BIOCHIMICA DEL MOVIMENTO

VALERIA AGOSTI BIOCHIMICA DEL MOVIMENTO

4412500012
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, FILOSOFICHE E DELLA FORMAZIONE
CORSO DI LAUREA
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE, SPORTIVE E DELL'EDUCAZIONE PSICOMOTORIA
2019/2020

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 2
ANNO ORDINAMENTO 2017
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
636LEZIONE
Obiettivi
IL CORSO DI BIOCHIMICA DEL MOVIMENTO SI PROPONE DI ORIENTARE LO STUDENTE VERSO LA CONOSCENZA DEI PROCESSI BIOMOLECOLARI ALLA BASE DELLE FUNZIONI DELLA CELLULA E DELL'ORGANISMO.
LO STUDENTE SARÀ GUIDATO ALLA COMPRENSIONE DELLE REGOLAZIONI E DELLE TRASFORMAZIONI CHIMICHE CHE COSTITUISCONO IL METABOLISMO. IN PARTICOLARE, SARÀ DATO RISALTO ALLO STUDIO ED ALLA COMPRENSIONE DEL METABOLISMO NEI DIVERSI ORGANI DURANTE LESERCIZIO FISICO.
IL CORSO INTENDE COSTITUIRSI QUALE SUPPORTO UTILE ALLO STUDENTE PER AFFRONTARE TUTTE QUELLE DISCIPLINE CHE RIGUARDANO LO STUDIO DEL MOVIMENTO UMANO, DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E DELLESERCIZIO FISICO IN GENERALE.

Prerequisiti
NESSUNO
Contenuti
-INTRODUZIONE ALLA BIOCHIMICA: FONDAMENTI DI BIOLOGIA CELLULARE, DI CHIMICA DI FISICA. I PRINCIPI DELLA TERMODINAMICA E LA FISIOLOGIA.
-LA CELLULA E LA CELLULA SPECIALIZZATA.
-PRINCIPI GENERALI DI BIOCHIMICA DEL MOVIMENTO VOLONTARIO: DAL POTENZIALE DAZIONE AL COMPLESSO ACTO-MIOSINICO.
-CARATTERISTICHE STRUTTURALI E METABOLICHE DI ORGANI E TESSUTI.
-LINTESTINO: STRUTTURA E FUNZIONI.

-STRUTTURA E PROPRIETÀ CHIMICO-FISICHE DELLE PRINCIPALI BIOMOLECOLE: GLICIDI, LIPIDI, PROTIDI; ACIDI NUCLEICI.
-IL METABOLISMO E LA SUA REGOLAZIONE: INTRODUZIONE ALLA BIOENERGETICA.
-DIGESTIONE ED ASSORBIMENTO DEI GLICIDI; DIGESTIONE ED ASSORBIMENTO DEI LIPIDI; DIGESTIONE DELLE PROTEINE ED ASSORBIMENTO DEGLI AMMINOACIDI.
-BIOCHIMICA DELLESERCIZIO FISICO.
Metodi Didattici
LEZIONI FRONTALI
FLIPPED CLASSROOM
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
PEER ASSESSMENT
ACTIVE QUIZ PER VERIFICHE CONCETTUALI E DISCUSSIONI IN CLASSE
FILES E PAGINE CARICATI ONLINE (PAGINE WEB, MOODLE, ...)
Verifica dell'apprendimento
ESAME ORALE
Testi
MATERIALE DI STUDIO:
-DISPENSE DEL DOCENTE.
TESTI CONSIGLIATI:
-INTRODUZIONE ALLA BIOCHIMICA DI LEHNINGER
DI DAVID L. NELSON, MICHAEL M. COX
ZANICHELLI EDITORE, 2014.
-BIOLOGIA. VOL. 1-2
DI RUTH BERNSTEIN, STEVEN BERNSTEIN
PRINCIPATO EDITORE, 2000.
-LE BASI MOLECOLARI DELLA NUTRIZIONE DI GIUSEPPE ARIENTI. PICCIN 2016
Altre Informazioni
NESSUNA
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2021-02-19]