Roxanne Holly Padley | LINGUA INGLESE
Roxanne Holly Padley LINGUA INGLESE
cod. 1012100038
LINGUA INGLESE
1012100038 | |
DIPARTIMENTO DI MEDICINA, CHIRURGIA E ODONTOIATRIA "SCUOLA MEDICA SALERNITANA" | |
CORSO DI LAUREA | |
INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROF. SANIT. DI INFERMIERE) | |
2022/2023 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 1 | |
ANNO ORDINAMENTO 2013 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
NN | 4 | 48 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
Conoscenza e comprensione Il laureato magistrale: - è in grado di utilizzare fluentemente la lingua inglese in forma scritta e orale con riferimento anche ai lessici disciplinari |
Prerequisiti | |
---|---|
PROPEDEUTICITÀ E SBARRAMENTI COME DA ART 11 DEL REGOLAMENTO DIDATTICO PUBBLICATO |
Contenuti | |
---|---|
GENERAL ENGLISH MODULO 1: - GRAMMATICA DI BASE: ORDINE DELLE PAROLE, CLASSI DI PAROLE: SOSTANTIVI, PREPOSIZIONI, QUANTIFICATORI, AGGETTIVI, AVVERBI (4 ORE) - SUBORDINAZIONE(3 ORE) - VERBI: VOICE, TENSE, ASPECT, MODALITY,(8 ORE) - DERIVAZIONE DELLE PAROLE (6 ORE) - LESSICO/COLLOCATIONS (6 ORE) INGLESE MEDICO – MODULO 2: - MEDICAL AND CLINICAL SETTINGS, HEALTHCARE (1 ORA) - SINTOMI E CONDIZIONI(6 ORE) - ILLNESS AND DISEASES (4 ORE) - THE BODY: PARTS AND FUNCTIONS (3 ORE) - TAKING A HISTORY, EXAMINATIONS AND DIAGNOSIS(1 ORA) - TREATMENT AND MEDICATIONS (1 ORA) - CASE STUDIES AND REPORTS (2 ORE) - COHORT STUDIES (1 ORA) SUM-UP- EXAM PREPARATION – MODULO 3 ESERCITAZIONI SULA PROVA D’ESAME (20 ORE) |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONE FRONTALE (20 ORE), LEZIONE PARTECIPATA (10 ORE), ESERCITAZIONI PRATICHE (16 ORE), SIMULAZIONE PROVE D'ESAME (20 ORE). |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
VERIFICA FINALE SCRITTA E ORALE, CON PROGRESS TESTS IN ITINERE: DURATA 1H, PROVA SCRITTA, 15/20 MIN PROVA ORALE. DIVISIONE DELLA PROVA IN 2 PARTI, SCRITTA E ORALE. PUNTEGGIO TOTALE: 60. PUNTEGGIO PER IL PASS: 36/60 (6 CFU). VERIFICA DEGLI OBIETTIVI PER PARTI DI PROVA: -PART 1-2: COMPETENZE LINGUISTICHE RIFERIBILI AL LIVELLO B2+CEFR. -COMPETENZE COMUNICATIVE: DESCRIVERE CONDIZIONI/MALATTIE (PART 2), COMPRENDERE TESTI DI MEDIA LUNGHEZZA (PART 1-2) E RICOSTRUIRE IL SIGNIFICATO DI TESTI MEDI E LUNGHI RELATIVI AD ARGOMENTI NON NECESSARIAMENTE NOTI (PART 1-2). SAPER INDIVIDUARE LE INFORMAZIONI SALIENTI IN UN TESTO (PART 1-2), GESTIRE IN MANIERA AUTONOMA LA COERENZA E LA COESIONE, SIA NELLA COMPRENSIONE (PART1-2), SIA NELLA PRODUZIONE (PART 2). |
Testi | |
---|---|
E. H. GLENDINNING, R. HOWARD, PROFESSIONAL ENGLISH IN USE - MEDICINE, CAMBRIDGE UNIVERSITY PRESS. |
Altre Informazioni | |
---|---|
SIMULAZIONE DI PROVE D'ESAME PASSATE E PRESENTAZIONI UTILIZZATE A LEZIONE DISPONIBILI. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-08-21]