STRATEGIE COOPERATIVE;
- LE STRATEGIE COGNITIVE E METACOGNITIVE;
- LE TECNOLOGIE PER L’INCLUSIONE;
- I BISOGNI DEGLI ALLIEVI E GLI INTERVENTI SPECIFICI;
- LA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DELL’INCLUSIONE SCOLASTICA;
- INCLUSIONE DI QUALITÀ PER UNA SCUOLA DI QUALITÀ;
- LA TRASPOSIZIONE IN AMBITO DIDATTICO DELLA TEORIA DELLA SEMPLESSITÀ DI ALAIN BERTHOZ;
- ESERCIZI DI SEMPLESSITÀ.
Metodi Didattici
L’INSEGNAMENTO PREVEDE LEZIONI TEORICHE ED ESERCITAZIONI DI GRUPPO.
Verifica dell'apprendimento
L’ESAME FINALE CONSISTE IN UNA PROVA ORALE SUI CONTENUTI DEL CORSO E DEI TESTI DI RIFERIMENTO. GLI STUDENTI NON FREQUENTATI SONO INVITATI A CONTATTARE LA DOCENTE PER DEFINIRE EVENTUALI MODALITÀ ALTERNATIVE.
Testi
TESTI DI RIFERIMENTO
- COTTINI, L. (2017). DIDATTICA SPECIALE E INCLUSIONE SCOLASTICA. ROMA: CAROCCI
- SIBILIO M. (2014). LA DIDATTICA SEMPLESSA. NAPOLI: LIGUORI.

LETTURE CONSIGLIATE:
ZOLLO I. (2017). ESERCITARE LA SEMPLESSITÀ. TRA DIDATTICA GENERALE E DIDATTICA DELLE DISCIPLINE. SAN CESARIO DI LECCE: PENSA EDITORE.
SIBILIO M. (2023). LA SEMPLESSITÀ. PROPRIETÀ E PRINCIPI PER AGIRE IL CAMBIAMENTO. BRESCIA: SCHOLÉ.
Altre Informazioni
LA FREQUENZA È CONSIGLIATA
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-11-05]