Lyoubomira SOFTOVA PALAGACHEVA | Progetti
Lyoubomira SOFTOVA PALAGACHEVA Progetti
16 Progetti di ricerca
Filtro
Il progetto ha come oggetto lo studio, la costruzione e l'analisi di modelli matematici e di modelli fisico-matematici. Gli obiettivi previsti sono il consolidamento e l'ampliamento delle tecniche e dei risultati sviluppati dai gruppi di ricerca afferenti al Dipartimento. Nell'implementazione del progetto verranno incentivati aspetti strategici quali l'interdisciplinarità e la multidisciplinaritÃ
Struttura | Dipartimento di Matematica/DIPMAT | |
Responsabile | CERULLI Raffaele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 9.861,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Il progetto ha come oggetto lo studio, la costruzione e l'analisi di modelli matematici e di modelli fisico-matematici. Gli obiettivi previsti sono il consolidamento e l'ampliamento delle tecniche e dei risultati sviluppati dai gruppi di ricerca afferenti al Dipartimento. Nell'implementazione del progetto verranno incentivati aspetti strategici quali l'interdisciplinarità e la multidisciplinaritÃ
Struttura | Dipartimento di Matematica/DIPMAT | |
Responsabile | CERULLI Raffaele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 11.239,08 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Matematica/DIPMAT | |
Responsabile | RHANDI Abdelaziz (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO MIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA | |
Importo | 111.213,00 euro | |
Periodo | 28 Settembre 2023 - 28 Settembre 2025 | |
Dettaglio |
- Studio di sistemi parabolici in spazi di Sobolev - Morrey.- Studio della regolarità dell¿interfaccia per le configurazioni di energia minima di un problema a frontiera libera non autonomo con vincolo di volume e crescita quadratica. - Studio di problemi ellittici non lineari e problemi parabolici in domini non limitati.- Determinazione di risultati di immersione continua per spazi di tipo Sob
Struttura | Dipartimento di Matematica/DIPMAT | |
Responsabile | CASO Loredana (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 11.826,00 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Il progetto ha come oggetto la costruzione e l'analisi di modelli matematici e di modelli fisico-matematici. Gli obiettivi previsti sono il consolidamento e l'ampliamento delle tecniche e dei risultati sviluppati dai gruppi di ricerca afferenti al Dipartimento. Nell'implementazione del progetto verranno anche incentivati aspetti strategici quali, ad es., l'interdisciplinarita' e la multidisciplina
Struttura | Dipartimento di Matematica/DIPMAT | |
Responsabile | CERULLI Raffaele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 10.733,19 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Matematica/DIPMAT | |
Responsabile | CASO Loredana (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 11.673,00 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
Il progetto ha come oggetto la costruzione e l'analisi di modelli matematici e di modelli fisico-matematici. Gli obiettivi previsti sono il consolidamento e l'ampliamento delle tecniche e dei risultati sviluppati dai gruppi di ricerca afferenti al Dipartimento. Nell'implementazione del progetto verranno anche incentivati aspetti strategici quali, ad es., l'interdisciplinarità e la multidisciplinar
Struttura | Dipartimento di Matematica/DIPMAT | |
Responsabile | CERULLI Raffaele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 9.738,05 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Matematica/DIPMAT | |
Responsabile | TORTORIELLO Francesco Saverio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Attività Conto Terzi - Ricerca | |
Finanziatori | FCA ITALY SPA | |
Importo | 31.500,00 euro | |
Periodo | 22 Dicembre 2021 - 22 Aprile 2022 | |
Dettaglio |
L¿argomento di 'trait d¿union' per questa proposta progettuale è la disamina di spazi funzionali notevoli naturalmente associati a problemi di risolubilità di equazioni differenziali alle derivate parziali, di regolarità delle soluzioni e di omogeneizzazione. Sia in problemi teorici che in problemi a valenza applicativa-industriale, risulta decisivo individuare le soluzioni 'migliori' rispetto a
Struttura | Dipartimento di Matematica/DIPMAT | |
Responsabile | MONSURRO' Sara (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 8.970,00 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
Concluso
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | MIRANDA Salvatore (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Finanziatori | COMMISSIONE EUROPEA | |
Importo | 1.057.000,00 euro | |
Periodo | 1 Settembre 2018 - 28 Febbraio 2022 | |
Proroga | 28 febbraio 2022 | |
Dettaglio |
Concluso
Struttura | Dipartimento di Matematica/DIPMAT | |
Responsabile | CERULLI Raffaele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Finanziatori | COMMISSIONE EUROPEA | |
Importo | 204.000,00 euro | |
Periodo | 1 Settembre 2018 - 28 Febbraio 2022 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Matematica/DIPMAT | |
Responsabile | CASO Loredana (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da altre attività di ricerca | |
Finanziatori | ISTITUTO NAZIONALE DI ALTA MATEMATICA "FRANCESCO SEVERI" | |
Importo | 3.150,00 euro | |
Periodo | 2 Ottobre 2020 - 2 Ottobre 2021 | |
Dettaglio |
- Studio del problema di Dirichlet per equazioni differenziali di tipo ellittico, con coefficienti discontinui, in ambito pesato e non, e di collegate questioni di analisi funzionale.- Studio di proprietà di regolarità di soluzioni di equazioni ellittiche lineari e non, a coefficienti discontinui, in aperti non limitati.- Studio della regolarità dell'interfaccia per le configurazioni di energia
Struttura | Dipartimento di Matematica/DIPMAT | |
Responsabile | CASO Loredana (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 15.287,00 euro | |
Periodo | 20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Matematica/DIPMAT | |
Responsabile | CASO Loredana (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 15.409,00 euro | |
Periodo | 29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018 | |
Proroga | 20 settembre 2019 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Matematica/DIPMAT | |
Responsabile | CASO Loredana (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da altre attività di ricerca | |
Finanziatori | ISTITUTO NAZIONALE DI ALTA MATEMATICA "FRANCESCO SEVERI" | |
Importo | 1.600,00 euro | |
Periodo | 14 Marzo 2017 - 31 Maggio 2018 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Matematica/DIPMAT | |
Responsabile | CASO Loredana (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da altre attività di ricerca | |
Finanziatori | ISTITUTO NAZIONALE DI ALTA MATEMATICA "FRANCESCO SEVERI" | |
Importo | 1.300,00 euro | |
Periodo | 18 Marzo 2016 - 18 Marzo 2017 | |
Proroga | 30 giugno 2017 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013