MARCO CARRATU' | Progetti
MARCO CARRATU' Progetti
8 Progetti di ricerca
Filtro
Le Reti Neurali Artificiali costituiscono le fondamenta di sofisticate forme di Intelligenza Artificiale in grado di apprendere ed evolversi attraverso l'utilizzo di meccanismi di apprendimento che emulano il funzionamento delle reti neurali biologiche del cervello umano. L'enorme progresso avvenuto nel campo delle Reti Neurali Artificiali ha permesso di adattare questa tipologia di algoritmi a di
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | PACIELLO Vincenzo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 18.689,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Attivo
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | MIRANDA Salvatore (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Finanziatori | Ministero dello Sviluppo Economico | |
Importo | 799.980,00 euro | |
Periodo | 1 Novembre 2024 - 31 Ottobre 2026 | |
Dettaglio |
Le Reti Neurali Artificiali costituiscono le fondamenta di sofisticate forme di Intelligenza Artificiale in grado di apprendere ed evolversi attraverso lâ¿¿utilizzo di meccanismi di apprendimento che emulano il funzionamento delle reti neurali biologiche del cervello umano. Lâ¿¿enorme progresso avvenuto nel campo delle Reti Neurali Artificiali ha permesso di adattare questa tipologia di algoritmi a di
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | PACIELLO Vincenzo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 23.285,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | LIGUORI Consolatina (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO Ministero dell'Istruzione e del Merito - MIM | |
Importo | 161.080,00 euro | |
Periodo | 15 Settembre 2019 - 15 Settembre 2023 | |
Proroga | 15 settembre 2023 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | LIGUORI Consolatina (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi europei e internazionali/esteri | |
Finanziatori | COMMISSIONE EUROPEA | |
Importo | 374.218,00 euro | |
Periodo | 1 Luglio 2019 - 30 Aprile 2023 | |
Proroga | 30 settembre 2022 | |
Dettaglio |
La protezione catodica (CP) è la tecnica più adatta per limitare la corrosione del metallo nelle reti di condotte. Per preservare l'efficacia del sistema CP è essenziale il monitoraggio della distribuzione del potenziale lungo la rete. Nelle reti di distribuzione, il potenziale è influenzato da fenomeni ambientali tempo-varianti, che rendono difficile stimare il potenziale lontano dal punto di mis
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | LIGUORI Consolatina (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 20.331,00 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
Concluso
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | PIETROSANTO Antonio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Finanziatori | COMMISSIONE EUROPEA | |
Importo | 850.000,00 euro | |
Periodo | 1 Luglio 2018 - 31 Dicembre 2020 | |
Proroga | 30 giugno 2021 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | PIETROSANTO Antonio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali | |
Finanziatori | COMMISSIONE EUROPEA | |
Importo | 175.135,65 euro | |
Periodo | 1 Settembre 2018 - 28 Febbraio 2020 | |
Proroga | 30 aprile 2020 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013